IN SENATO PARLANO DI LEGGE ELETTORALE, MA BERSANI E IL BANANA STANNO GIA’ PREPARANDO LE LISTE, PERCHÉ A SILVIO E PIERLUIGI IL PORCELLUM VA BENISSIMO - PERFETTO PER STRITOLARE CASINI E I SUOI “CAMPIONISSIMI DELLE PREFERENZE” - IL PATONZA STA PER DARE FUOCO ALLE POLVERI: LA CADUTA DEL GOVERNO MONTI IL PRIMO SPOT ELETTORALE? - SE NAPOLITANO NON MOLLA SULLE ELEZIONI A FEBBRAIO, TUTTI A CASA…

Ugo Magri per "la Stampa"

La riforma elettorale è ostaggio del Cavaliere. Nel senso che lui sta valutando di far cadere il governo entro pochi giorni, se non gli daranno l'«election day» (lo pretende il 10 febbraio prossimo, data che sul Colle giudicano tecnicamente impossibile, in modo da farsi dire no e scatenare la crisi).

A quel punto, non ci sarebbe più nemmeno il tempo di approvare alla Camera la legge «ammazzaPorcellum», su cui l'aula del Senato inizierà a votare domattina. Quale che sia l'esito di queste votazioni, la riforma verrebbe travolta dalla fine della legislatura. Per cui in queste ore, a Palazzo Madama, tutti stanno col fiato sospeso e si arrabattano per capire che cosa diavolo ha in mente Berlusconi.

Può pure accadere che Silvio all'ultimo momento freni; o che non riesca a far cadere Monti per la defezione di una parte del Pdl; o che, cosa altamente probabile, Napolitano sappia resistere al diktat di Arcore, dunque l'«election day» si svolga il 10-11 marzo, lasciando un tempo sufficiente per approvare la riforma elettorale anche alla Camera. Pure in quel caso, però, Berlusconi sarebbe in grado di ficcare un bastone tra le ruote della riforma, aizzando la folla dei «nominati» contro un testo che per loro è mortifero, in quanto prevede il ritorno alle preferenze.

Come se non bastasse, al Pd sono arrivate numerose voci che vorrebbero Berlusconi pronto ad affossare la riforma già oggi in Senato, bloccando la mediazione confezionata dal solito Calderoli (oltre alle preferenze, un premio di maggioranza modulato in proporzione ai voti ottenuti dal partito vincitore). Non che Bersani e il suo partito stravedano per la mediazione leghista.

Anzi, tutto sommato si terrebbero volentieri la legge attuale che, tra le altre cose, avrebbe in pregio di garantire loro 10 seggi in più nel caso di vittoria. Però a sinistra non intendono recitare la parte dei sabotatori davanti al Paese e soprattutto al cospetto di Napolitano, pronto a scagliare le sue saette. Casini già mette in guardia: «Se la riforma non passa, le responsabilità devono essere visibili».

Il segretario Pd ha riunito ieri mattina i vertici e lì ha dato disposizione che la legge venga approvata così come l'ha concepita Calderoli. «Si va avanti», conferma la capogruppo Finocchiaro, «con l'incognita Pdl». Nella speranza che sia Berlusconi a levare le castagne dal fuoco.

Ma, appunto, cosa deciderà il Cavaliere? Il relatore di maggioranza della legge, Malan, è un suo fedelissimo. Conferma che al Capo le preferenze non piacciono né poco né punto. Avverte che da Arcore lo «stop» potrebbe arrivare anche un attimo prima di iniziare domattina in aula. Però non è detto che Berlusconi alla fine intervenga; nel qual caso pure il Pdl sosterrà la riforma...

Quagliariello ha partecipato ieri pomeriggio a un incontro con il Pd, dando assicurazioni che, allo stato, si procede. Stesso esito da un lungo vertice in via dell'Umiltà. Dove in molti tentano di spiegare al Cavaliere che mettersi di traverso avrebbe poco senso. Il più persuasivo è il senatore Augello, molto influente a Palazzo Madama. La mossa rischierebbe di rivelarsi inefficace, è la sua tesi fatta giungere a Berlusconi, perché a quel punto la Lega farebbe blocco con il Pd, col risultato di far passare la riforma. Se invece l'altolà berlusconiano avesse successo, il più felice sarebbe proprio Bersani...

Stanotte, la Commissione porterà le ultime limature. Tra le norme, ne spunta una proposta da Bianco (Pd) per mettere alle spese dei candidati un tetto di 80mila euro. Se sforano, perdono la poltrona.

 

BERSANI, BERLUSCONIVIGNETTA BENNY BERSANI E BERLUSCONI INSIEME A LETTO berlusconi-bersaniMario Monti PIERFERDINANDO CASINI E LUCA DI MONTEZEMOLO malan

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN