GIULIETTO DOVE LO METTO? - IN PRIVATO TREMONTI PRENDE LE DISTANZE DALLA LETTERA ALL’UE: “NON È MIA” - GLI ISPIRATORI DEL DOCUMENTO SAREBBERO ROMANI, BRUNETTA E SACCONI (SIAMO A CAVALLO) - ER PATONZA CONVINTO DI AVER ISOLATO IL MINISTRO (“LO DIFENDE SOLO BOSSI”) - TREMONTI TEME UN NUOVO “BRITANNIA”, LA PREDAZIONE DEI POCHI GIOIELLI DI FAMIGLIA RIMASTI (ENI, ENEL, FINMECCANICA). E COME NEL ’92, IL PROTAGONISTA OCCULTO È SEMPRE LO STESSO: MARIO DRAGHI...

Francesco Bei per "la Repubblica"

Giulio Tremonti assiste con distacco ai tentativi del premier di ri-accreditarsi in Europa. Seduto sull´argine del fiume, osserva e non si muove. «Quella lettera non è mia, facciano come vogliono», raccontano abbia detto dopo aver letto il documento elaborato a palazzo Grazioli. Troppo generico e insieme troppo ambizioso per un governo che non ha più il fiato per andare avanti.

Del resto la debolezza della maggioranza, ieri andata sotto sia alla Camera che al Senato, fa apparire gli impegni presi dal premier con l´Unione europea ancora più irraggiungibili. Senza contare che le voci su un patto tra Bossi e Berlusconi per andare al voto in primavera, nonostante le smentite, hanno agitato decine di peones del Pdl, certi di non essere più rieletti. Alimentando nuovamente l´attesa per un governo tecnico che conduca in porto la legislatura.

Così, se è vero che il portavoce del ministro smentisce come «ricostruzioni fantasiose» quelle che descrivono un Tremonti scettico sulla lettera e isolato, nelle conversazioni private il titolare dell´Economia manifesta tutto il suo pessimismo. Soprattutto per il timore di un micidiale attacco speculativo sull´Italia, per niente scongiurato dalla «letterina» del premier.

La sfiducia nei confronti di Berlusconi è ampiamente ricambiata dal Cavaliere. Il quale, dopo il buon esito della trasferta a Bruxelles, si sente per la prima volta affrancato dalla tutela subita in tutti questi mesi dal ministro dell´Economia. «Tremonti - sostiene in privato il premier - non è più il garante dei mercati, ormai è con me che dialogano le istituzioni europee».

La partita finale si è giocata proprio sui contenuti della lettera d´intenti presentata in Europa, un vero documento programmatico che si sovrappone e sostituisce quelli elaborati dal ministro dell´Economia. Ma la novità non è soltanto nel «ridimensionamento» del ruolo di Tremonti che Berlusconi è convinto di aver ottenuto.

Il vero cambiamento, avvertono i ministri del Pdl che hanno seguito da vicino la trattativa, sta nell´atteggiamento della Lega nei confronti di quello che finora è sempre stato considerato come l´alleato più prezioso.

Frutto di questo convincimento è la confidenza fatta da Berlusconi, prima di partire per Bruxelles, a uno dei suoi: «Tremonti ha stancato anche la Lega, ormai l´unico che lo difende è rimasto Bossi. Ma con sempre minore convinzione». Un ragionamento che porta a una conclusione drastica: «Se non fosse per Bossi l´avrei già sostituito». Gli indizi di un cordone sanitario alzato intorno a Tremonti comunque ci sono tutti.

La "lettera" è infatti il frutto del lavoro principalmente di tre ministri: Paolo Romani, Renato Brunetta e Maurizio Sacconi. I primi due certamente non amici del titolare dell´Economia. Sta di fatto che a Tremonti il documento da spedire a Bruxelles è stato fatto leggere solo martedì sera, a cose fatte.

A indispettirlo maggiormente pare che sia stato il capitolo sulle privatizzazioni di Stato, che Tremonti teme possa risolversi in una predazione dei pochi gioielli di famiglia rimasti: Eni e Finmeccanica su tutti. «Si rischia un nuovo "Britannia" - ragiona un uomo del Pdl che condivide le preoccupazioni del ministro dell´Economia - e anche questa volta, come fu per le privatizzazioni del ‘92, il protagonista occulto è sempre lo stesso: Mario Draghi».

E tuttavia, al di là dello scontro con Tremonti, nessuno nel governo crede davvero che la legislatura possa arrivare alla sua conclusione naturale. Lo stesso Angelino Alfano, in una riunione tenuta ieri a via dell´Umiltà con ministri e dirigenti del Pdl, ha detto "apertis verbis" che lo scenario più probabile è quello di elezioni nel 2012, invitando tutti a «serrare i ranghi».

Ma è proprio il timore delle urne a spingere i frondisti del centrodestra a rialzare la testa. Ieri pomeriggio si sono riuniti gli scajoliani, al Senato Beppe Pisanu e altri dieci sono pronti a muoversi. E proprio sul decreto sviluppo, che arriverà a palazzo Madama, i ribelli potrebbero compiere il loro blitz e arrivare alla rottura definitiva. Ma il tempo sta scadendo, la finestra per formare un governo tecnico sta per chiudersi. «Restano pochissimi giorni», li ha avvertiti ieri Casini, poi le elezioni saranno ineludibili».

 

draghi tremonti Draghi e TremontiSILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA MAURIZIO SACCONI GIUSEPPE PISANU PIERFERDINANDO CASINI SCAJOLA

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...