1. GRILLO TORNA IN PIAZZA E MASSACRA SANT’EURO! "HO VISTO SANTORO ANDARE OSPITE ALLA TRASMISSIONE DI BERLUSCONI, IO LA TELEVISIONE LA CONOSCO BENE: L'UNO CONTRO TUTTI È GIÀ UNA VITTORIA PER LO PSICONANO; MA SANTORO VOLEVA ASCOLTI CHE SONO SOLDI E L’ALTRO VOLEVA VINCERE FACILE E ALLORA ECCOLI CHE SONO D'ACCORDO” 2. “BERLUSCONI MI HA RUBATO IL LAVORO DI COMICO E PURE IL PROGRAMMA, COME TUTTI. TANT’È CHE NON PARLANO PIÙ DI ANTIPOLITICA PERCHÉ HANNO COMINCIATO A FARLA LORO” 3. “VOGLIAMO UNO STATO CHE SI RIPRENDA LE CONCESSIONI AUTOSTRADALI, INVECE DI DARE UN MILIARDO E TRECENTO MILIONI AI BENETTON. IO VOGLIO LE CONCESSIONI DELL'ENEL” 4. “MONTI È UN RITARDATO MORALE. FA UNA COSA IMMORALE, MA NON LA RICONOSCE”

1 - GRILLO: "SANTORO È UNO STUPIDO"
Davide Vecchi per il "Fatto quotidiano"

"Berlusconi si è messo a fare il comico, mi ha rubato il lavoro e pure il programma, come tutti gli altri. Tant'è che non parlano più di antipolitica perché hanno cominciato a farla loro". Beppe Grillo s'è fatto serio. Da Pistoia, dove apre lo "Tsunami tour" che lo porterà in camper per le piazze d'Italia, parla di imprenditori e lavoro, giovani e mercato. Senza però dimenticarsi di attaccare la stampa che "non vuole farvi sapere la verità". La sponda questa volta la offre Servizio Pubblico.

"Ho visto Santoro andare ospite alla trasmissione di Berlusconi, io la televisione la conosco bene: l'uno contro tutti è già una vittoria per lo psiconano; ma lui voleva ascolti che sono soldi e l'altro voleva vincere facile e allora eccoli che sono d'accordo", dice. "Questi qua vanno in televisione perché hanno paura di andare in piazza: non li ascolta più nessuno". Anche perché "la gente ha capito che deve mandarli a casa. Meglio fare un salto nel buio con noi che un suicidio assistito con loro".

E poi snocciola i temi del programma con un nuovo occhio di riguardo per imprenditori e giovani: "I piccoli imprenditori sono gli eroi di oggi, quelli che rimangono qui in Italia e provano a resistere ma che lottano contro la burocrazia". E guarda alla vicenda del simbolo clone che ieri il Quirinale ha bocciato e per il quale ha rimandato di un giorno l'avvio di campagna elettorale. Poi i giovani che "hanno diritto di poter lavorare e sono pronti a fare qualsiasi cosa, non sono mica tutti come i figli della Fornero", dice.

La vis comica non è perduta, ma Grillo la tiene a bada. Snocciola dati e ricette. "Introduciamo un sussidio di cittadinanza riducendo la pensione a quanti la prendono d'oro", dice. "Prendi diecimila euro? Bene, c'è la crisi, te ne lasciamo la metà per un po' che comunque vivi bene lo stesso e con l'altra metà aiutiamo le imprese in difficoltà, i cittadini, i giovani".

Come hanno fatto i 15 consiglieri del Movimento eletti nel governo siciliano, ricorda Grillo. "Si sono ridotti lo stipendio del 75% e usano quei soldi per incentivare gli imprenditori che ne creano lavoro". Questo "faremo anche dal Parlamento. Dite pure che sono populista, ma queste sono cose vere e io sto calmando gli animi, dovrebbero ringraziarmi".

Dopo un'ora di comizio presenta i candidati . Primo è un imprenditore di Prato, Fausto Barosco. Racconta di come la sua azienda sia strozzata dalla crisi. "Dobbiamo riprenderci il nostro Paese perché questo Paese siamo noi". In piazza ci sono poco più di un migliaio di persone. Grillo è al terzo passaggio a Pistoia in pochi mesi. Il M5S alle comunali ha preso il 10%, stessa percentuale a cui punta alle politiche.

"Non fatevi fregare di nuovo, tanto qualsiasi governo durerà sei mesi: metteteci alla prova", grida andandosene. Il camper lo porta a Pisa. Prima però gli scappa una battuta: "Berlusconi è un ologramma, è come parlare con Coccolino". Poi si morde le labbra e torna serio. "Nessuno deve rimanere indietro".

2 - LA SQUADRA DI GRILLO: UNA MAMMA DI TRE FIGLI MINISTRO DELLE FINANZE
Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

Piccola e media impresa, solidarietà, energie rinnovabili, stop agli inciuci in politica. Sono i temi-mantra di Beppe Grillo, che ripete a squarciagola nella piazza e in diretta sul web. Pronti, via. Dopo le polemiche sulle frasi ai militanti di CasaPound, dopo la bagarre sul simbolo-clone (il Viminale ieri ha bocciato la lista-civetta), finalmente Grillo torna in piazza. La sua piazza. La prima di una lunga serie. E lo fa a suo modo. Sempre in presa diretta.
Uno tsunami tra le nubi.

Così appare il tour fin dalla mattina, quando sul canale web «La Cosa» inizia il live streaming del viaggio (elettorale) per l'Italia. Lo staff alle prese con domande dei militanti che vogliono conoscere nel dettaglio le date degli appuntamenti e che si lamentano per le immagini a scatto. Tutto dimenticato nel pomeriggio. Il leader Cinque Stelle accoglie a Pistoia i candidati toscani in camper e li saluta, davanti ai cronisti con un «senatrice...». Poi si concede ai media: «La burocrazia sta sostituendo la democrazia», è «un'allucinazione totale».

Dal palco ne ha per tutti. Attacca Servizio pubblico: «Vedere Santoro che va ospite in una trasmissione di Berlusconi: sono rimasto allibito. Chi è uno contro tutti ha già vinto dal punto di vista della comunicazione». Poi si affida all'ironia. «Non so se voterò il Movimento 5 Stelle, quest'anno mi convince Casini, sono tentato da Moggi. Monti? Si è sfiduciato da solo». Applausi e risate.

«Non possono abolire le Province perché dentro ci sono loro». Poi il cuore del discorso. «Vogliamo un'idea di economia, vogliamo che nessuno si ammazzi più perché perde il lavoro, vogliamo che nessuno si ammazzi più perché lavora». «Dobbiamo mettere in centro la piccola e media impresa: l'abbiamo già fatto. I grillini del Parlamento siciliano faranno microcredito con i soldi che si sono tagliati dallo stipendio. Il made in Italy? Fanno assemblaggio».

Un po' di gelo quando spiega che la Regione che importa più olio d'oliva è la Toscana. «Questa economia va ripensata». E più in là illustra la sua ricetta: «Io come ministro delle Finanze voglio una signora che ha tirato su tre figli, una signora che non ha fatto fallire la sua famiglia. Queste persone sanno cos'è l'economia, non i bocconiani»...

Nel concreto il leader lancia la sua idea: «Vogliamo uno Stato che si riprenda le concessioni autostradali, invece di dare un miliardo e trecento milioni ai Benetton. Io voglio le concessioni dell'Enel». E a Pisa: «L'energia ce la scambiamo come le quote latte». E getta delle ombre sul terremoto dell'Emilia e le trivellazioni e lo stoccaggio del gas. E ancora: «Equitalia deve chiudere».

Poi tocca il tasto (dolente) dell'Imu: «La prima casa è sacra», dice, rispondendo a un militante. «I soldi li porti non spendendo 2,2 miliardi per la Tav che non serve a niente, li recuperi dagli armamenti». Infine, il motto di sempre: «La politica è semplice, lasciateci andare dentro con gente normale. Noi siamo un disinfettante naturale». E assicura: «Io sono un moderato, anzi un conservatore ecumenico».

In giornata, intervistato da SkyTg 24, aveva affrontato il tema caldo del confronto tv: «Accetterò un confronto tv? Non ho più voglia di confrontarmi in tv, con chi devo confrontarmi? Per me queste persone sono fuori dalla storia, non sanno nulla».
A Pisa in piazza La Pera, gremita, attacca ancora il premier: «Monti è un ritardato morale. Fa una cosa immorale, ma non la riconosce». Applausi, autografi e alla fine anche qualche contestazione dalla piazza: è l'inizio dello tsunami a 5 Stelle.

 

grillo Content asp jpegGRILLO SANTORO BERLU GRILLO politometro SANTORO BERLU berlusconi, santoroberlusconi, santoroMARIO MONTI Pierferdinando CasiniMoggi

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…