1. GRILLO INGRANA LA RETROMARCIA SU ROMA (“È IN ATTO UN COLPO DI STATO”) E LA PASIONARIA SABINA GUZZANTI, GIA’ PRONTA PER L’ASSALTO AL PARLAMENTO, S’INCAZZA: “NOI SIAMO IN PIAZZA GRILLO S'È SFILATO LE SPARA GROSSE E POI SI CAGA SOTTO” 2. ANCHE STEFANO RODOTA’, DOPO QUALCHE ORA DI RITARDO, CAPISCE LA PORTATA DELLA GAFFE E SI SMARCA DALLE STRONZATE PERONISTE DEL LEADER PENTASTELLUTO: “SONO CONTRARIO A QUALSIASI MARCIA SU ROMA. RISPETTARE IL PARLAMENTO” 3. GRASSO: “NAPOLITANO È IL PRESIDENTE DI TUTTI. PARLARE DI GOLPE È INFAMANTE” 4. BERLUSCONI: “ANCHE LA COMICA MARCIA SU ROMA DI GRILLO E DEL SUO FASCISMO BUFFO” 5. SI DIMETTE L’INTERA SEGRETERIA DEL PD - L’OPA DI BARCA E VENDOLA SUL PARTITO

1. SI GAGA SOTTO
SabinaGuzzanti (@SabinaGuzzanti)
20/04/13 20:55
Noi siamo in piazza #grillo s'è sfilato le spara grosse e poi si caga sotto

2. GRILLO DISERTA LA PIAZZA - BERLUSCONI: DAL M5S FASCISMO BUFFO
L'ALTOLÀ DEL GIURISTA: "SONO SEMPRE STATO CONTRARIO ALLE MARCE SU ROMA"
Lastampa.it

«È in atto un colpo di Stato. È necessaria una mobilitazione popolare davanti a Montecitorio. Dobbiamo essere milioni». La reazione di Beppe Grillo alla rielezione di Giorgio Napolitano al Quirinale («l'inciucio» tra Pd e Pdl, lo definisce) è molto dura. Il leader del M5S annuncia il suo arrivo in camper a Roma, in serata, ma «per tutto il tempo necessario».

Il "palazzo" reagisce con sdegno e preoccupazione mentre i militanti a cinque stelle preparano la piazza all'arrivo del loro leader. Poi, poco dopo le otto, Grillo frena e rinvia l'arrivo a Roma a domenica, quando, più semplicemente, «incontrerà stampa e simpatizzanti». «Organizzeremo una manifestazione», si affretta a precisare Vito Crimi, capogruppo al Senato e fedelissimo del blogger genovese. La decisione del rinvio da parte di Grillo arriva dopo contatti informali tra il suo entourage e le autorità di sicurezza, già allertate, per evitare criticità inaspettate in piazza.

L'annuncio della adunata è stato deflagrante: Stefano Rodotà, candidato alla presidenza del M5S e "beneficiario" diretto della indignazione a cinque stelle, non nasconde la sorpresa e molla il blogger genovese: «Sono contrario a qualsiasi marcia su Roma», spiega il professore che non ci sta a passare per il leader di una rivolta.

Poi la reazione dei presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Piero Grasso: «Napolitano è il presidente di tutti - scrivono in una nota congiunta - Parlare di golpe è infamante». E a seguire i commenti di tutti partiti. Dal Pd arrivano le parole preoccupate di Dario Franceschini: «Questa Marcia su Roma è una cosa che non va sottovalutata - spiega - È una cosa preparata». Silvio Berlusconi usa l'ironia: «Adesso anche la comica marcia su Roma di Grillo e del suo fascismo buffo», scrive in una nota il leader del Pdl.

Il blogger genovese, però, riceve l'appoggio delle ali estreme extraparlamentari, di destra e di sinistra. A mobilitarsi sono Forza Nuova, Rifondazione Comunista e Casa Pound che si riversano in piazza davanti a Montecitorio. Grillo si avvicina a Roma in camper. Intanto, i parlamentari del M5S in Aula votano compatti Rodotà e ricevono l'appoggio di Sel.

Al momento della proclamazione di Napolitano, senatori e deputati si alzano in piedi ma non applaudono in segno di dissenso con la scelta della rielezione del capo dello Stato da parte di Pd, Pdl e Lista Civica. Poi corrono tutti davanti a Montecitorio dove salutano la folla che si è radunata prima per chiedere l'elezione di Rodotà e, dopo pochi minuti, per protestare contro la rielezione di Napolitano.

C'è tensione in piazza, dove le forze dell'ordine si schierano a protezione del "palazzo".
Risuonano ancora le parole di Grillo sul blog: «Ci sono momenti decisivi nella storia di una Nazione. Oggi, 20 aprile 2013, è uno di quelli - scrive Grillo - Nel dopoguerra, anche nei momenti più oscuri della Repubblica, non c'è mai stata una contrapposizione così netta, così spudorata tra Palazzo e cittadini. Qui o si fa la democrazia o si muore come Paese». Arrivano notizie di piccole proteste in corso a Pescara, Torino, Bari. Pullman in partenza per raggiungere la capitale. L'aria è tesa.

I parlamentari del M5S, riuniti in assemblea a Montecitorio, frenano: «Nessun tipo di violenza sarà mai tollerata dal Movimento Cinque Stelle», scrivono alcuni deputati sui loro profili Facebook. Il timore è che la situazione possa sfuggire di mano. Anche Grillo interviene ed invita ad «isolare i violenti». Poco dopo ufficializza il passo indietro, rinviando tutto a domani.

Resta da capire a cosa può portare, nelle intenzioni del M5S, la prova di forza della piazza. Alla Camera e al Senato i parlamentari "stellati", molto probabilmente, si avviano a guidare l'opposizione di un eventuale governo di larghe intese Pd-Pdl-Lista Civica. Loro già immaginano di chiedere la presidenza del Copasir e della commissione Bilancio per «controllare tutto quello che hanno fatto in questi anni e vogliono fare».

2. SI DIMETTE L'INTERA SEGRETERIA DEL PD
L'OPA DI BARCA E VENDOLA SUL PARTITO
Ansa,it

Bersani assicura che non andrà «all'estero» ma, con le dimissioni sue e della segreteria, il Pd apre il congresso anticipato che, forse attraverso una reggenza, porterà ad un nuovo leader ma, visti i passaggi, non prima di settembre. Nessuno, però, sa se per allora il partito esisterà ancora visto che la guerra intestina degli ultimi giorni, ammettono in molti, «ha fatto implodere il Pd».

E il rischio che si paventa è che il Pd, dopo le dimissioni dell'intera segreteria, si spacchi in due, se non addirittura in tre, dopo che oggi l'endorsement di Vendola e Barca per Rodotà viene unanimamente interpretato come l'avvio dell'Opa ostile sul Pd.

L'ultimo giorno di Bersani da segretario finisce nella commozione in cui il leader si scioglie subito dopo la rielezione di Giorgio Napolitano, per il quale il segretario si spende dopo gli insuccessi per portare al Colle Franco Marini e Romano Prodi. L'ex leader lascia il testimone al vice, Enrico Letta, che però difficilmente guiderà, da solo, il partito fino al congresso.

Sia perché, nonostante le smentite, Letta è dai più indicato come il vicepremier di un futuro governo del presidente. Sia perché in un partito del «tutti contro tutti» nessuno si fida più di nessuno, tantomeno del vice che per mesi ha sostenuto con lealtà le scelte del leader. «Basta con i soliti noti che fanno i soliti errori», sentenzia Giuseppe Fioroni, che chiede una gestione collegiale.

Ma, al di là delle rivalità personali, l'impressione è che il Pd negli ultimi giorni sia stato ridotto a «monadi» che vagano, polverizzando la «ditta». Il punto di rottura è che, evidenzia un vecchio dirigente ex Dc, «nella Democrazia Cristiana e nel Pci ci si scannava dentro le riunioni ma poi, una volta votata la linea, ci si adeguava».

Ed invece sia su Marini sia su Prodi, si sono scaricati i franchi tiratori, i «traditori» come li ha bollati Bersani nella drammatica riunione di ieri sera, dietro ai quali, sostiene Dario Franceschini, «bisognerebbe correre dietro con un bastone». Timore che aveva fatto ipotizzare oggi di far segnare le schede per votare Napolitano perché, sostiene un dirigente, siamo ad un punto tale che «camminiamo come equilibristi del circo sul filo».

Ora si dovrà vedere quanto profonda è la ferita aperta nel partito. «Dentro il Pd c'è da fare una grande pulizia», sospira Enrico Letta, sperando che basti a non fare dissolvere il partito. Ma i più giurano che il Pd si spaccherà e l'assaggio si avrà sulla fiducia al governo di larghe intese. Con molto sospetto, infatti, si guarda dentro il Pd alle mosse di Nichi Vendola sul cantiere della sinistra.

E al sostegno di Fabrizio Barca pro Rodotà che, spiega maligna una dirigente, «è una dichiarazione di intenti molto più efficace delle 47 pagine del suo manifesto». Al nuovo partito di Barca sembra guardare il sindaco di Bari Michele Emiliano, alcuni esponenti della sinistra Pd ma, almeno per oggi, non i `giovani turchi´ che puntano piuttosto alla scalata al vertice del partito in vista del congresso.

C'è poi un altro settore del Pd, i renziani, da sempre guardati con più sospetto, indiziati di poter uscire dal partito per fare un altro movimento magari insieme ad alcune aree di scelta civica. Ancora una volta Matteo Renzi oggi smentisce: «il Pd ha l'occasione di cambiare davvero, senza paura e noi ci proveremo», sostiene il sindaco di Firenze aggiungendo di non sapere ancora se si candiderà al congresso. Al quale, stasera ormai sembra di poter escludere, non andrà in ticket con Fabrizio Barca, «singolare e intempestivo» per il «rottamatore» nella sua scelta di campo di oggi a sostegno del candidato del M5s al Colle.

 

 

LO TSUNAMI TOUR DI GRILLO DIVENTA UN FILM SABINA GUZZANTI PER IL NO CAV DAY jpegHAPPY PD DALEMA RENZI BERSANI FRANCESCHINI FINOCCHIARO SABINA GUZZANTILO TSUNAMI TOUR DI GRILLO DIVENTA UN FILM GRILLO OCCUPA IL PARLAMENTO BY VAUROVELTRONI E FRANCESCHINI BEPPE GRILLO IN SPIAGGIA A MARINA DI BIBBONA LO TSUNAMI TOUR DI GRILLO DIVENTA UN FILM Fabrizio Barca NAPOLITANO E RENZI A FIRENZE jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...