seminario preti gay sacerdoti

''IN VATICANO QUATTRO PRETI SU CINQUE SONO GAY''. IL LIBRO DI FREDERIC MARTEL, ''SODOMA'', 570 PAGINE DI RICERCHE SULLA CORRUZIONE E L'IPOCRISIA NEL CUORE DELLA SANTA SEDE - TORNA IN CAMPO ANCHE CHARAMSA, SACERDOTE POLACCO CHE DOPO IL COMING OUT È STATO ALLONTANATO: ''RENDONO INFERNALE LA VITA DI MILIONI DI GAY, POI IL VATICANO È PIENO''

1. QUATTRO SU CINQUE PRETI DEL VATICANO SONO GAY, SECONDO IL LIBRO DI MARTEL

FREDERIC MARTEL - SODOMA

Monica Coviello per www.vanityfair.it

 

Molti, fra gli anziani sacerdoti della chiesa cattolica romana che hanno attaccato violentemente l’omosessualità, sarebbero essi stessi gay. Lo afferma un libro, In The Closet of the Vatican, che sarà pubblicato la prossima settimana e che è stato scritto da Frédéric Martel. Dopo quattro anni di ricerche, il giornalista francese è arrivato alla conclusione che l’80% dei clerici del Vaticano sarebbero gay, anche se non necessariamente sessualmente attivi.

 

Il suo racconto, di 570 pagine, secondo il suo editore britannico, Bloomsbury, è un «sorprendente resoconto della corruzione e dell’ipocrisia nel cuore del Vaticano».

È stato tradotto in otto lingue e sarà diffuso in 20 Paesi, nel giorno di apertura della conferenza sull’abuso sessuale, in Vaticano, a cui parteciperanno vescovi di tutto il mondo.

 

Martel ha condotto 1.500 interviste: ha sentito 41 cardinali, 52 vescovi e monsignori, 45 ambasciatori papali o funzionari diplomatici, 11 guardie svizzere e oltre 200 sacerdoti e seminaristi. Molti di loro hanno parlato di un tacito«codice dell’armadio» e della regola empirica secondo cui quanto più omofobo fosse un chierico, tanto più era probabile che fosse gay.

 

FREDERIC MARTEL

L’autore ha scoperto che alcuni preti gay hanno accettato la loro sessualità: alcuni hanno mantenuto relazioni discrete, ma altri hanno cercato incontri casuali ad alto rischio. Altri ancora, hanno continuato a negare la propria sessualità. Anche se il libro non confonde assolutamente l’omosessualità con l’abuso sessuale dei bambini, Martel descrive una tendenza al segreto, radicata tra i sacerdoti, che crea le condizioni ideali affinché il tema delle violenze non venga affrontato. Secondo Bloomsbury, rivela «una cultura di segretezza che inizia nei seminari dei giovani e continua fino al Vaticano».

CHARAMSA 3

 

Si parla anche di Papa Francesco, che ha scatenato la rabbia dei più conservatori per le sue aperture all’omosessualità. Pochi mesi dopo essere diventato pontefice, ha detto ai giornalisti: «Se una persona è gay e cerca Dio e ha buona volontà, chi sono io per giudicare?». E l’anno scorso a Juan Carlos Cruz, un cileno sopravvissuto agli abusi sessuali, Francesco ha spiegato: «Che tu sia gay non importa. Dio ti ha fatto così e così ti ama, e a me non interessa. Anche il Papa ti ama così. Devi essere felice di quello che sei».

 

CHARAMSA 2

Ma un prete polacco, licenziato dal suo incarico in Vaticano dopo aver annunciato di essere gay, ha accusato la chiesa di rendere «infernale» la vita di milioni di cattolici gay. In una lettera del 2015 a Papa Francesco, Krzysztof Charamsa ha criticato ciò che ha definito l’«ipocrisia del Vaticano»: mettere al bando i preti gay mentre il clero è «pieno di omosessuali».

 

 

 

2. OMOSESSUALITÀ E CHIESA, NUOVI DETTAGLI SUL LIBRO CHOC

Giuseppe Aloisi per www.ilgiornale.it

 

Il libro sul Vaticano del sociologo e giornalista Frederic Martel stuzzica la curiosità di quanti vogliono capire qualcosa di più sul rapporto che intercorrebbe tra la Santa Sede e omosessualità.

monsignor krzysztof charamsa

 

Il titolo, lo abbiamo già scritto, è "Sodoma", mentre uno degli scoop, ha annunciato Giangluigi Nuzzi via Instagram, riguarderà uno storico "nemico" di papa Francesco. Per ora non si conoscono molti altri dettagli.

A svelare qualche particolare, però, è stato il Tabletsul quale è possibile leggere dell'entità dell'impegno di Martel: l'autore, per pubblicare l'opera, ha parlato con migliaia di persone, tra ecclesiastici di varia tipologia e persone laiche. Pare che il testo presenti pure alcune testimonianze delle guardie svizzere. Ma chi è questo "nemico" di Bergoglio cui si è accennato?

monsignor krzysztof charamsa 9

 

Il riserbo è massimo, ma sul quotidiano citato si apprende che: "Una delle affermazioni più esplosive del libro, rivelano le fonti, riguarda il defunto cardinale colombiano Alfonso López Trujillo. Il Cardinale López Trujillo - prosegue il Tablet - , ex Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, che è stato per molti anni il principale ostacolo alla canonizzazione di San Oscar Romero, è presentato come un difensore della dottrina della Chiesa sulla contraccezione...". Poi il periodo grammaticale prosegue e, rimanendo fedeli al testo inglese, si legge: "while also using male prostitutes".

krzysztof charamsa con il compagno

 

Il porporato colombiano, insomma, potrebbe essere associato all'utilizzo della prostituzione maschile. La data è già segnata sul calendario: il 21 di febbraio, "Sodoma" apparirà sugli scaffali delle librerie.

 

Solo a partire da quel giorno, insomma, avremo la possibilità di schiarirci le idee su quella che è già stata annunciata come una vera e propria bufera. Ma Trujillo potrebbe non essere l'avversario del pontefice di cui ha parlato Nuzzi.

 

Il cardinale, infatti, è deceduto nel 2008 in seguito a un arresto cardiaco. Il successore di Pietro, all'epoca, era Benedetto XVI. Se c'è stata una rivalità tra il colombiano e l'argentino, va rintracciata attorno alla figura dell'arcivescovo Romero, che il Santo Padre ha canonizzato meno di un anno fa e che Trujillo non avrebbe voluto come Santo.

Romero, del resto, non era benvisto neppure da Paolo VI.

Monsignor Oscar Arnolfo Romero GaldamezALFONSO LOPEZ TRUJILLO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO