A KIEV CHI CI LASCIA LA CODA TRA GLI ITALIANI? – ENI E UNICREDIT GUARDANO CON PREOCCUPAZIONE ALLA GUERRA CIVILE IN UCRAINA. ANCHE SE IL CANE A SEI ZAMPE PARADOSSALMENTE POTREBBE GUADAGNARCI…

Carlotta Scozzari per Dagospia

Due tra le maggiori società italiane, Eni e Unicredit, guardano con estrema attenzione agli sviluppi della guerra civile che sta mettendo a ferro e fuoco l'Ucraina e Kiev in particolare. Tra quelli quotati a Piazza Affari, i due gruppi sono tra i più esposti al paese dell'Europa dell'Est presieduto dal contestato Viktor Yanukovich.

Basti pensare che soltanto lo scorso novembre il gruppo del Cane a sei zampe guidato da Paolo Scaroni annunciava in pompa magna il raggiungimento di un nuovo accordo per l'esplorazione e lo sviluppo di un'area del Mar Nero ucraino, dove sono stati individuati petrolio e gas. Eni ha in portafoglio il 50% della società, di cui la francese Edf ha il 5%, partecipata anche dalle aziende pubbliche ucraine Vody Ukrainy (35%) e Chornomornaftogaz (10 per cento).

Il gruppo petrolifero guidato da Scaroni è presente dal 2011 nel paese dell'Est con le licenze Zagoryanska e Pokroskoe, mentre nel 2012 ha rilevato anche il 50,01% di Llc Westgasinvest, società che ha in mano i diritti di nove aree per il gas nel bacino di Lviv, in Ucraina occidentale.

Paradossalmente, però, il gruppo Eni potrebbe in qualche modo trarre vantaggio dalle tensioni geopolitiche di Kiev. Il perché lo spiegano alcuni analisti: "La Russia rappresenta il 40% delle importazioni di gas italiano, che transita in territorio ucraino. Per questo motivo, qualsiasi ritorsione della Russia verso l'Ucraina potrebbe avere un impatto indiretto sull'Italia. Una riduzione dei flussi verso l'Europa - proseguono gli esperti - potrebbe spingere al rialzo i prezzi del gas, anche se la parte più fredda dell'inverno dovrebbe ormai già essere alle nostre spalle. E questo scenario sarebbe positivo per gli importatori, Eni in prima fila".

Niente vantaggi a livello di business dalla guerra civile, invece, per Unicredit, per la quale l'Ucraina pesa comunque per appena lo 0,4% dei prestiti totali. Nel paese, la banca guidata da Federico Ghizzoni ha appena fuso (lo scorso dicembre) le due controllate Ukrsotsbank e Unicredit Bank Ukraine, della quale, con un tempismo col senno di poi infelice, è stata chiusa l'acquisizione lo scorso luglio.

Chi invece ha avuto la vista lunga e ha appena raggiunto un accordo per uscire dall'Ucraina è Intesa Sanpaolo, la prima concorrente di Unicredit. A fine gennaio, l'istituto guidato da Carlo Messina, che non vedeva l'ora di liberarsene vista la voragine da quasi 500 milioni provocata a bilancio, ha annunciato la vendita della controllata Pravex Bank di Kiev all'oligarca russo Dmitry Firtash.

Un'operazione azzeccata non soltanto per i tempi, ma anche per le modalità: sembra, infatti, che il contratto relativo alla vendita, che dovrebbe chiudersi nei prossimi tre-sei mesi, non prevedesse la clausola di "material adverse change" (mac) che avrebbe potuto fare saltare l'operazione in caso di guerra e tensioni geopolitiche nel paese.

 

YANUKOVICH NULANDYANUKOVICH scaroni UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA FEDERICO GHIZZONI E LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO FOTO LA PRESSE CARLO MESSINA E FRANCESCO MICHELI ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....