charb charlie hebdo

“CE L’HO CON TE, TESTONE” - ACCUSA CHOC DELL’EX FONDATORE DI “CHARLIE” AL DIRETTORE UCCISO: “NON DOVEVI TRASCINARE LA TUA SQUADRA IN QUESTA ESCALATION” - L’AVVOCATO DEL SETTIMANALE: ‘’POTEVA ALMENO ASPETTARE I FUNERALI, CHARB NON È ANCORA STATO SEPOLTO”

Gaia Cesare per “il Giornale”

HENRI ROUSSELHENRI ROUSSEL

 

 

Era Charlie ma non lo è più. E la decisione di averlo fatto sapere al mondo mentre sono in corso i funerali delle vittime ha lasciato mezza Francia sconcertata. Henri Roussel, 80 anni, l'uomo che ha contribuito a portare in edicola la prima copia di Charlie Hebdo nel 1970, si rivolge a Stéphane Charbonnier, il direttore trucidato dai fratelli Kouachi a colpi di kalashnikov e diventato simbolo della libertà di espressione, e gli scrive senza giri di parole: «Ce l'ho davvero con te, Charb. Pace all'anima tua».
 

tignous, charb et cabutignous, charb et cabu

È una lettera che lascia la Francia di stucco ma che in realtà dà espressione al sentimento di molti fra quelli che hanno pensato - senza trovare grande spazio su tv e giornali - che l'atteggiamento della testata nei confronti del mondo musulmano fosse un po' troppo ardito e che Charlie peccasse di quella cautela che qualcuno considera un confine legittimo fra la critica e la sfida aperta, addirittura la spavalderia incosciente.

charb davanti all ufficio raso al suolocharb davanti all ufficio raso al suolo

 

LILA MASCOT CHARLIE HEBDOLILA MASCOT CHARLIE HEBDO

«Testone», lo definisce Roussel per dargli più che del testardo. E le sue parole suonano per molti come un attacco irrispettoso, a cadavere caldo, nella giornata in cui si sono svolti i funerali di Bernard Verlhac, in arte Tignous, e di Franck Brinsolaro, la guardia del corpo di Charb che sarà sepolto oggi a Pontoise, nella banlieue parigina.
 

Franck Brinsolaro il poliziotto addetto alla protezione di Charb Franck Brinsolaro il poliziotto addetto alla protezione di Charb

CHARB ROUSSELCHARB ROUSSEL

Roussel, 80 anni ha scritto tutto sull'Obs, (l'ex Nouvel Observateur, settimanale), con lo pseudonimo che usa da quasi quarant'anni, Delfeil de Ton, consapevole di creare sconcerto: «Dopo essere stato sgradevole per François Hollande, lo sarò con Charb. Charb? Il primo ucciso dagli assassini? Quello che cercavano per nome? Sì, quello. Lo so, non si fa», ammette Roussel.

 

Ma poi spiega: «Sono troppo triste. E quando incontravo Charb, non gli nascondevo quello che pensavo. Lui faceva lo stesso. Era un ragazzo favoloso. Quello che apprezzavo di più era la franchezza. Sarò franco con lui e magari stavolta mi ascolterebbe e sarebbe d'accordo con me questo testone». eccola la frase choc: «Era un testone. Era il capo. Che bisogno aveva di trascinare la squadra in questa escalation?».

stephane charbonnier charbstephane charbonnier charb

 

Infine Roussel ricorda le parole pronunciate da Wolinski, anche lui ucciso il 7 gennaio in redazione, dopo il primo attentato, quello del 2011: «Credo che siamo incoscienti e imbecilli che hanno corso un rischio inutile. Ci crediamo invulnerabili. Da anni facciamo provocazione e poi un giorno la provocazione si ritorce contro di noi. Non bisognava farlo». Così ripete oggi sollevando un gran polverone il fondatore di Charlie Hebdo: «Non bisognava farlo, ma Charb l'ha rifatto, un anno più tardi, nel settembre 2012».
 

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

Non c'è pietà per il direttore-eroe. C'è quel «testone» che rimbomba come lo «stupido» già pronunciato da un commentatore del Financial Times ma che fa più male perché arriva, in fondo, da un pezzo di Charlie. C'è molta franchezza e quando partono le critiche Roussel si nega e spiega di aver «rifiutato di parlare alle tv, alle radio, a tutti. Non sono pronto a riaprire di nuovo l'argomento».

cabu e charb di jef aerosolcabu e charb di jef aerosol

 

Chi è pronto invece a stigmatizzare le sue parole e la decisione di pubblicarle è Richard Malka, da oltre vent'anni avvocato di Charlie Hebdo e che ha mandato all'editore del settimanale una lettera al vetriolo: «Charb non è ancora stato sepolto e L'Obs non trova di meglio da fare che pubblicare un pezzo polemico e denigratorio». Non solo.

 

Nella querelle entrano anche gli amici, che non hanno gradito la citazione della frase di Wolinski: «Wolin è sempre rimasto fedele a Charb e si presentava al giornale tutte le settimane». È una polemica che aggiunge l'amarezza al lutto. E non è la prima volta che le due anime, la vecchia e la nuova di Charlie, si scontrano. La versione del settimanale, quella nata nel '92, non è mai piaciuta a Roussel, che infatti lasciò il giornale con l'arrivo del nuovo proprietario Philippe Val.

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDOLA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

John Kerry et Laurent Fabius devant les locaux de Charlie Hebdo, le 16 janvierJohn Kerry et Laurent Fabius devant les locaux de Charlie Hebdo, le 16 janvier

 

«Mi annoiavo a morte con lui», disse allora.

Quando scoppiò un putiferio per un articolo del disegnatore Siné sul figlio di Sarkozy, Roussel dalle colonne del Nouvel Observateur accusò l'editore di aver trascinato il giornale in una lotta antisemita e islamofoba. Ora la nuova polemica. Che il direttore dell'Obs Matthieu Croissandeau chiude così: «Abbiamo ricevuto questo testo e, dopo una discussione, ho deciso di pubblicarlo. In un numero sulla libertà d'espressione mi sembrava imbarazzante censurare». Ha forse trovato il modo migliore per onorare Charb.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...