BRUTTA ITALIA - “NON VOGLIONO SPENDERE: I SOLDI LI CONSERVANO PERCHÉ TEMONO LA CATASTROFE E NON HANNO PROSPETTIVE. NON COMPRANO LE COSE NORMALI: UNA BIBITA, I BISCOTTI PER LA COLAZIONE, UN PANINO IN PAUSA PRANZO” - REMO LUCCHI (AD DI EURISKO) PRESENTA IL DOSSIER SULL’ECONOMIA DEL PAESE: “MAI VISTA UNA SITUAZIONE TANTO DISASTROSA IN 44 ANNI” - “SE MONTI SI CANDIDASSE, PRENDEREBBE LA MAGGIORANZA ASSOLUTA”…

E. Mu. per il "Corriere della Sera"

«Mai vista una situazione così in quarantaquattro anni di lavoro: faccio ricerca dal 1968 e oggi mi tocca registrare il disastro». Remo Lucchi, 68 anni, è l'amministratore delegato di Eurisko: con il dossier in mano, continua a estrapolare cifre ripetendo che all'Italia «manca una prospettiva».

Uno dei dati più indicativi, a fronte di un'inflazione reale del 3,3% (a marzo), è quel 77% di italiani che vive con la sensazione di un aumento costante dei prezzi.
«La gente è sopraffatta dalla preoccupazione, l'inflazione percepita è questo: tutta la minaccia del costo della vita è ingigantita perché non la possono affrontare. Ci sono prezzi oggettivamente in impennata - energie, benzina, trasporti - ma altri sono stabili. Se a questa sensazione nefasta aggiungiamo l'ansia per la richiesta di sacrifici a causa di nuove tasse e la continua minaccia alla sicurezza del lavoro, ecco che si vive come fossimo al massimo della depressione».

Di conseguenza, gli italiani evitano di spendere.
«Non vogliono spendere: i soldi li conservano perché temono la catastrofe e non hanno prospettive. Non comprano le cose normali: una bibita, i biscotti per la colazione, un panino in pausa pranzo. Se prima si faceva attenzione ai prezzi, cercando le promozioni e i marchi convenienti, ora la strategia di sopravvivenza è tagliare i consumi: oltre a rinviare gli acquisti costosi ma necessari, si riducono anche quelli da pochi euro. Dieci mesi fa questa contrazione colpiva il 32% delle persone, oggi il 42%».

E le aziende?
«Le più grandi aziende di largo consumo - quelle che conosciamo tutti e vendono dai prodotti alimentari a quelli della cura della persona e della casa - stanno contraendo le vendite come mai avevo registrato da parecchi lustri. Con la flessione della pubblicità è arrivata la prova: dal 3% di tagli alla spesa nel settore nel 2011 adesso sono arrivate al 20%. Una catastrofe: non riescono neanche più a investire sulla voce che può stimolare i consumi».

C'è qualcosa che avete omesso, nel dossier?
«Sì, gli approfondimenti qualitativi svolti nei segmenti elitari: intravedono in Mario Monti la migliore opportunità per il futuro del Paese. Leggendo le loro opinioni, e comparandole con i risultati di gradimento dell'operato di questo esecutivo anche tra le altre classi, posso ipotizzare che se ci fosse una crisi di governo, se si sciogliessero le Camere e Monti si presentasse alle elezioni con una proposta di governo nella quale la conflittualità politica non esistesse più - un esecutivo di coesione come c'è in Germania con la Große Koalition - otterrebbe una maggioranza assoluta».

Questo perché la fiducia nella classe politica è al minimo?
«Come dato in sé, la fiducia a Monti era più alta qualche mese fa. Ma se io chiedo: c'è qualcuno meglio di lui? Il 45% mi risponde di no. E tra chi mi risponde di sì, compaiono i nomi di Bersani e Berlusconi ma si fermano al 3%: di fatto, l'alternativa non esiste. Gli italiani stanno dicendo a Mario Monti: smetti di fare il tecnico e fai lo statista, cambia il modo di governare e assicuraci stabilità non solo fino al 2013».

 

Mario MontiMario Monti Monty Burns berlusconi-bersaniREMO LUCCHI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO