renzi boschi fetish bdsm

RENZI E "L’ETERNO RITORNO" DI UN CAZZARO CHE NON SI RASSEGNA ALLA DISFATTA – PIGI BATTISTA: "INVETTIVE E NOMI STORPIATI MA NESSUNA AUTOCRITICA. NON SI E’ MAI CHIESTO QUALI SIANO STATE LE RAGIONI PROFONDE DELL’APOCALISSE DEL REFERENDUM - ‘ERRORI? NON HO PORTATO LA ROTTAMAZIONE FINO IN FONDO’ (MA LA POLITICA E' MEDIAZIONE, NON ARROGANZA) – LA DIFFERENZA CON BERLUSCONI

renzi

Pierluigi Battista per il Corriere della Sera

 

Fenomenologia di un leader poco più che quarantenne che non si rassegna all' addio politico anticipato dopo una disfatta colossale. E che ritorna sul palcoscenico sfoderando il repertorio di battute e comportamenti che avevano stregato gli italiani pronti, con una velocità sorprendente, a disamorarsene.

 

renzi

E infatti Matteo Renzi che fa bagni di folla alle Feste dell' Unità e alimenta il sospetto dell' Eterno Ritorno si è detto deluso dagli italiani che lo hanno abbandonato così crudelmente. Fosse Salvini, gli avrebbero detto che scimmiotta Mussolini quando sosteneva, nell' approssimarsi della sconfitta, che non è difficile governare gli italiani: è inutile. Potrebbe sembrare una battuta dell' odiato D' Alema, se non fosse che nel dalemismo trionfante il sarcasmo sgradevole era una cifra distintiva, al contrario del renzismo deluso. O invece assomiglia al Bertolt Brecht che amava dire: se il popolo non è d' accordo, cambiamo il popolo. Ma Renzi si smentisce, perché poi quando il popolo delle Feste dell' Unità gli tributa le ovazioni, lui spera di riconquistarselo, dal basso del 18 per cento, il minimo storico del Pd.

MATTEO RENZI LUCA LOTTI

 

La parabola del renzismo sta tutta nella rapidità traumatica con cui gli elementi caratteriali che ne avevano decretato la rapida apoteosi del 40 per cento, ne hanno determinato la caduta rovinosa, altrettanto rapida. Per questo Renzi spera in un terzo tempo, se le cose cambiano radicalmente e così in fretta. Era simpatico, guascone, temerario, irridente, disinvolto, all' inizio.

 

matteo renzi

Quella battuta cinica «Enrico, stai sereno» che preparava la pugnalata di Letta, dapprima sembrò come il simbolo di un' affascinante spregiudicatezza giovanile in un mondo mummificato dall' anagrafe e della mancanza di un ricambio vitale. Poi si rovesciò nel suo opposto: ci si può fidare di uno che dà di gomito con «Enrico, stai sereno» senza rispetto, senza regole, senza fair play, senza onorare la parola data (una delle tante) di entrare a Palazzo Chigi solo dopo un' investitura elettorale?

 

matteo renzi

Entrato a Palazzo Chigi restò guascone, irridente, temerario. Ma non più simpatico: diventò antipatico. Antipatico agli italiani. Renzi, lo dimostra questo ritorno del sempre uguale sui palcoscenici amici, non si è mai chiesto perché sia diventato così antipatico. Non si è mai chiesto le ragioni profonde dell' apocalisse del 4 marzo. Manca di spirito autocritico. Pensa sempre che la colpa sia degli altri: delle minoranze, degli anziani, di chi ha intralciato il suo cammino che sarebbe stato trionfale senza quel partito fastidioso che gli è toccato di scalare e che si chiama Pd.

 

selfie di pigi battista

Il coraggio, quello non gli è mai mancato: Renzi ha conquistato il suo partito con una lotta politica aperta, esplicita, non per un gioco di correnti e di caminetti. Ma lui non voleva conquistare, voleva annientare. Una delle sue espressioni favorite è quella che gli risulterà fatale: «Io a quelli li asfalto». Per lui vincere è asfaltare. È sempre esageratamente sopra le righe, perché le vittore non bastano, occorre schiacciare il vinto, umiliarlo alla Leopolda tra i seguaci in delirio mentre offre dello sconfitto un' immagine caricaturale, uno che vorrebbe mettere un gettone telefonico nello smartphone. E poi se il vinto coltiva qualche velleità di ritorsione, ecco di chi è la colpa delle cose che non funzionano: di quello del gettone nello smartphone.

 

Sempre sopra le righe. Oggi il governo è fatto di «cialtroni», dice lui. Storpia i nomi e dice «Toninulla» invece di Toninelli e il pubblico democratico della Festa dell' Unità si spella le mani, ignaro forse di quale sia la tradizione politica adusa allo storpiamento denigratorio del nome dell' avversario: forse dovrebbe leggere Renzo De Felice.

 

renzi

Dopo il successo del 40 per cento cominciò il declino perché Renzi si convinse che gli italiani lo avevano scelto perché adoravano le sue guasconate e non perché aveva distribuito gli 80 euro che voleva subito, immediatamente, senza esitare, in busta paga proprio alla vigilia delle elezioni. Chi dubitava diventava ipso facto «rosicone», «gufo», «professorone» (?), addirittura «commentatore dei giornali» (?).

 

RENZI BOSCHI

Chi obiettava veniva accusato di riportare il Pd al 25 per cento (magari) dalla vetta luminosa del 40 tutta renziana. Partito con l' esibizione di promesse mirabolanti, ha cominciato a insultare chi raccontava che quelle promesse non erano state mantenute: come i debiti della pubblica amministrazione da restituire alle aziende, e se quelli delle aziende dicevamo di non aver visto un euro, la colpa era loro che non sapevano destreggiarsi bene nel sito online del governo. Si inventò le meraviglie del «cronoprogramma»: poi, quando si è accorto che il programma non era stato attuato nei cento giorni, ripiegò sui #millegiorni, sempre con hashtag, perché l' hashtag è il marchio del nuovismo. E chi aveva qualche perplessità? Invettive, addirittura accuse di collusione con il nemico. E si chiede come mai sia diventato antipatico? E crede che il suo ritorno all' antico possa recuperare un rapporto con gli italiani che non gli credono più e che vedono in questo eterno ritorno nulla più di una velleità di un leader che non vuole levare le tende?

 

renzirenzi firenze

Hanno detto che Renzi assomigliava a Berlusconi. Ma non è vero, almeno sul piano caratteriale. Berlusconi era inclusivo, soffice, coinvolgente, camaleonte che indossava i berretti portati dai suoi interlocutori del momento. Diceva: bisogna essere convessi con i concavi e concavi con i convessi. Ed era naturalmente simpatico, odiato casomai per il suo ruolo di strapotente tycoon. Renzi è tutto il contrario: ha sempre voglia di menare le mani, non è inclusivo, è l' opposto, vuole azzerare.

 

Rottamare: e infatti la sua fama si lega indissolubilmente al termine «rottamazione», ma in politica l' alleanza dei rottamati è micidiale e quindi Renzi ha commesso un errore politico nel non averlo capito.

renzi berlusconi

Qualche sera fa Barbara Palombelli gli ha chiesto quale sia stato il suo errore più grave in questi anni. Lui ha risposto, con il sorrisetto d' ordinanza: «Non ho portato la rottamazione fino in fondo».

Consapevolezza dei propri errori: nessuna. E non essersene andato come promesso dopo la batosta al referendum? Nessun errore. Ma così, la strada dell' eterno ritorno è costellata di delusioni.

RENZI BERLUSCONIrenzi fenati renzi florenceRENZI CALENDAberlusconi proiettato da florisBERLUSCONI BIBERON RENZIberlusconi renzirenzi berlusconirenzimatteo renzi indra nooyi massimo bottura all osteria francescanarenzi florence

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO