vladimir putin xi jinping

LA GUERRA IN UCRAINA PASSA AL LIVELLO SUCCESSIVO: PUTIN HA CHIESTO FORNITURE MILITARI AL SUO AMICONE XI JINPING. È UNA STRATEGIA O SOLTANTO IL SEGNALE CHE "MAD VLAD" E LE SUE TRUPPE SONO ALLA FRUTTA? - IL PORTAVOCE DEL MINISTERO DEGLI ESTERI DI PECHINO: "SOLO DISINFORMAZIONE AMERICANA" - CHE FARÀ IL DRAGONE? IL GIORNO DELL’INVASIONE DA PECHINO AVEVANO NEGATO L’INVIO DI ARMI: “NON FAREMO CIÒ CHE GLI USA HANNO FATTO CON L’UCRAINA” - TRADUZIONE: XI JINPING TENTENNA, INTERVERRÀ SOLO QUANDO SARÀ SICURA DI NON FALLIRE - OGGI A ROMA L’INCONTRO TRA IL CONSIGLIERE PER LA SICUREZZA NAZIONALE JAKE SULLIVAN E IL COLLEGA CINESE YANG JIECHI

Xi Jinping e Vladimir Putin

UCRAINA: CINA, 'ARMI A RUSSIA? PREOCCUPATI PER SITUAZIONE'

 (ANSA) - La Cina "è profondamente preoccupata e addolorata per la situazione in Ucraina": è la risposta del portavoce dell'ambasciata cinese a Washington, Liu Pengyu, in merito alla richiesta della Russia a Pechino di forniture militari, secondo quanto anticipato dal Financial Times.

 

"Speriamo con sincerità che la situazione si allenti e la pace torni presto", ha aggiunto Liu, precisando comunque "di non averne mai sentito parlare". La priorità della Cina è di "impedire che la situazione di tensione in Ucraina possa sfuggire dal controllo. E' una situazione davvero sconcertante".

Ospedali bombardati in Ucraina

 

La vicenda delle forniture militari alla Russia da parte della Cina era già emersa subito dopo l'invasione dell'Ucraina da parte delle truppe di Mosca. "Essendo un grande e potente Paese, la Russia non ha bisogno delle nostre armi", aveva replicato la portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying nel briefing del 24 febbraio a una domanda sulla possibile assistenza passata o futura di armi a favore del Cremlino.

GUERRA RUSSIA UCRAINA

 

"L'approccio della Cina è qualitativamente diverso da quello Usa. Quando vedremo il rischio di conflitto, non prenderemo l'iniziativa di fornirci armi a vicenda e non faremo ciò che gli Usa hanno fatto dando all'Ucraina un gran numero di strutture e attrezzature militari. Penso che la Russia, essendo un Paese grande e potente, non abbia bisogno della Cina o di altri paesi", aveva poi aggiunto Hua.

 

Ucraina: Cina, armi a Russia? Solo disinformazione Usa
(ANSA) - Le ricostruzioni diffuse dagli Usa sulla richiesta russa di armi e di altre forniture alla Cina "sono solo disinformazione" americana. E' il commento del portavoce del ministero degli Esteri, Zhao Lijian..

xi jinping

 

CNN, RUSSIA HA CHIESTO A CINA DRONI E ASSISTENZA ECONOMICA

(ANSA) - La Russia oltre all'assistenza militare ha chiesto alla Cina anche assistenza economica. Lo riporta Cnn citando due fonti dell'amministrazione Usa, secondo le quali Mosca avrebbe fra l'altro chiesto a Pechino dei droni.

 

SE LA RUSSIA CHIEDE ARMI ALLA CINA

Federico Zatti per www.rainews.it

 

“La Russia ha chiesto aiuto militare alla Cina per la guerra in Ucraina”, a rivelarlo è il Financial Times. La notizia è talmente clamorosa da non lasciare indifferenti e pone alcune domande.

 

putin xi jinping

La prima è se siamo di fronte a una notizia credibile o siamo, come altre volte, nel campo della propaganda, dal momento che la testata americana cita come fonti dei non precisati funzionari statunitensi.

 

La seconda è, dando invece credito a quanto sostenuto dal Financial Times, cosa comporti una richiesta di tal genere.

 

guerra in ucraina 5

Chiedere armi alla Cina dopo tre settimane di guerra vorrebbe dire che Putin ha sottovalutato l'impegno di mezzi e di armamenti necessari a sostenere lo sforzo bellico in Ucraina.

 

Che sia solo merito della fanteria di Zelensky, munita dei micidiali lanciarazzi Javelin, è una possibile risposta. La sua artiglieria leggera, che si muove sulle gambe dei soldati e colpisce a distanza l'avanzata lenta dei carri armati russi, ha inferto molti danni. Ogni razzo, un tank russo in meno.

 

VOLONTARI SIRIANI PRONTI PER COMBATTERE IN UCRAINA

Senza parlare della logistica. I carri armati per muoversi consumano litri e litri di gasolio, se vengono colpiti i camion cisterna che li riforniscono, i carri armati si fermano.

 

Ma se la Russia ha già bisogno di nuove armi vuol dire che erano sballati i piani di preparazione della guerra e forse, anche per questo, nei giorni scorsi Putin ha sollevato dall'incarico alcuni dei suoi generali. Forse Mosca si aspettava davvero che i suoi soldati fossero accolti come “liberatori” nelle città ucraine, perlomeno quelle più spostate a est.

 

guerra in ucraina 4

Oppure, forse, questa richiesta alla Cina è solo una mossa politica, un modo per far prendere posizione al Dragone. Finora Pechino ha mantenuto una posizione neutrale, deprecando l'escalation della guerra scatenata da Putin, ma senza sostenere le sanzioni europee e americane.

 

Le fonti americane citate dal Financial Times parlano di contatti avvenuti tra le due potenze, Russia e Cina. Alludono a un possibile sostegno di Xi Jinping. Se così fosse vorrebbe dire estendere automaticamente la dimensione del conflitto a livello globale. Scatenare una nuova guerra mondiale tra blocchi contrapposti.

 

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

Tuttavia va considerato anche il momento in cui questo monito arriva. Tutto ciò accade infatti alla vigilia dell'importante incontro che si tiene oggi a Roma tra il consigliere alla sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jack Sullivan, e l'ex capo della diplomazia cinese Yang Jiechi, che è uno dei politici più vicini al presidente Xi Jinping.

 

Prima di partire da Washington, Sullivan aveva mandato un messaggio chiaro a Pechino: "Ogni mossa da parte della Cina o di altri Paesi per offrire un'ancora di salvezza alla Russia o aiutarla ad aggirare le sanzioni occidentali avrà delle conseguenze".

 

guerra in ucraina 3

La risposta del portavoce dell'ambasciata cinese a Washington, Liu Pengyu, è cauta, per adesso. Non una vera conferma, non una vera smentita: "La Cina è profondamente preoccupata e addolorata per la situazione in Ucraina. Speriamo con sincerità che la situazione si allenti e la pace torni presto". Poi Liu ha precisato: “Di non averne mai sentito parlare” della richiesta fatta dalla Russia e che la priorità della Cina è di: "Impedire che la situazione di tensione in Ucraina possa sfuggire dal controllo".

 

La rivelazione del Financial Times ha dunque molteplici letture e oggi, forse, avremo una delle possibili risposte, quella che ci interessa e preoccupa di più: sapere da che parte sta la Cina.

 

Articoli correlati

IL DIRETTORE DELLA CIA, WILLIAM BURNS: GLI 007 CINESI NON HANNO AVVERTITO XI JINPING

BIDEN PROVA A CONVINCERE LA CINA AD ASSUMERE IL RUOLO DI MEDIATORE TRA RUSSIA E UCRAINA -DAGO...

IL PREMIER CINESE, LI KEQIANG: \'SIAMO PROFONDAMENTE PREOCCUPATI PER LA SITUAZIONE IN UCRAINA\'

RAMPINI: PUTIN E XI JINPING CONVERGONO SU UNA DIAGNOSI: L\'OCCIDENTE E IN UNA DECADENZA IRREVERSIBILE

CHI FERMERA PUTIN? TRAMONTATA L'IPOTESI DI UN NEGOZIATO GUIDATO DA ISRAELE (CHE FA AFFARI CON MOSCA)

CHARLES KUPCHAN: XI JINPING HA PIU\' DI UN BUON MOTIVO PER TRARRE VANTAGGIO DALLA...

IL DRAGONE SI PAPPA MOSCA - LA CINA PRENDE POSIZIONE CONTRO LE SANZIONI OCCIDENTALI ALLA RUSSIA E...

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?