renzi di maio

BORDELLI D’ITALICUM - I SONDAGGI SORRIDONO AL M5S MA DI MAIO E RENZI NON CAMBIANO IDEA SULLA LEGGE ELETTORALE - IL PREMIER CAZZONE LA DIFENDE, IL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA NO: “NON CREDO AI SONDAGGI” - LA VOGLIA MATTA DI CAMBIARE L'ITALICUM DI "FARSA ITALIA", NCD, VERDINI E MINORANZA PD

Giuseppe Alberto Falci per il “Corriere della Sera

 

matteo renzi delrio matteo renzi delrio

«Io non credo nei sondaggi». Il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio allontana così i report favorevoli al M5S che darebbero il partito di Grillo in vantaggio sul Pd e lui stesso su Renzi. Di Maio non si lascia travolgere dai dati. D' altro canto, continua, se al referendum costituzionale dovesse vincere il No e il M5S avesse «un consenso altissimo» nei sondaggi, «gli altri partiti proveranno di nuovo a coalizzarsi per tirare avanti un altro anno e mezzo». Quanto alle aperture della maggioranza a interventi sull' Italicum: «Loro vogliono modificarlo per salvarsi le poltrone alle prossime elezioni politiche».

 

luigi di maio con beppe grillo e roberto ficoluigi di maio con beppe grillo e roberto fico

Nel giorno in cui la legge elettorale renziana entra ufficialmente in vigore, il premier non intende cedere a chi ne invoca una modifica e con un tweet rilancia le parole del ministro alla Infrastrutture Graziano Delrio al Corriere : «L' Italicum è una legge ottima, garantisce governabilità». Al cinguettio del premier seguono le dichiarazione dei renziani. Uno dietro l' altro, infatti, i fedelissimi prendono posizione.

 

Walter Verini, parlamentare pd, sottoscrive il tweet di Renzi: «Il Pd in quanto tale ritiene che questa legge non dovrebbe essere toccata, come ha detto Delrio. Sarebbe un errore cambiare l' aspetto principale della legge solo per quello che dicono i sondaggi». Semmai, insiste Verini, «ci sono poi altri aspetti della legge, meno evidenti, che potrebbero essere modificati, come ad esempio quello delle preferenze».

walter veriniwalter verini

 

Dello stesso avviso il senatore Andrea Marcucci: «L' Italicum sarà imperfetto ma ricordiamoci la sventura da cui è uscito il Paese, un sistema elettorale fatto per non vincere e l' impotenza dei partiti che non sono riusciti a cambiarlo».

 

Dario Parrini, altro deputato renzianissimo, sostiene che «l' Italicum è una buona legge e un punto di equilibrio tra rappresentatività e governabilità. In Parlamento non vedo maggioranze in grado di approvare modifiche incisive». Di certo, però, le parole del premier non frenano il dibattito che ruota intorno alla legge elettorale. Fra Montecitorio e Palazzo Madama i mugugni si sprecano.

ANDREA MARCUCCIANDREA MARCUCCI

 

Paolo Naccarato, senatore del Gal, afferma che «se si aprisse il vaso di Pandora della legge elettorale sarebbe impensabile limitarsi soltanto a modificare il premio di maggioranza alla lista». Tra gli scontenti c' è anche Angelino Alfano. Il ministro dell' Interno non rinnega «il voto favorevole a questa legge». Alfano è fra quelli che non condividono dell' Italicum un aspetto: il premio di maggioranza alla lista.

Un elemento che di fatto penalizzerebbe i piccoli partiti come l' Ncd.

 

paolo naccaratopaolo naccarato

«L' unica punta di non condivisione - afferma - è la questione del premio alla lista o alla coalizione. Quest' ultima non cambierebbe l' impianto della legge elettorale, darebbe solo la possibilità, invece di intrupparsi in un unico listone, di potere essere in modo articolato presenti dentro una coalizione».

 

Modifica quest' ultima condivisa da Scelta civica, dal partito di Denis Verdini (Ala) e da Forza Italia. Fra gli azzurri infatti lo mette a verbale Daniela Santanché: «Renzi non provi a fare il gioco delle tre carte sull' Italicum: l' epoca dei bluff è terminata. Inizi a dare un segnale concreto di apertura: il premio di maggioranza va dato alla coalizione e non alla lista».

 

Mentre il leader della Lega Nord Matteo Salvini si serve del dibattito per attaccare il premier: «Sarebbe squallido che Renzi cambiasse la legge che lui ha fatto quando si è accorto che perde».

 

angelino alfano virginia raggiangelino alfano virginia raggi

Tuttavia la modifica del premio di maggioranza potrebbe non bastare. Perché in queste ore c' è chi, come la minoranza interna del Pd, va oltre. Federico Fornaro, senatore pd, si esprime in questi termini: «La legge elettorale va ripensata nel suo complesso: non perché potrebbe vincere il M5S ma perché l' Italicum è nato male, come semplice manutenzione del Porcellum».

 

Rincara la dose Miguel Gotor (Pd): «Per noi non ha senso un ritocchino cosmetico con un premio di coalizione che ci porterebbe a dover fare una alleanza elettorale con Alfano. Renzi dunque deve cogliere questa occasione per ridefinire una legge che affronti il nodo della rappresentanza con collegi».

 

Miguel Gotor Miguel Gotor

Di questo e altro si discuterà alla direzione del Nazareno che si terrà lunedì. Lì, infatti, si aprirà il dibattito all' interno del Pd e si conoscerà la posizione di Renzi. Anche se alla fine tutto dipenderà dagli equilibri parlamentari. «Se in Parlamento si realizzano le condizioni per ulteriori miglioramenti non credo che da parte nostra ci sia una pregiudiziale», sottolinea il sottosegretario allo Sviluppo economico Antonello Giacomelli .

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?