mattarella abodi meloni mezzaroma

CHI VINCERA' IL BRACCIO DI FERRO TRA MELONI E MATTARELLA? IL GOVERNO VUOLE METTERE LE MANI SULLO SPORT (“ATP FINALS” E “AMERICA’S CUP”) E NON SI FERMA NEANCHE DAVANTI AI DUBBI DEL COLLE – DAGLI UFFICI DEL QUIRINALE IERI SONO ARRIVATI RILIEVI SUL DECRETO SPORT RIGUARDO ALL’ASSEGNAZIONE ALLA SOCIETÀ “SPORT E SALUTE” (GUIDATA DA MARCO MEZZAROMA, AMICO DELLE SORELLE MELONI) DEGLI EVENTI CON CONTRIBUTI STATALI SUPERIORI AI 5 MILIONI DI EURO – UNA NORMA DI QUESTO TIPO, HANNO FANNO NOTARE DAL COLLE, SAREBBE MEGLIO COLLOCATA ALL'INTERNO DI UN DISEGNO DI LEGGE, CON TEMPI E GARANZIE DI DISCUSSIONE ORDINARIA. MA IL GOVERNO TIRA DRITTO. IL RISCHIO È CHE IL DECRETO ARRIVI AL COLLE CON TUTTI I NODI ANCORA IRRISOLTI. E LA DECISIONE, A QUEL PUNTO, SPETTERÀ A MATTARELLA…

Francesco Malfetano per "la Stampa" - Estratti

laura e sergio mattarella con andrea abodi sugli spalti degli internazionali di roma durante la finale femminile foto lapresse

 

Si fa strada un'ombra sul Dl Sport. E a proiettarla è il Colle più alto.

 

A dispetto dell'apparente routine parlamentare con cui il provvedimento ha lasciato la Camera per approdare al Senato – dove lunedì prossimo dovrebbe essere votato in Aula – al Quirinale si valuta se porre un freno alla promulgazione. Le riserve non sono di merito, ma di metodo. E riguardano soprattutto una norma che, per quanto riformulata, porta ancora con sé il marchio delle Atp Finals di Torino.

 

(...)Dopo le prime perplessità espresse informalmente, ieri gli uffici del presidente Sergio Mattarella hanno lasciato intendere che i dubbi sul decreto permangono.

 

Al centro delle valutazioni c'è la coerenza tra i contenuti e i requisiti di necessità e urgenza richiesti per giustificare l'uso dello strumento decreto.

 

marco mezzaroma giorgia meloni

E in questo senso, la norma che disciplina la partecipazione di Sport e Salute agli eventi sportivi finanziati dallo Stato – norma nata sulle Atp Finals, il torneo tra i migliori otto tennisti al mondo che si gioca a Torino dal 2021 – continua a essere osservata con attenzione.

 

È da lì che si è originato l'intero passaggio. In origine, il decreto prevedeva la creazione di un comitato ad hoc per le Finals, con compiti di coordinamento e promozione del territorio, mentre le attività esecutive restavano in capo alla Federazione italiana tennis e padel e a Sport e Salute. Un assetto ritenuto troppo puntuale, troppo "cucito" sull'evento torinese.

 

Tanto che, nel corso dell'iter e dopo i dubbi già espressi dal Colle, si è cercato di generalizzarne la portata: il testo uscito da Montecitorio ha inserito un emendamento che estende la norma a ogni evento sportivo nazionale o internazionale sostenuto con contributi pubblici superiori ai 5 milioni di euro. Un'aggiustatura che, però, non deve aver del tutto convinto il Quirinale.

mattarella binaghi internazionali

 

L'impressione, filtrata da fonti di maggioranza, è che la norma sia stata «travestita» da principio generale per salvare l'intervento sulle Finals. Di qui la valutazione in corso: una norma di questo tipo – fanno notare dal Colle – sarebbe meglio collocata all'interno di un disegno di legge, con tempi e garanzie di discussione ordinaria.

 

Eppure, proprio su questo punto, la Commissione Cultura e Sport del Senato ha deciso di tirare dritto. Nel primo pomeriggio ha bocciato gli emendamenti che erano stati accantonati per fare spazio a un possibile ripensamento: modifiche utili per recepire, almeno in parte, le perplessità del Quirinale.

 

«Ci sono state interlocuzioni istituzionali», ha confermato il ministro dello Sport Andrea Abodi, senza però scendere nei dettagli. Ma la linea emersa alla fine della seduta – come riferito anche dal presidente della Commissione, Roberto Marti – è stata quella di non toccare ulteriormente il testo.

 

matteo salvini e angelo binaghi - foto mezzelani gmt009

Tradotto: a meno di ripensamenti di cui si è discusso in un vertice serale a Chigi, il governo pare deciso a tirare dritto. Il rischio, a questo punto, è che il decreto arrivi al Colle con tutti i nodi ancora irrisolti. E la decisione, a quel punto, spetterà a Mattarella. Un braccio di ferro che, al netto della grave contrapposizione, potrebbe trasformarsi in un incubo per i parlamentari.

 

Considerata l'ipotetica approvazione del testo senza modifiche questo lunedì e la necessità di promulgarlo entro il 26 agosto, il Presidente potrebbe rimandare il Dl alle Camere quando queste saranno chiuse per la pausa estiva. A quel punto, per evitare la decadenza, al governo non resterebbe che convocare una seduta di emergenza, magari a cavallo di Ferragosto.

 

(...)

marco mezzaroma ed angelo binaghi foto mezzelani gmt017

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...