SILICON VALLEY NEL MIRINO - “IL PIÙ GRANDE GRAVE ATTO DI TERRORISMO NAZIONALE IN AMERICA” È SUCCESSO UN ANNO FA E NON CE SIAMO ACCORTI

Federico Rampini per ‘La Repubblica'

«L'attacco cominciò pochi minuti dell'una di notte, il 16 aprile dell'anno scorso. I tiratori aprirono il fuoco per 19 minuti consecutivi, paralizzando chirurgicamente 17 trasformatori giganti che forniscono la corrente elettrica alla Silicon Valley. Un minuto prima che arrivasse la polizia, i tiratori erano scomparsi nella notte».

Potrebbe essere l'inizio della sceneggiatura di un thriller di Hollywood. Rischia di diventare un incubo per l'America intera. Quella è la cronaca ricostruita dal Wall Street Journal dopo mesi di indagini, su un episodio di "terrorismo domestico" nel centro nevralgico delle tecnologie americane. La dimostrazione che un commando bene addestrato può mettere in ginocchio le grandi aziende hi-tech, e con loro l'intera nazione.

Quel che accresce l'inquietudine è che su quell'episodio l'Fbi brancola nel buio, gli autori non sono soltanto impuniti: sono sconosciuti. Perciò potrebbero colpire ancora, in qualsiasi momento, lì o altrove. Di certo erano dei professionisti, capaci di colpire la principale centralina elettrica della Silicon Valley ma anche i cavi telecom dell'AT&T e le fibre ottiche di uno dei principali operatori Internet.

Per quanto riguarda l'elettricità, ci sono voluti 27 giorni ai tecnici della Pacific Gas and Electricity (PG&E) di San Francisco, per rimettere in funzione la centralina. «Nessuno è stato arrestato, e l'incidente è stato nascosto all'opinione pubblica», osserva il Wall Street Journal.

Perché tanto mistero? Imbarazzo per l'inefficienza della polizia? O altri timori? A rompere la congiura del silenzio ci ha pensato colui che all'epoca era ai vertici dell'authority dell'energia: Jon Wellinghoff, della Federal Energy Regulatory Commission. È lui che confida al Wall Street Journal la sua certezza: «L'attacco fu il più grave atto di terrorismo nazionale, con l'infrastruttura elettrica come bersaglio». Wellinghoff non ha parlato solo con il quotidiano. Ha testimoniato a porte chiuse al Congresso, davanti all'Fbi, perfino alla Casa Bianca.

Via via che passano i mesi e le indagini non fanno alcun progresso, ha sentito il bisogno di lanciare l'allarme in modo da essere ascoltato. Non è il solo a nutrire questi sospetti. Anche un dirigente della PG&E, Mark Johnson, parlando in un convegno di aziende energetiche, ha fornito un'interpretazione identica: «Quello non fu un gesto isolato, non era un gruppo di amici ubriachi che all'uscita dalla birreria sono andati a fare il tiro a segno. È stato un attacco pianificato, con una precisione di tiro per colpire i componenti cruciali della centrale».

L'idea che il terrorismo possa prendere come bersaglio le grandi infrastrutture, a cominciare dalla rete elettrica, preoccupa le autorità americane fin dall'11 settembre 2001. Il "grid", come viene chiamata la grande rete di distribuzione della corrente, è piena di fragilità.

Senza bisogno dei terroristi, sono bastati degli eventi naturali (uragani, grandi nevicate seguite dal gelo) per mettere k. o. alcune zone del paese. Nel 2003 un incidente iniziato con un tornado che aveva abbattuto alberi e fili elettrici, scatenò un effetto-domino e un gigantesco blackout con 50 milioni di persone senza luce tra la East Coast americana e canadese per molti giorni.

Una struttura già così vulnerabile, è un target ideale per i terroristi. Sulla matrice del terrorismo che può aver fatto le sue "prove generali" nella Silicon Valley, nessuno vuole pronunciarsi. I precedenti vicini o lontani non mancano, anche nella stessa California che negli anni Settanta ebbe le Black Panther. L'estrema sinistra generò la lotta armata di Weathermen. Non lontano ci sono le milizie della supremazia bianca di estrema destra. Ma come dimostrò l'attentato di Boston, anche quando si dice "domestico", nessuna pista è da escludere a priori.

 

Pacific Gas and Electric LA CITTA DI SAN JOSE IN CALIFORNIA NEL PIENO DELLA SILICON VALLEY LA CENTRALE DI PACIFIC GAS AND ELECTRIC DI SAN JOSE ATTACCATA DA UN COMMANDO DI TERRORISTI FUCILE DI PRECISIONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…