DA GATTOPARDI A TARDOPARDI, L’ITALIA DI PULCINELLA - CARLUCCI, ANTONIONE, STRACQUADANIO: CHI ABBANDONA IL PATONZA FUORI TEMPO MASSIMO CREDE DI POTERSI RICICLARE CON DIGNITÀ E INSIEME DI MERCANTEGGIARE IL SUO VOTO, DI ESSERE DETERMINANTE, DI ALLUNGARE LA VITA DEL PARLAMENTO ACCORCIANDO QUELLA DEL GOVERNO BERLUSCONI, COME UN ANNO FA SPERAVA DI ALLUNGARE LA VITA DI BERLUSCONI SEMPRE E SOLO PER AGGUANTARE IL SOSPIRATO VITALIZIO - ‘IL GATTOPARDO’’ È IL ROMANZO DELLA NAZIONE. I ‘TARDOPARDI’ UNA BARZELLETTA DI MONTECITORIO…

Luca Telese per "Il Fatto Quotidiano"

Dai Gattopardi ai Tardopardi, il salto è lungo, una vertigine di follia, un altro gradino disceso nel processo di degradazione della specie della classe dirigente italiana. Dal principe di Salina a Gabriella Carlucci, dal maresciallo Badoglio a Gabriele Antonione da Galeazzo Ciano a Giorgio Stracquadanio, dalla tragedia alla farsa, l'autobiografia della nazione si vira ancora una volta di grottesco, si declina nel passaggio dal melodramma al feuilletton.

I tardopardi che abbandonano Silvio Berlusconi fuori tempo massimo mettendosi all'asta sul mercato di Montecitorio, arrivano un momento dopo l'ultima possibile chiamata della storia: il Tardopardo pensa di essere furbo, crede di potersi riciclare con dignità e insieme di mercanteggiare il suo voto, il Tardopardo spera di essere determinante nel nuovo equilibrio, qualunque sia. Il Tardopardo, oggi, vuole allungare la vita del Parlamento accorciando quella del governo Berlusconi, per agguantare il sospirato vitalizio, esattamente come un anno fa sperava di allungare la vita di Berlusconi, ma sempre e solo per agguantare il sospirato vitalizio.

Il Tardopardo pensa di essere glamour e invece fa pena, nella sua spudoratezza, nella sua inconsapevolezza, e nella sua involontaria comicità. Beppe Pisanu - che pure è una persona seria - grida dal palco "non ci sono traditori ma traditi". Un gioco di parole che suggerisce un bel ribaltamento di senso, ma impone una domanda: da quando il tradimento è diventato insostenibile?

Da ieri, dall'altro ieri, o da una settimana? Non c'erano invettive o proteste nei giorni estivi in cui si facevano e si disfacevano le cinque Finanziarie che hanno portato l'Italia sul baratro? E non c'erano crisi di coscienza quando si mandavano assolti deputati e ministri azzoppati dalle inchieste? Giorgio Stracquadanio resta stupito per il trattamento Boffo che gli riserva il Giornale dandogli del traditore, ma solo due anni fa il trattamento Boffo lo invocava lui, per gli altri "traditori".

E dunque questa mattina Antonione e compagni salgono ancora una volta i gradini di Palazzo Grazioli per negoziare con il loro creatore qualche elemosina di consenso. E i responsabili dei Pid e dei mille movimenti del Sud si mettono per l'ennesima volta all'asta, e i voltagabbana centristi fuggono nell'Udc con il cappotto di un neodemocristianesimo posticcio appoggiato sulla divisa azzurra ripudiata, come capitò a Benito Mussolini in fuga verso la Germania, travestito da fante della Wermacht.

Poi ci sono i sudisti che tardopardeggiano sperando nell'emendamentino, i last-minute che mettono all'asta il voto per un posticino in un governo presente o imminente (basta che ci sia il posto), gli "epistolari" (quelli che manifestano mal di pancia scrivendo letterine), i passo-indietristi che chiedono passi indietro (ma anche avanti), i dissidenti lettiani, i dissidenti tremontiani, e i poveri exaennini in pena, che hanno tradito Fini fuori tempo massimo (che tenerezza Adolfo Urso e l'ex ministro Andrea Ronchi) correndo a chiudersi nel bunker un minuto prima che venisse espugnato (due volte tardi, dunque).

Ci sono quelli che senza Berlusconi avrebbero contato meno di uno sputo, e che fino a ieri lo gratificavano spergiurando che gli asini volano e che Ruby era la nipote di Mubarak, quelli che ora - invece - sdottoreggiano sulla necessità di far ritirare il premier, quelli come l'onorevole Gabriele Pisacane che ammonisce il centrodestra chiedendo "di aprire un dialogo con l'Udc", e quelli come il meraviglioso onorevole Pippo Gianni - grande sorriso da democristiano meridiano - che domenica avvertiva con aria grave "sono orientato a non votare per il governo", e ieri annunciava, con aria altrettanto grave, che è "orientato a votare per il governo".

Comunque sia orientato, è tardopardo pure lui. Siccome questo giornale non ha risparmiato i voltagabbana nel mercato delle vacche del 14 dicembre 2010 (quando correvano a caccia di poltrone da sinistra a destra) occorre ugualmente essere spietati con coloro che, dopo aver cantato le lodi del capo e averlo difeso quando era indifendibile, gli voltano le spalle sperando nel riciclaggio estremo e tardivo da destra a sinistra.

Siccome ci ricordiamo di Gabriella Carlucci quando correva contromano nelle corsie preferenziali e quando - lo ha ricordato splendidamente Filippo Ceccarelli ieri - ci ripeteva che "Berlusconi è simpaticissimo, un politico che parla una lingua che capiscono i miei figli adolescenti, racconta barzellette ed è anche superpotente dal punto di vista sessuale", non cambiamo idea su di lei oggi, che si riscopre morigerata casiniana.

D'accordo, il tradimento è inscritto nel nostro carattere: l'Italia unita nasce dal tradimento degli ideali democratici risorgimentali che Garibaldi celebra a Teano. E la riscossa della Prima guerra mondiale inizia con il tradimento dell'alleanza con gli Imperi centrali. Il secondo risorgimento della Resistenza è figlio del tradimento del 25 luglio, la Repubblica vince anche perché il Re aveva tradito fuggendo a Bari. Non c'è dubbio: il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa è - anche - il romanzo della nazione. Mentre i Tardopardi sono solo una barzelletta di Montecitorio.

 

GABRIELLA CARLUCCI GIORGIO STRACQUADANIO GIUSEPPE PISANU il GattopardoGiuseppe Tomasi di Lampedusa

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...