ATENE IN CATENE, LA VASELLINA NON BASTA - PER BRUXELLES SERVONO ALTRI PESANTI TAGLI MA L’ECONOMIA GRECA S’È INABISSATA A TAL PUNTO CHE CASTRARE ULTERIORMENTE LE USCITE SPEDISCE IL PAESE ALL’INFERNO: PREVIDENZA SFORBICIATA, SALARI MINIMI RIDOTTI, MIGLIAIA DI DIPENDENTI PUBBLICI IN ESUBERO, ASSUNZIONI CONGELATE E PRIVATIZZAZIONI PER SVENDERE IL PAESE ALLE MULTINAZIONALI DI MEZZO MONDO…

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

Quello che molti greci che si sono riversati già ieri mattina per le strade di Atene per protestare contro il nuovo piano di tagli non sanno è che in calce al nuovo memorandum del governo Papademos non ci sono ancora le firme dei tre leader di partito che sostengono l'attuale esecutivo.

Non deve meravigliare, dunque, che l'Eurogruppo abbia accolto con freddezza il risultato del lunghissimo, estenuante negoziato che si è protratto sino alle prime ore di ieri mattina. A rivelarlo, una fonte governativa che aggiunge che il buco da riempire, oltretutto, è di 600 e non di 300 milioni come si pensava in un primo momento.

Al termine della riunione finita attorno alla mezzanotte di martedì è emerso subito il disaccordo su un punto: i tagli alle pensioni complementari. Un'impasse che ha impedito in un primo momento la sottoscrizione dell'accordo. Il capo della destra di Nuova Democrazia, Samaras, avrebbe puntato i piedi contro l'ipotesi di ricavare 300 milioni di risparmi dal taglio alle pensioni complementari; l'ex premier socialista Papandreou, a sua volta avrebbe rifiutato l'idea di spostare l'onere sulla previdenza generale.

Mentre i tre sono tornati a casa, a Papademos è toccato il compito di risedersi al tavolo con la troika fino alle cinque e mezza della mattina. Ma nelle ore successive è arrivata l'intesa - senza firme - tra i partiti: 300 milioni di tagli saranno spalmati sia sulla previdenza generale sia su quella complementare.

E la seconda voragine che si è aperta, secondo la fonte governativa «deriva dal fatto che l'economia va peggio del previsto e non riusciremo a centrare i nostri obiettivi previsti per il 2012; ormai siamo in una spaventosa spirale al ribasso». Questi ulteriori 300 milioni saranno coperti con tagli alla Difesa, agli enti locali ma anche attraverso sforbiciate alle spese sociali come gli investimenti per l'edilizia popolare, aggiunge la fonte.

Intanto, il memorandum spedito all'Eurogruppo contiene una nuova serie di stangate da oltre 3 miliardi di euro solo per il 2012. Per il presidente del Consiglio italiano, Mario Monti «sono stati fatti significativi passi in avanti». Perfettamente consapevole che l'Europa sta chiedendo uno sforzo alla Grecia senza precedenti nella storia, ha aggiunto che «la crisi è stata più dura di quello che si poteva immaginare».

Quello che temono tutti, in camera caritatis, è stato sintetizzato brutalmente dai due sindacati principali, Adedy e Gsee, che hanno proclamato 48 ore di sciopero da oggi e indetto manifestazioni continue che cominceranno alle 11 di stamattina nella centrale piazza Syntagma. Per loro queste misure «ridurranno la Grecia in miseria».

Nel nuovo piano di austerità si legge che il salario minimo da 751 euro lordi sarà ridotto del 22 per cento. Un ulteriore 10 per cento sarà tagliato da quello per i giovani sotto i 25 anni. Tutti gli aumenti saranno congelati finché la disoccupazione non sarà dimezzata dall'attuale 20 per cento. Le pensioni di alcune aziende statali saranno tagliate - anche per contribuire a riportare la spesa per stipendi pubblici in linea con il 9% di Pil degli altri Paesi dell'Ocse.

Entro fine anno il governo prevede 15mila esuberi ma anche un turn over di 1 a 5 e assunzioni molto più ridotte, in futuro. Ma ci sono anche regole nuove, più restrittive che riguardano il mondo del lavoro e che hanno mietuto già una prima vittima: il viceministro del Lavoro, Yiannis Koutsoukos si è dimesso.

Prevista anche anche di un'accelerazione delle privatizzazioni: entro fine giugno saranno vendute l'azienda pubblica del gas Depa, e quella del trasporto di gas Desfa, la Hellenic Petroleum, l'agenzia di scommesse Opap, le aziende dell'acqua dell'Attica e di Thessaloniki e quelle per le fognature e la radio pubblica. Infine, è prevista anche una riduzione delle spese militari, la razionalizzazione di molte strutture pubbliche, la lotta all'evasione fiscale attraverso uffici potenziati ma anche l'eliminazione di numerose esenzioni fiscali.

Il piano potrebbe approdare direttamente in Parlamento; sino a ieri sera non era chiaro se sarà portato all'approvazione dei ministri. Di certo dovrà essere votato in un Parlamento che sarà assediato ininterrottamente dai manifestanti che si alterneranno sulla piazza antistante, a Syntagma. Molto più a nord, da Francoforte, il presidente della Bce Mario Draghi si è detto fiducioso ieri che anche l'altro, spinoso dossier che riguarda la Grecia andrà a posto, quello della ristrutturazione del debito.

Un'impressione confermata dal ministro delle Finanze ellenico, Evangelos Venizelos che ha detto ieri che l'intesa con i creditori privati c'è. Draghi non si è voluto neanche soffermare su un'ipotesi di mancata intesa: «Non avrò mai un piano B: significherebbe ammettere fin da adesso una sconfitta. Sono fiducioso che alla fine tutti i pezzi andranno a loro posto».

 

grecia - Papademosevangelos-venizelosmanuel barrosoPOVERTa AD ATENE jpegPOVERTa AD ATENE MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO