renzi di maio

BORDELLI D’ITALICUM - I SONDAGGI SORRIDONO AL M5S MA DI MAIO E RENZI NON CAMBIANO IDEA SULLA LEGGE ELETTORALE - IL PREMIER CAZZONE LA DIFENDE, IL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA NO: “NON CREDO AI SONDAGGI” - LA VOGLIA MATTA DI CAMBIARE L'ITALICUM DI "FARSA ITALIA", NCD, VERDINI E MINORANZA PD

Giuseppe Alberto Falci per il “Corriere della Sera

 

matteo renzi delrio matteo renzi delrio

«Io non credo nei sondaggi». Il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio allontana così i report favorevoli al M5S che darebbero il partito di Grillo in vantaggio sul Pd e lui stesso su Renzi. Di Maio non si lascia travolgere dai dati. D' altro canto, continua, se al referendum costituzionale dovesse vincere il No e il M5S avesse «un consenso altissimo» nei sondaggi, «gli altri partiti proveranno di nuovo a coalizzarsi per tirare avanti un altro anno e mezzo». Quanto alle aperture della maggioranza a interventi sull' Italicum: «Loro vogliono modificarlo per salvarsi le poltrone alle prossime elezioni politiche».

 

luigi di maio con beppe grillo e roberto ficoluigi di maio con beppe grillo e roberto fico

Nel giorno in cui la legge elettorale renziana entra ufficialmente in vigore, il premier non intende cedere a chi ne invoca una modifica e con un tweet rilancia le parole del ministro alla Infrastrutture Graziano Delrio al Corriere : «L' Italicum è una legge ottima, garantisce governabilità». Al cinguettio del premier seguono le dichiarazione dei renziani. Uno dietro l' altro, infatti, i fedelissimi prendono posizione.

 

Walter Verini, parlamentare pd, sottoscrive il tweet di Renzi: «Il Pd in quanto tale ritiene che questa legge non dovrebbe essere toccata, come ha detto Delrio. Sarebbe un errore cambiare l' aspetto principale della legge solo per quello che dicono i sondaggi». Semmai, insiste Verini, «ci sono poi altri aspetti della legge, meno evidenti, che potrebbero essere modificati, come ad esempio quello delle preferenze».

walter veriniwalter verini

 

Dello stesso avviso il senatore Andrea Marcucci: «L' Italicum sarà imperfetto ma ricordiamoci la sventura da cui è uscito il Paese, un sistema elettorale fatto per non vincere e l' impotenza dei partiti che non sono riusciti a cambiarlo».

 

Dario Parrini, altro deputato renzianissimo, sostiene che «l' Italicum è una buona legge e un punto di equilibrio tra rappresentatività e governabilità. In Parlamento non vedo maggioranze in grado di approvare modifiche incisive». Di certo, però, le parole del premier non frenano il dibattito che ruota intorno alla legge elettorale. Fra Montecitorio e Palazzo Madama i mugugni si sprecano.

ANDREA MARCUCCIANDREA MARCUCCI

 

Paolo Naccarato, senatore del Gal, afferma che «se si aprisse il vaso di Pandora della legge elettorale sarebbe impensabile limitarsi soltanto a modificare il premio di maggioranza alla lista». Tra gli scontenti c' è anche Angelino Alfano. Il ministro dell' Interno non rinnega «il voto favorevole a questa legge». Alfano è fra quelli che non condividono dell' Italicum un aspetto: il premio di maggioranza alla lista.

Un elemento che di fatto penalizzerebbe i piccoli partiti come l' Ncd.

 

paolo naccaratopaolo naccarato

«L' unica punta di non condivisione - afferma - è la questione del premio alla lista o alla coalizione. Quest' ultima non cambierebbe l' impianto della legge elettorale, darebbe solo la possibilità, invece di intrupparsi in un unico listone, di potere essere in modo articolato presenti dentro una coalizione».

 

Modifica quest' ultima condivisa da Scelta civica, dal partito di Denis Verdini (Ala) e da Forza Italia. Fra gli azzurri infatti lo mette a verbale Daniela Santanché: «Renzi non provi a fare il gioco delle tre carte sull' Italicum: l' epoca dei bluff è terminata. Inizi a dare un segnale concreto di apertura: il premio di maggioranza va dato alla coalizione e non alla lista».

 

Mentre il leader della Lega Nord Matteo Salvini si serve del dibattito per attaccare il premier: «Sarebbe squallido che Renzi cambiasse la legge che lui ha fatto quando si è accorto che perde».

 

angelino alfano virginia raggiangelino alfano virginia raggi

Tuttavia la modifica del premio di maggioranza potrebbe non bastare. Perché in queste ore c' è chi, come la minoranza interna del Pd, va oltre. Federico Fornaro, senatore pd, si esprime in questi termini: «La legge elettorale va ripensata nel suo complesso: non perché potrebbe vincere il M5S ma perché l' Italicum è nato male, come semplice manutenzione del Porcellum».

 

Rincara la dose Miguel Gotor (Pd): «Per noi non ha senso un ritocchino cosmetico con un premio di coalizione che ci porterebbe a dover fare una alleanza elettorale con Alfano. Renzi dunque deve cogliere questa occasione per ridefinire una legge che affronti il nodo della rappresentanza con collegi».

 

Miguel Gotor Miguel Gotor

Di questo e altro si discuterà alla direzione del Nazareno che si terrà lunedì. Lì, infatti, si aprirà il dibattito all' interno del Pd e si conoscerà la posizione di Renzi. Anche se alla fine tutto dipenderà dagli equilibri parlamentari. «Se in Parlamento si realizzano le condizioni per ulteriori miglioramenti non credo che da parte nostra ci sia una pregiudiziale», sottolinea il sottosegretario allo Sviluppo economico Antonello Giacomelli .

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....