grillo di maio

I CINQUE STELLE VOGLIONO LE ELEZIONI, MA IL CANDIDATO POTREBBE NON ESSERE DI MAIO - LA FRONDA DI CARLA RUOCCO E ROBERTO FICO: GLI RIMPROVERANO LA RAGGI - DI BATTISTA IN CORSA - GRILLO E CASALEGGIO VOGLIONO LE “PRIMARIE DI PROGRAMMA” ON LINE, APERTE A TUTTI

 

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

 

GRILLO - DI BATTISTA - DI MAIOGRILLO - DI BATTISTA - DI MAIO

I 5 stelle andranno al Quirinale a chiedere che si voti subito, il prima possibile. Per questo, sul loro immediato futuro si spalanca la scelta più difficile. Quella su come scegliere il candidato alla presidenza del Consiglio senza che le divisioni interne esplodano mettendo in pericolo gli equilibri del Movimento.

 

Il prescelto è da tempo il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, che ha però degli avversari interni. Roberto Fico, Carla Ruocco, Carlo Sibilia (ex compagni di direttorio) non hanno gradito il modo in cui ha appoggiato Virginia Raggi nelle sue scelte romane. La parte più ortodossa dell’M5S non ha mai amato i suoi modi pragmatici e spererebbe in un “tradimento” di Di Battista, l’unico considerato in grado di batterlo. O in una revisione delle regole che permetta la corsa di Chiara Appendino, che dovrebber però interrompere il mandato da sindaca di Torino.

roberto fico luigi di maioroberto fico luigi di maio

 

Beppe Grillo e Davide Casaleggio ne hanno parlato più volte. Hanno deciso che prima di tutto, on line, ci saranno le “primarie del programma”: un voto sulle proposte da portare alle prossime politiche. Poi toccherà alla selezione delle persone. Il modello su cui punta metà M5S è quello delle “Quirinarie”. Quando si trattò di scegliere il presidente della Repubblica, agli iscritti venne chiesto di proporre dei candidati liberamente. Da lì arrivarono i nomi di Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky, Milena Gabanelli. Si pensa a quel sistema, ma con alcuni paletti, in modo che siano indicate solo persone già candidate o elette nel Movimento.

CARLA RUOCCOCARLA RUOCCO

 

È il modello preferito di chi non ritiene scontata l’incoronazione di Di Maio: nella spontaneità del voto degli iscritti - è il ragionamento - potrebbero nascondersi insidie per il vicepresidente della Camera. Ad esempio, una netta prevalenza del nome di Di Battista, la cui popolarità è cresciuta a dismisura non solo attraverso l’uso sapiente dei social, ma soprattutto grazie ai tour per il No alla Costituzione. Prima in moto, poi in treno, in pratica due giri d’Italia: «Ormai so tutto anche delle ferrovie - scherzava venerdì a Torino - le signore mi fermano e mi chiedono: “Scusi, la coincidenza per Cuneo?”».

 

Il pallino è interamente nelle mani del capo politico: da statuto, è Beppe Grillo che decide quando e come indire votazioni. Saranno lui e Davide Casaleggio a scegliere il metodo e la grande paura di molti dei parlamentari M5S è che alla fine propendano per il “modello probiviri”: una rosa di tre o cinque nomi tra cui scegliere, con buona pace di chi ha idee diverse (per i probiviri in realtà è andata peggio, perché la rete è stata chiamata solo a confermare i prescelti).

 

beppe grillo davide casaleggio beppe grillo davide casaleggio

C’è però una terza via studiata al chiuso della Casaleggio Associati. Un metodo “tagliacorrenti” che avvantaggerebbe Luigi Di Maio consentendogli, in caso di vittoria, di far fuori i suoi avversari interni. Per testarlo, Grillo ha scelto Genova. Nella sua città si vota l’anno prossimo e il Movimento è spaccato in due: da una parte il gruppo storico, dall’altra i militanti vicini alla consigliera regionale Alice Salvatore, fedelissima di Di Maio.

 

L’idea è quella di chiedere agli iscritti chi vuole candidarsi come consigliere e chi come sindaco. A quel punto si faranno liste contrapposte (gli aspiranti consiglieri dovranno scegliere quale sindaco sostenere). Passano i vincenti, gli altri vanno a casa. Se questa scelta funzionasse, e si ripetesse a livello nazionale, sarebbe esplosiva. Significherebbe che qualcuno dovrebbe proporsi come candidato premier sfidando Di Maio. E che in caso di sconfitta - lui e i suoi sostenitori perderebbero la chance di essere eletti. Un rischio che in pochi, nel Movimento, avrebbero il coraggio di prendersi. «La forza mediatica di Luigi è cresciuta troppo - ragionava già ieri un deputato - un voto di questo tipo adesso non potrebbe che cristallizzare la situazione».

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)