
ANCORA GUAI PER LA SANTANCHE’: NUOVI PROBLEMI FINANZIARI PER VISIBILIA - DOPO IL PATTEGGIAMENTO PER I FALSI IN BILANCIO PER CUI LA MINISTRA È A PROCESSO A MILANO, ARRIVA ANCHE LA MANCATA CERTIFICAZIONE DEI CONTI 2024 DA PARTE DEL REVISORE E DEI SINDACI ("NON SIAMO IN GRADO DI ESPRIMERE UN GIUDIZIO") E UNA PERDITA SUPERIORE A UN TERZO DEL CAPITALE SOCIALE. NUOVE TEGOLE CHE SI ABBATTONO SUL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (GUIDATO DAL FIGLIO DELLA “SANTA”) CHE HA RINVIATO LE ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI...
Nicola Borzi e Thomas Mackison per il Fatto Quotidiano - Estratti
informativa di daniela santanche in senato sul caso visibilia 4
Nuovi problemi finanziari per Visibilia Editore Spa. Dopo il patteggiamento, con multe e confische, ottenuto per i falsi in bilancio per cui l’ex amministratrice Daniela Santanchè (ministra del Turismo del governo Meloni e senatrice di Fratelli d’Italia) è a processo a Milano con altre 16 persone, dopo lo stop deciso dalle autorità di controllo svizzere alla cessione alla società ticinese Wip Finance, che è stata commissariata, arriva anche la mancata asseverazione dei conti 2024 da parte del revisore e dei sindaci e una perdita superiore a un terzo del capitale sociale.
Nuove tegole che si abbattono sul consiglio di amministrazione guidato dal presidente Lorenzo Mazzaro, figlio di Santanchè.
LA DIFESA DELLA SANTA - MEME BY EMILIANO CARLI
Il bilancio 2024 di Visibilia Editore si è chiuso con una perdita di 4,47 milioni che ha portato a una riduzione di oltre un terzo del capitale sociale. Ma c’è di più: il revisore del conti Luca Pulli nel pomeriggio del 29 aprile ha emesso un giudizio anticipato ad amministratori e sindaci in cui afferma “non siamo in grado di esprimere un giudizio sulla coerenza della relazione sulla gestione con il bilancio d’esercizio della Visibilia Editore Spa al 31 dicembre 2024 e sulla conformità della stessa alle norme di legge né di rilasciare la dichiarazione” sul bilancio “sulla base delle conoscenze e della comprensione dell’impresa e del relativo contesto acquisite nel corso dell’attività di revisione”.
(...)
Ma la capogruppo Visibilia a fine 2024 ha perso 4,47 milioni rispetto agli 1,21 del 2023. Il Cda così il 30 aprile si è riunito “per prendere atto che la società di revisione ha consegnato all’organo amministrativo la propria relazione sui progetti di bilancio 2024 solo dopo le ore 21 del giorno 29 aprile 2025, non rendendo possibile le pubblicità e i depositi di legge nei tempi previsti ai fini dell’assemblea ordinaria dei soci convocata per l’approvazione dei predetti bilanci”. Ora i soci dovranno deliberare sui piani per gestire le perdite.
informativa di daniela santanche in senato sul caso visibilia 5
IL CASO SANTANCHE VISTO DA GIANNELLI