salvini merkel macron

L’EUROPARLAMENTO CHE VERRA’: BOOM DEI SOVRANISTI MA NON CI SARA’ IL RIBALTONE – I POPOLARI, IN FORTE CALO, RESTANO IL PRIMO PARTITO: LA MAGGIORANZA PIU’ PROBABILE RESTA QUELLA A TRE CON SOCIALISTI E LIBERALI - AI NAZIONALISTI, GUIDATI DALLA LEGA, OLTRE 100 ELETTI, M5S IN CERCA DI ALLEATI. E IL PD AVREBBE SOLO 15 EURODEPUTATI…

Diodato Pirone per il Messaggero

 

salvini

Alle prossime elezioni europee i partiti sovranisti e populisti aumenteranno, e anche vigorosamente, i loro seggi ma all' orizzonte non si vede alcun ribaltone politico negli equilibri del Parlamento Ue: popolari, socialisti e democratici e liberali dovrebbero mantenere la maggioranza potendo contare assieme su circa 400 seggi sui 705 in palio (ridotti dai 751 precedenti per via della probabile uscita della Gran Bretagna dall' Unione).

 

Questo almeno è il risultato delle prime proiezioni ufficiali dell' Europarlamento sul voto che si terrà a maggio elaborate con la collaborazione della società di ricerca Kantar Public.

 

MERKEL MACRON SANCHEZ JUNCKER

In sintesi i risultati del voto in 27 Paesi (tenendo conto che si tratta di medie di vari sondaggi effettuati nei giorni scorsi) sarebbe il seguente: ai Popolari andrebbero 183 seggi; ai socialisti 135; ai liberali 76 (cui dovrebbe sommarsi la pattuglia di deputati macronisti di En Marche!); ai Verdi 45 e alla Sinistra 46. Alle due formazioni nazionaliste o sovraniste che si chiamano Conservatori e riformisti (di cui fanno parte i Fratelli d' Italia) e Europa delle Nazioni (principalmente Salvini e Le Pen) andrebbero rispettivamente 51 e 59 seggi cui potrebbero aggiungersi - ma non è detto - i 43 eletti attribuiti al Gruppo Europa e Libertà cui fanno riferimento i 5Stelle che sono tutt' ora alla ricerca di alleati in giro per il Vecchio Continente. Da segnalare che un' altra settantina di seggi andrebbero a formazioni minori sia di destra che di sinistra che però tradizionalmente fanno testimonianza non essendo interessate ad entrare in maggioranze parlamentari

 

angela merkel

UN GRANO DI SALE Insomma i rapporti di forza che sembrano emergere - sempre da valutare con un grano di sale - sarebbero i seguenti: la maggioranza più probabile dovrebbe essere quella a tre fra popolari, socialisti e liberali che conterebbe su 400 seggi circa. Popolari e sovranisti assieme arriverebbero a circa 300 eletti e avrebbero bisogno dell' appoggio dei liberali (assai improbabile) o del gruppo Europa e Libertà (5Stelle). Sovranisti e populisti supererebbero di poco la soglia dei 150 seggi. Un numero assai rilevante ma non tale da garantire ribaltoni di alcun genere. In questo contesto potrebbero entrare in gioco i Verdi accreditati di circa 45 eletti sull' onda del possibile successo in Germania.

 

salvini macron

Nella possibile maggioranza europea a tre - popolari, socialisti, liberali - i nuovi rapporti di forza rispetto al parlamento attuale giocherebbero a favore dei liberali che passerebbero da 68 a 76 eletti in un parlamento più piccolo. Popolari e socialisti, invece, sembrano destinati a un consistente ridimensionamento, i primi perderebbero una quarantina di seggi e i secondo una cinquantina. Ma un dato politico di fondo resterebbe inalterato: senza i popolari non si può dare vita ad alcuna maggioranza.

 

SUL 20 PER CENTO Complessivamente comunque le tre formazioni più euroscettiche (Conservatori, Europa e Libertà e Europa delle Nazioni) con i loro possibili 150 eletti dovrebbero collocarsi sul 20% complessivo dei consensi. Un pacchetto di voti consistente anche se non esplosivo con il quale potrebbero far da sponda alla parte più conservatrice dei popolari come quelli ungheresi.

 

salvini di maio

La maggiore spinta delle forze euroscettiche dovrebbe arrivare proprio dall' Italia, dove - come nei giorni scorsi ha stimato anche l' Istituto Cattaneo di Bologna - si dovrebbero registrare un aumento di 22 seggi per la Lega (dai 5 attuali a 27) e otto per i Cinque stelle (da 14 a 22).

Nel suo complesso, secondo i dati raccolti da otto istituti di ricerca (inclusi Ipsos e Swg), il partito di Salvini dovrebbe attestarsi sul 32,5% dei consensi, pari a 27 seggi, contro il 25,7% dei Cinque stelle (22 seggi). La Lega potrebbe portare in Europa il gruppo di deputati più consistente. L' Italia detta i numeri anche sul calo del centrosinistra europeo, con il Pd in calo al 17,3% dei consensi: l' equivalente di 15 seggi, 16 in meno rispetto ai 31 ottenuti del 2014 quando la lista Pd raggiunse il 41% dei consensi.

 

 

CONTE MERKELconte merkelsalvini diciotti 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)