I MERCATI SI SONO GIÀ STUFATI DI RENZIE? - FINISCE LA LUNA DI MIELE TRA IL PREMIER E LO SPREAD. MA SOFFRONO ANCHE ALTRI PAESI D'EUROPA, PERCHE' ALLE ELEZIONI SI TEME UNA FORTE ONDATA ANTI-EURO (VEDI GRILLO)

Marcello Zacché per ‘Il Giornale'

La luna di miele tra i mercati e il premier Renzi è finita. Ne abbiamo avuto un assaggio giovedì scorso, con il crollo della Borsa del 3,6% e l'impennata di 30 punti dello spread. Poi, dopo il timido recupero di venerdì, anche ieri gli indicatori sono stati negativi. Soprattutto lo spread, il differenziale tra i rendimenti dei Btp e quelli dei Bund tedeschi, tornato alla pericolosa quota 180. Sarebbe però superficiale addebitare solo al governo italiano le forti vendite di questi giorni in Piazza Affari.

Ieri a soffrire sono stati tutti gli spread d'Europa: dalla Spagna, passata da 160 a 165, al Portogallo, da 236 a 248, fino alla Francia, che nel suo piccolo è salita da 44 a 46. Segno che il movimento, sui mercati, è molto ampio. E il messaggio chiaro: a cinque giorni dalle elezioni europee, il timore di una forte ondata anti-europeista (e anti-euro) ha risvegliato negli investitori le peggiori inquietudini di questo decennio. E le ha scaricate soprattutto sulle periferie del continente: le economie mediterranee, ma anche le più fragili del nord, come Irlanda, Olanda o Finlandia.

D'altra parte i forti flussi finanziari, approdati in Europa dai Paesi emergenti e dagli Usa alla ricerca di rendimenti elevati e listini sottovalutati, non aspettavano altro che una correzione. Una scusa, un pretesto per vendere e portarsi a casa qualche bel risultato. Si pensi che in Italia, dalla fine di gennaio (quando iniziava a prendere forma il governo Renzi) a metà della scorsa settimana, la Borsa era cresciuta del 16% e i prezzi dei Btp decennali del 7,5 per cento: uno sproposito, in meno di 4 mesi. Serviva una correzione e le elezioni europee, con i vari Grillo, Tsipras o Le Pen dietro l'angolo, erano perfette per giustificarla.

Peccato però che ci sia anche dell'altro: la correzione è stata innescata, giovedì scorso, non dalla crisi in Ucraina o dal prezzo delle arance. Bensì dalla peggiore delle notizie possibili. Quella di una crescita europea ridotta al lumicino: +0,2% il Pil dell'Europa «a 18» nel primo trimestre dell'anno. Ma qui la storia diventa molto nostra perché dei maggiori Paesi europei solo l'Italia ha registrato un Pil addirittura negativo: -0,1%. La delusione è stata forte.

Il sospetto che questo Paese non riesca in alcun modo a uscire dalla recessione è tornata a farsi sentire e a spaventare i capitali stranieri appena tornati a interessarsi all'Italia. Una storia che d'altra parte va avanti dal 2011, da quando le politiche fiscali restrittive del governo Monti hanno affondato ogni capacità di crescita. Da allora, messe a confronto le principali economie del Pianeta, solo la curva del Pil italiano si allarga e sprofonda così pesantemente nella recessione.

Ecco perché quel dato sul Pil, a torto o a ragione, chiama in causa il governo Renzi, ne mette in dubbio le capacità taumaturgiche fin qui accreditate. Poco importa se Renzi è in carica solo dalla metà di questo primo trimestre, mentre la sensazione che con il suo esecutivo siano arrivati ben pochi provvedimenti per l'economia è sempre più diffusa tra autorevoli economisti e osservatori.

Sta di fatto che, dopo tre mesi di bombardamento mediatico sul gran lavoro del premier e dei suoi ministri, ci si ritrova con il Pil negativo e un tasso di occupazione sotto il 60% - peggio di noi solo la Grecia -, mai così basso dal 2002. Per questo diventa molto pericoloso, di fronte alla fuga degli investitori, consolarsi con la giustificazione della paura per le elezioni europee: questa potrà passare già da lunedì prossimo. Mentre la fiducia nella ripresa della nostra economia, come nel gioco dell'oca, rischia di tornare al punto di partenza.

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegmario monti enrico letta IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO GRILLO E VESPA c d dfe f e b

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?