SARKÒ COME OBAMA: SENATO CONTRO - LA ‘GAUCHE’ DI HOLLANDE STRAPPA LA MAGGIORANZA ASSOLUTA AL SENATO PER LA PRIMA VOLTA DOPO 50 ANNI - IL PORTABIGODINI DI CARLÀ, LA CUI POPOLARITÀ È APPANNATA, AVRÀ CONSEGUENZE MINIME SULL’AZIONE DI GOVERNO MA È UN BRUTTO SEGNALE PER LE PRESIDENZIALI, COSTRETTO A FRONTEGGIARE IL FIATO SUL COLLO DEI SUOI RIVALI NEL PARTITO (DE VILLEPIN IN TESTA) PER LA NOMINATION IN VISTA DELLE PRESIDENZIALI 2012…

Roberto Fabbri per "il Giornale"

Sarà anche vero, come è vero, che il Senato in Francia conta poco e che monsieur le president può continuare a governare più o meno come prima. Però il fatto che la sinistra, per la prima volta in oltre mezzo secolo, abbia conquistato un bastione istituzionale storico del centro e della destra rimane un fatto politico rilevante. Un «rombo di tuono», come ha titolato il quotidiano conservatore Le Figaro, che dovrà essere ascoltato dagli sconfitti e in particolare dall'Ump - il partito del presidente Nicolas Sarkozy- che ha pagato a caro prezzo le sue divisioni interne , non riuscendo a far comprendere agli elettori francesi quanto superate e inadeguate alla sfida posta dalla crisi mondiale siano le ricette che propone la sinistra.

Domenica erano in palio 170 seggi senatoriali, circa la metà del totale, e i socialisti con i loro alleati ne hanno strappati ai loro avversari ben 24, invertendo così la situazione al Palazzo del Lussemburgo dove saranno maggioranza assoluta. Un successo che era stato previsto dai sondaggi, ma non in queste dimensioni. I risultati reali mostrano che l'avanzata della gauche è stata uniforme in quasi tutta la Francia, con picchi più evidenti nel Nord e nell'Ovest e addirittura un en-plein per la sinistra nei dipartimenti del Morbihan e dell'Indre- et-Loire. Segno opposto soltanto nel dipartimento nordorientale della Moselle, l'unico nel Paese dove la maggioranza di governo ha festeggiato un rafforzamento. Tengono botta i centristi, che conservano una trentina di seggi: il loro futuro politico, segnato da forti rivalità interne, appare però incerto.

Ma quali sono le conseguenze pratiche di questo risultato inatteso? Un Senato orientato a sinistra non impedirà al presidente e al suo esecutivo di continuare a governare, ma costituirà un ostacolo quotidiano alla loro azione. Fin d'ora è chiaro che Sarkozy dovrà rinunciare al progetto di riunire la maggioranza dei due terzi dei parlamentari necessaria per la revisione costituzionale che gli stava a cuore, quella dell'adozione della «regola d'oro» in materia di bilancio: quella maggioranza, infatti, non esiste più. Inoltre, è certo che il Senato«d'opposizione»boccerà il bilancio dello Stato per l'anno prossimo e il progetto di legge sul finanziamento della Sicurezza sociale, uno dei cardini dell'azione di governo della droite francese.

Anche se, in base alla Costituzione francese, l'ultima parola sull'approvazione delle leggi spetta alla Camera dei deputati dove il centrodestra ha la maggioranza, il Senato potrà comunque rappresentare il terreno istituzionale da cui la sinistra potrà far partire la propria azione di contrasto: questo sia costituendo commissioni d'inchiesta su scandali o vicende d'attualità in grado di mettere in difficoltà il governo, sia ponendosi come il teatro istituzionale in cui la sinistra potrà valorizzare i temi della campagna elettorale dei propri candidati all'Eliseo. Già ieri il portavoce del partito socialista Benoit Hamon ha annunciato la linea dura sulla questione delle tasse.

A questo punto la battaglia per le presidenziali dell'anno prossimo può dirsi veramente aperta. A sette mesi dal voto la sinistra canta già vittoria: il candidato socialista più accreditato, François Hollande, parla di «decomposizione del sistema Sarkozy, mentre la sua rivale Martine Aubry si dice certa che «questa vittoria viene da lontano e indica in anticipo ciò che avverrà nel 2012».

Il significato di questa frase è chiaro: l'anno prossimo oltre che per le presidenziali i francesi voteranno anche per le legislative e se la sinistra vincerà entrambe si troverà in una situazione di vantaggio di cui neppure il due volte eletto presidente François Mitterrand aveva potuto giovarsi, avendo appunto ipoteticamente dalla sua parte perfino il Senato. Tra le riforme costituzionali che allora potrà far approvare ci sarà quella della concessione del voto agli stranieri nelle elezioni locali, aborrita dall'attuale maggioranza. Uno dei tanti argomenti «caldi» su cui la politica francese si troverà a dibattere da qui al prossimo maggio e su cui Sarkozy e i suoi rivali- de Villepin in testa- dovranno far sentire la loro voce ai francesi.

 

FRANCOIS HOLLANDE nicolas sarkozyMARTINE AUBRY françois mitterand

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?