renzi boschi fetish bdsm

RENZI E "L’ETERNO RITORNO" DI UN CAZZARO CHE NON SI RASSEGNA ALLA DISFATTA – PIGI BATTISTA: "INVETTIVE E NOMI STORPIATI MA NESSUNA AUTOCRITICA. NON SI E’ MAI CHIESTO QUALI SIANO STATE LE RAGIONI PROFONDE DELL’APOCALISSE DEL REFERENDUM - ‘ERRORI? NON HO PORTATO LA ROTTAMAZIONE FINO IN FONDO’ (MA LA POLITICA E' MEDIAZIONE, NON ARROGANZA) – LA DIFFERENZA CON BERLUSCONI

renzi

Pierluigi Battista per il Corriere della Sera

 

Fenomenologia di un leader poco più che quarantenne che non si rassegna all' addio politico anticipato dopo una disfatta colossale. E che ritorna sul palcoscenico sfoderando il repertorio di battute e comportamenti che avevano stregato gli italiani pronti, con una velocità sorprendente, a disamorarsene.

 

renzi

E infatti Matteo Renzi che fa bagni di folla alle Feste dell' Unità e alimenta il sospetto dell' Eterno Ritorno si è detto deluso dagli italiani che lo hanno abbandonato così crudelmente. Fosse Salvini, gli avrebbero detto che scimmiotta Mussolini quando sosteneva, nell' approssimarsi della sconfitta, che non è difficile governare gli italiani: è inutile. Potrebbe sembrare una battuta dell' odiato D' Alema, se non fosse che nel dalemismo trionfante il sarcasmo sgradevole era una cifra distintiva, al contrario del renzismo deluso. O invece assomiglia al Bertolt Brecht che amava dire: se il popolo non è d' accordo, cambiamo il popolo. Ma Renzi si smentisce, perché poi quando il popolo delle Feste dell' Unità gli tributa le ovazioni, lui spera di riconquistarselo, dal basso del 18 per cento, il minimo storico del Pd.

MATTEO RENZI LUCA LOTTI

 

La parabola del renzismo sta tutta nella rapidità traumatica con cui gli elementi caratteriali che ne avevano decretato la rapida apoteosi del 40 per cento, ne hanno determinato la caduta rovinosa, altrettanto rapida. Per questo Renzi spera in un terzo tempo, se le cose cambiano radicalmente e così in fretta. Era simpatico, guascone, temerario, irridente, disinvolto, all' inizio.

 

matteo renzi

Quella battuta cinica «Enrico, stai sereno» che preparava la pugnalata di Letta, dapprima sembrò come il simbolo di un' affascinante spregiudicatezza giovanile in un mondo mummificato dall' anagrafe e della mancanza di un ricambio vitale. Poi si rovesciò nel suo opposto: ci si può fidare di uno che dà di gomito con «Enrico, stai sereno» senza rispetto, senza regole, senza fair play, senza onorare la parola data (una delle tante) di entrare a Palazzo Chigi solo dopo un' investitura elettorale?

 

matteo renzi

Entrato a Palazzo Chigi restò guascone, irridente, temerario. Ma non più simpatico: diventò antipatico. Antipatico agli italiani. Renzi, lo dimostra questo ritorno del sempre uguale sui palcoscenici amici, non si è mai chiesto perché sia diventato così antipatico. Non si è mai chiesto le ragioni profonde dell' apocalisse del 4 marzo. Manca di spirito autocritico. Pensa sempre che la colpa sia degli altri: delle minoranze, degli anziani, di chi ha intralciato il suo cammino che sarebbe stato trionfale senza quel partito fastidioso che gli è toccato di scalare e che si chiama Pd.

 

selfie di pigi battista

Il coraggio, quello non gli è mai mancato: Renzi ha conquistato il suo partito con una lotta politica aperta, esplicita, non per un gioco di correnti e di caminetti. Ma lui non voleva conquistare, voleva annientare. Una delle sue espressioni favorite è quella che gli risulterà fatale: «Io a quelli li asfalto». Per lui vincere è asfaltare. È sempre esageratamente sopra le righe, perché le vittore non bastano, occorre schiacciare il vinto, umiliarlo alla Leopolda tra i seguaci in delirio mentre offre dello sconfitto un' immagine caricaturale, uno che vorrebbe mettere un gettone telefonico nello smartphone. E poi se il vinto coltiva qualche velleità di ritorsione, ecco di chi è la colpa delle cose che non funzionano: di quello del gettone nello smartphone.

 

Sempre sopra le righe. Oggi il governo è fatto di «cialtroni», dice lui. Storpia i nomi e dice «Toninulla» invece di Toninelli e il pubblico democratico della Festa dell' Unità si spella le mani, ignaro forse di quale sia la tradizione politica adusa allo storpiamento denigratorio del nome dell' avversario: forse dovrebbe leggere Renzo De Felice.

 

renzi

Dopo il successo del 40 per cento cominciò il declino perché Renzi si convinse che gli italiani lo avevano scelto perché adoravano le sue guasconate e non perché aveva distribuito gli 80 euro che voleva subito, immediatamente, senza esitare, in busta paga proprio alla vigilia delle elezioni. Chi dubitava diventava ipso facto «rosicone», «gufo», «professorone» (?), addirittura «commentatore dei giornali» (?).

 

RENZI BOSCHI

Chi obiettava veniva accusato di riportare il Pd al 25 per cento (magari) dalla vetta luminosa del 40 tutta renziana. Partito con l' esibizione di promesse mirabolanti, ha cominciato a insultare chi raccontava che quelle promesse non erano state mantenute: come i debiti della pubblica amministrazione da restituire alle aziende, e se quelli delle aziende dicevamo di non aver visto un euro, la colpa era loro che non sapevano destreggiarsi bene nel sito online del governo. Si inventò le meraviglie del «cronoprogramma»: poi, quando si è accorto che il programma non era stato attuato nei cento giorni, ripiegò sui #millegiorni, sempre con hashtag, perché l' hashtag è il marchio del nuovismo. E chi aveva qualche perplessità? Invettive, addirittura accuse di collusione con il nemico. E si chiede come mai sia diventato antipatico? E crede che il suo ritorno all' antico possa recuperare un rapporto con gli italiani che non gli credono più e che vedono in questo eterno ritorno nulla più di una velleità di un leader che non vuole levare le tende?

 

renzirenzi firenze

Hanno detto che Renzi assomigliava a Berlusconi. Ma non è vero, almeno sul piano caratteriale. Berlusconi era inclusivo, soffice, coinvolgente, camaleonte che indossava i berretti portati dai suoi interlocutori del momento. Diceva: bisogna essere convessi con i concavi e concavi con i convessi. Ed era naturalmente simpatico, odiato casomai per il suo ruolo di strapotente tycoon. Renzi è tutto il contrario: ha sempre voglia di menare le mani, non è inclusivo, è l' opposto, vuole azzerare.

 

Rottamare: e infatti la sua fama si lega indissolubilmente al termine «rottamazione», ma in politica l' alleanza dei rottamati è micidiale e quindi Renzi ha commesso un errore politico nel non averlo capito.

renzi berlusconi

Qualche sera fa Barbara Palombelli gli ha chiesto quale sia stato il suo errore più grave in questi anni. Lui ha risposto, con il sorrisetto d' ordinanza: «Non ho portato la rottamazione fino in fondo».

Consapevolezza dei propri errori: nessuna. E non essersene andato come promesso dopo la batosta al referendum? Nessun errore. Ma così, la strada dell' eterno ritorno è costellata di delusioni.

RENZI BERLUSCONIrenzi fenati renzi florenceRENZI CALENDAberlusconi proiettato da florisBERLUSCONI BIBERON RENZIberlusconi renzirenzi berlusconirenzimatteo renzi indra nooyi massimo bottura all osteria francescanarenzi florence

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…