imu tasse casa tassa giancarlo giorgetti

IMU-RTACCI! I PROPRIETARI DI UNA SECONDA CASA RISCHIANO DI TROVARE UNA BRUTTA SORPRESA CON IL NUOVO ANNO: UNA TERZA RATA DELL'IMU. NEL PACCHETTO DI EMENDAMENTI DEI RELATORI SPUNTA UNA MISURA CHE PERMETTE AI COMUNI DI AUMENTARE L'ALIQUOTA – VOLANO STRACCI NEL CENTRODESTRA. FORZA ITALIA ATTACCA IL MEF: “INACCETTABILE LA GESTIONE DELLA LEGGE DI BILANCIO” – E RESTA APERTO LO SCAZZO SUL SUPERBONUS...

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

tasse sulla casa imu

I cittadini che possiedono un secondo immobile, ed entro il 18 dicembre devono pagare il saldo dell'Imu, rischiano di trovare una brutta sorpresa con il nuovo anno: una terza rata. Nel pacchetto degli emendamenti dei relatori depositato in commissione Bilancio al Senato spunta una misura che riapre la partita delle tasse sulla casa.

 

I Comuni avranno tempo fino al 15 gennaio 2024 per comunicare le eventuali variazioni delle aliquote dell'Imu per il 2023. Questo significa che molto probabilmente ci sarà da pagare una differenza che l'emendamento fissa al 29 febbraio. A meno che, qualche sindaco virtuoso non decida di tagliare l'aliquota dell'Imposta municipale, in quel caso il proprietario dell'immobile riceverà un rimborso.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

Fonti della maggioranza provano a sminuire l'impatto dell'intervento dicendo che i comuni interessati sono solo 200, quelli che non hanno aggiornato in tempo l'imposta.

 

[…]  Colpisce sia proprio il centrodestra a toccare l'Imu, visto che Lega e Fratelli d'Italia la scorsa legislatura si erano opposti duramente alla riforma del catasto, incolpando Mario Draghi di voler alzare le rendite catastali sugli immobili e quindi anche l'imposta municipale. La stangata che Matteo Salvini e Giorgia Meloni paventavano con il nuovo catasto rischia di materializzarsi davvero, ma con un'operazione realizzata dal loro governo.

 

dati sull imu in italia

A proposito di tasse sugli immobili, è arrivato anche l'emendamento promesso da Forza Italia sulle locazioni inferiori ai 30 giorni. La cedolare secca resta al 21% sulla seconda casa affittata per un breve periodo, per le altre l'aliquota sale al 26%. Confedilizia ribadisce «la più ferma contrarietà all'aumento della cedolare».

 

[…]

 

Nel gran calderone delle norme spicca lo sconto sulle multe alle assicurazioni che rifiutano o eludono l'obbligo di accendere la polizza alle imprese contro il rischio di catastrofi: le sanzioni tra 200 mila e un milione di euro sono riviste in un range che va da 100 mila a 500 mila euro. Viene prorogata anche per il primo trimestre del 2024 l'Iva al 10% sul pellet. Inoltre, gli enti locali potranno utilizzare i soldi non spesi di diversi fondi, compreso quello per la social card "Dedicata a te".

 

DEBORAH BERGAMINI

Infine, il Viminale organizzerà «una sessione straordinaria del corso-concorso per 345 segretari comunali». Non manca la carica delle micro misure localistiche: 600 mila euro in tre anni al museo di Poggioreale in provincia di Trapani e altrettanti a un asilo nido di Montereale Valcellina (Pordenone). E poi 100 milioni alla Fondazione Gazzetta amministrativa fondata da Enrico Michetti, ex candidato della destra a sindaco di Roma.

 

Le opposizioni vanno all'attacco. «Siamo passati da zero emendamenti della maggioranza a marchette di tutti i tipi», afferma il senatore del Pd Daniele Manca.

 

[…]

 

tasse sulla casa imu 3

Non è ancora chiusa la questione Superbonus. Tensioni dentro la maggioranza con Forza Italia molto critica per il muro del Mef. Durante un'infuocata riunione di gruppo Deborah Bergamini ha definito «inaccettabile» la gestione della manovra da parte dell'esecutivo. Il relatore di Fdi Guido Liris sostiene che l'interlocuzione con il Tesoro sulle spese del 2023 dei condomini è in corso per cercare una soluzione «che non abbia né proroghe né oneri, da inserire in legge di Bilancio o più probabilmente nel Milleproroghe».

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto tasse sulla casa imu 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....