
“I VALORI DELL’UE NON AMMETTONO COMPROMESSI MORALI” – SERGIO MATTARELLA HA VIAGGIATO INSIEME A MARIO DRAGHI IN DIREZIONE PORTOGALLO, DOVE IL CAPO DELLO STATO HA RICEVUTO LA LAUREA HONORIS CAUSA ALL’UNIVERSITÀ DI COIMBRA. OGGI IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E L’EX PREMIER INTERVERRANNO AL SIMPOSIO COTEC - IL DISCORSO DI MATTARELLA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALL’ANTIFASCISMO E ALLA RESISTENZA…
Estratto dell’articolo di Concetto Vecchio per “la Repubblica”
re felipe sergio mattarella marcelo rebelo de sousa.
Sergio Mattarella e Mario Draghi insieme in campo per spronare l’Europa a rimanere fedele alle sue ragioni. «I valori dell’Unione europea non ammettono compromessi morali», avvisa il presidente della Repubblica, parlando all’università di Coimbra, che ieri lo ha insignito del dottorato honoris causa in economia. Quali sono questi valori? Dialogo costruttivo.
Senso del bene comune. Etica deontologica. Disposizione a innovare e ad accumulare capitale sociale produttivo. Il monito è rivolto chi pensa di svendere questo patrimonio al miglior offerente, per spuntare qualche rendita provvisoria nel risiko della nuova geopolitica.
sergio mattarella laurea honoris causa universita di coimbra in portogallo
Un altro valore che non ammette compromessi morali è l’antifascismo. Mattarella cita infatti la Resistenza al nazifascismo che accomuna l’Italia al Portogallo.
«Abbiamo affrontato battaglie simili affinché prevalessero nelle nostre società gli ideali di democrazia, libertà, rispetto dei diritti dei cittadini e pluralismo politico, ripudiando regimi autoritari e oscurantisti. Ho sempre trovato particolarmente evocativo che le rispettive ricorrenze del 25 aprile accomunino il popolo portoghese a quello italiano».
sergio mattarella mario draghi
Nell’aula dell’ateneo […] c’è anche l’ex premier Mario Draghi. I due hanno viaggiato insieme. Tre ore in aereo da Roma. E oggi interverranno al simposio Cotec dal titolo “Call to action”, un vertice che riunisce i capi di Stato di Italia, Portogallo e Spagna per rilanciare i rapporti Draghi e Letta sulla competività europea. Si erano lasciati con le dimissioni di Draghi al Quirinale, nel luglio 2022. Due mesi dopo il voto, con la vittoria di Giorgia Meloni. Sembra passato un secolo.
[…] Mattarella […] indossa il mantello e l’abito talare, con la mozzetta — simbolo della scienza — poggiato sulle spalle. Lo invitano a tenere “una breve ed elegante orazione”, alla fine della quale il preside della facoltà dell’economia José Manuel Mendes gli sistema il bellissimo tocco sul capo. Non cedere sui valori, quindi.
Ma anche cambiare passo. L’Europa è chiamata a uno sforzo titanico nel nuovo mondo. Draghi un anno fa aveva invitato i paesi Ue a unire le forze per una «strategia complessiva». Un report preveggente, perché denunciò i rischi del protezionismo Usa.
re felipe sergio mattarella marcelo rebelo de sousa
Sottolineò che i paesi europei si comportano da concorrenti, con lo sguardo verso «l’interno piuttosto che verso l’esterno».
Rimarcò l’urgenza di «un piano industriale», specie in campo tecnologico. E di un sistema di difesa comune e servizi energetici integrati. I temi su cui Mattarella insiste da sempre.
marcelo rebelo de sousa sergio mattarella
mario draghi sergio mattarella
sergio mattarella mario draghi
sergio mattarella e re felipe all universita di coimbra
sergio mattarella laurea honoris causa all universita di coimbra
sergio mattarella all universita di coimbra
re felipe sergio mattarella marcelo rebelo de sousa universita de coimbra
sergio mattarella laurea honoris causa all universita di coimbra