GIULIETTO DOVE LO METTO? - IN PRIVATO TREMONTI PRENDE LE DISTANZE DALLA LETTERA ALL’UE: “NON È MIA” - GLI ISPIRATORI DEL DOCUMENTO SAREBBERO ROMANI, BRUNETTA E SACCONI (SIAMO A CAVALLO) - ER PATONZA CONVINTO DI AVER ISOLATO IL MINISTRO (“LO DIFENDE SOLO BOSSI”) - TREMONTI TEME UN NUOVO “BRITANNIA”, LA PREDAZIONE DEI POCHI GIOIELLI DI FAMIGLIA RIMASTI (ENI, ENEL, FINMECCANICA). E COME NEL ’92, IL PROTAGONISTA OCCULTO È SEMPRE LO STESSO: MARIO DRAGHI...

Francesco Bei per "la Repubblica"

Giulio Tremonti assiste con distacco ai tentativi del premier di ri-accreditarsi in Europa. Seduto sull´argine del fiume, osserva e non si muove. «Quella lettera non è mia, facciano come vogliono», raccontano abbia detto dopo aver letto il documento elaborato a palazzo Grazioli. Troppo generico e insieme troppo ambizioso per un governo che non ha più il fiato per andare avanti.

Del resto la debolezza della maggioranza, ieri andata sotto sia alla Camera che al Senato, fa apparire gli impegni presi dal premier con l´Unione europea ancora più irraggiungibili. Senza contare che le voci su un patto tra Bossi e Berlusconi per andare al voto in primavera, nonostante le smentite, hanno agitato decine di peones del Pdl, certi di non essere più rieletti. Alimentando nuovamente l´attesa per un governo tecnico che conduca in porto la legislatura.

Così, se è vero che il portavoce del ministro smentisce come «ricostruzioni fantasiose» quelle che descrivono un Tremonti scettico sulla lettera e isolato, nelle conversazioni private il titolare dell´Economia manifesta tutto il suo pessimismo. Soprattutto per il timore di un micidiale attacco speculativo sull´Italia, per niente scongiurato dalla «letterina» del premier.

La sfiducia nei confronti di Berlusconi è ampiamente ricambiata dal Cavaliere. Il quale, dopo il buon esito della trasferta a Bruxelles, si sente per la prima volta affrancato dalla tutela subita in tutti questi mesi dal ministro dell´Economia. «Tremonti - sostiene in privato il premier - non è più il garante dei mercati, ormai è con me che dialogano le istituzioni europee».

La partita finale si è giocata proprio sui contenuti della lettera d´intenti presentata in Europa, un vero documento programmatico che si sovrappone e sostituisce quelli elaborati dal ministro dell´Economia. Ma la novità non è soltanto nel «ridimensionamento» del ruolo di Tremonti che Berlusconi è convinto di aver ottenuto.

Il vero cambiamento, avvertono i ministri del Pdl che hanno seguito da vicino la trattativa, sta nell´atteggiamento della Lega nei confronti di quello che finora è sempre stato considerato come l´alleato più prezioso.

Frutto di questo convincimento è la confidenza fatta da Berlusconi, prima di partire per Bruxelles, a uno dei suoi: «Tremonti ha stancato anche la Lega, ormai l´unico che lo difende è rimasto Bossi. Ma con sempre minore convinzione». Un ragionamento che porta a una conclusione drastica: «Se non fosse per Bossi l´avrei già sostituito». Gli indizi di un cordone sanitario alzato intorno a Tremonti comunque ci sono tutti.

La "lettera" è infatti il frutto del lavoro principalmente di tre ministri: Paolo Romani, Renato Brunetta e Maurizio Sacconi. I primi due certamente non amici del titolare dell´Economia. Sta di fatto che a Tremonti il documento da spedire a Bruxelles è stato fatto leggere solo martedì sera, a cose fatte.

A indispettirlo maggiormente pare che sia stato il capitolo sulle privatizzazioni di Stato, che Tremonti teme possa risolversi in una predazione dei pochi gioielli di famiglia rimasti: Eni e Finmeccanica su tutti. «Si rischia un nuovo "Britannia" - ragiona un uomo del Pdl che condivide le preoccupazioni del ministro dell´Economia - e anche questa volta, come fu per le privatizzazioni del ‘92, il protagonista occulto è sempre lo stesso: Mario Draghi».

E tuttavia, al di là dello scontro con Tremonti, nessuno nel governo crede davvero che la legislatura possa arrivare alla sua conclusione naturale. Lo stesso Angelino Alfano, in una riunione tenuta ieri a via dell´Umiltà con ministri e dirigenti del Pdl, ha detto "apertis verbis" che lo scenario più probabile è quello di elezioni nel 2012, invitando tutti a «serrare i ranghi».

Ma è proprio il timore delle urne a spingere i frondisti del centrodestra a rialzare la testa. Ieri pomeriggio si sono riuniti gli scajoliani, al Senato Beppe Pisanu e altri dieci sono pronti a muoversi. E proprio sul decreto sviluppo, che arriverà a palazzo Madama, i ribelli potrebbero compiere il loro blitz e arrivare alla rottura definitiva. Ma il tempo sta scadendo, la finestra per formare un governo tecnico sta per chiudersi. «Restano pochissimi giorni», li ha avvertiti ieri Casini, poi le elezioni saranno ineludibili».

 

draghi tremonti Draghi e TremontiSILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA MAURIZIO SACCONI GIUSEPPE PISANU PIERFERDINANDO CASINI SCAJOLA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?