renzi mago otelma mogherini

IN EUROPA, RENZI E LA MOSCERINI NON CONTANO UN CAZZO - LA DISTRIBUZIONE DI MIGRANTI, TRA I PAESI UE, RIGUARDA SOLO I NUOVI ARRIVI: NESSUNO DI QUELLI PRESENTI IN ITALIA POTRÀ ESSERE TRASFERITO - DECISIVA L’OPPOSIZIONE DI FRANCIA E SPAGNA

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

MIGRANTIMIGRANTI

La distribuzione di migranti in Europa riguarderà i nuovi arrivi. Nessuno fra gli stranieri già presenti in Italia potrà essere trasferito in un altro Stato. Alla vigilia della riunione prevista per domani, la Commissione europea mette a punto il nuovo piano di accoglienza. E gela le aspettative di chi, nel nostro Paese, pensava che la partita potesse considerarsi chiusa. L’opposizione di Francia e Spagna — oltre a Ungheria e numerosi altri membri — evidentemente pesa sulle scelte del presidente Jean-Claude Juncker e porta a rivedere anche alcuni punti che sembravano decisi.

 

CALAIS - MIGRANTI PROVANO AD ATTRAVERSARE LA MANICA  CALAIS - MIGRANTI PROVANO AD ATTRAVERSARE LA MANICA

Perché è vero che rimane fissata la quota di 24 mila persone da mandare altrove, però questa cifra dovrà essere spalmata su due anni. E comunque non potrà comprendere tutte le nazionalità. Nuove trattative sono in corso, ma al momento la proposta appare ben lontana da quanto era stato promesso dopo il naufragio di fine aprile nel Mediterraneo che aveva provocato almeno 700 vittime. Anche tenendo conto delle clausole da rispettare per ottenere poi l’alleggerimento delle presenze.

soccorsi canale sicilia 2soccorsi canale sicilia 2

 

SOLO NUOVI SBARCHI

La proposta, che dovrà essere esaminata da tutti i componenti dell’Unione, prevede la possibilità di smistamento soltanto per i profughi giunti dopo l’approvazione delle nuove misure. E dunque, se davvero il via libera arriverà nel corso della riunione dei capi di Stato e di governo fissata per il 26 giugno, riguarderà esclusivamente gli sbarchi a partire da luglio.

 

L’Italia dovrà continuare a farsi carico dei circa 90 mila migranti già arrivati a sistemati nei centri di accoglienza e nelle strutture private messe a disposizione grazie al lavoro delle prefetture. Ma vuol dire soprattutto che gli effetti non potranno essere quelli sperati. Anche perché, ed è questa la seconda «criticità», i 24 mila stranieri potranno essere trasferiti nel corso dei prossimi due anni.

naufragio sicilianaufragio sicilia

 

Il piano viene considerato di emergenza, i negoziati dei prossimi giorni punteranno a modificare questo aspetto per chiedere che si arrivi a un sistema stabile con la partecipazione della maggior parte degli Stati. Obiettivo dell’Italia è quello di rivedere i criteri di distribuzione per poter contare sull’appoggio dell’Europa in caso di nuove ondate. Però non è affatto scontato che ciò accada visto che dopo la contrarietà espressa da Parigi e Madrid dalla bozza è sparito il termine «quote» e si parla di redistribuzione, esattamente come aveva chiesto il presidente francese François Hollande.

migranti    naufragio nel canale di sicilia 000578 761 636x437migranti naufragio nel canale di sicilia 000578 761 636x437

 

ERITREI E SIRIANI

Perplessità anche per le limitazioni sulla nazionalità di chi potrà lasciare il nostro Paese. La regola fissata dalla Commissione prevede infatti che possano essere «ricollocati» soltanto «i richiedenti asilo che godono del regime di protezione nel 75 per cento degli Stati membri».

 

Una caratteristica che hanno gli eritrei e i siriani. I primi sono l’etnia più numerosa giunta quest’anno sulle nostre coste. Su 41.470 sbarcati dal primo gennaio, ne sono arrivati 10.092 pari al 24 per cento del totale e dunque averli compresi nell’elenco potrà in futuro alleggerire le presenze. Dalla Siria sono invece approdate appena 2.790 persone, il 7 per cento. All’Italia spetterà assistere tutti gli altri stranieri.

migranti    naufragio nel canale di sicilia  8 image a 5 1429476903357migranti naufragio nel canale di sicilia 8 image a 5 1429476903357

\

I REPORT TRIMESTRALI

In ogni caso la distribuzione potrà avvenire soltanto quando entreranno in funzione i centri di smistamento «hotspot» e arriveranno i team internazionali composti da funzionari di Frontex, Europol ed Easo per collaborare alle procedure di identificazione e di fotosegnalamento. Ogni tre mesi l’Italia dovrà inviare a Bruxelles una relazione per dare conto di quanto è stato fatto, in modo da tenere sempre aggiornata la situazione dei richiedenti asilo. Un ulteriore obbligo sul quale si cercherà di negoziare fino alla riunione dei ministri dell’Interno della Ue convocata per il 15 giugno.

 

 

migranti    naufragio nel canale di sicilia   saviors this image released by the italian coast guards today sh a 4 1429476903355migranti naufragio nel canale di sicilia saviors this image released by the italian coast guards today sh a 4 1429476903355

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO