L’IRAN OSCURA INTERNET E FA CAUSA A BEN AFFLECK

Silvia Bizio per "La Repubblica"

Dopo aver ricevuto l'Oscar per il suo Argo, Ben Affleck trema al pensiero di essere oggetto di una fatwa da parte dell'Iran. L'Iran si è dichiarato ufficialmente offeso dal ritratto che viene fatto del suo popolo nel 1979 al tempo della crisi degli ostaggi americani a Teheran, tanto che si dice stia preparando una causa internazionale contro i produttori di Hollywood. La repubblica islamica d'Iran sta pensando di portare in tribunale i produttori di Argo per aver offeso l'immagine del paese col suo «ritratto non realistico della nazione».

La decisione di far causa a Affleck e produttori (tra i quali c'è George Clooney), è stata presa da un gruppo di funzionari del ministero della cultura iraniano dopo una proiezione in un cinema di Teheran organizzata ad hoc lo scorso lunedì. «Dare un premio a un film anti-iraniano è un attacco propagandistico contro la nostra nazione e l'intera umanità» è la dichiarazioni ufficiale del gruppo autodefinito "L'imbroglio di Hollywood", secondo i media iraniani, fra i quali il quotidiano Shargh.

Il governo iraniano avrebbe addirittura arruolato per preparare la causa l'avvocatessa francese Isabelle Coutant-Peyre, conosciuta per aver assunto la difesa del terrorista venezuelano Ilich Ramirez Sanchez, alias Carlos lo Sciacallo. A Hollywood si discute già molto del possibile pasticcio, anche se tutti ritengono che una causa contro Argo da parte dell'Iran sia una chiara violazione delle norme internazionali.

Anche se il film di Affleck non è stato distribuito nei cinema iraniani, ha avuto una circolazione pirata su dvd di contrabbando e download clandestini da Internet, suscitando un acceso dibattito che ha messo anche in mostra un gap generazionale. Gli iraniani che hanno preso parte alla rivoluzione khomeinista del 1979 dichiarano di detestare il ritratto della Teheran offerta da Argo, mentre i più giovani, nati dopo il 1980, esprimono una maggior curiosità riguardo a una differente prospettiva su quei «mitici» eventi, favoleggiati dai genitori.

D'altronde non è la prima volta che l'Iran accusa Hollywood di dipingere un quadro distorto del paese. Nel 2009 l'Iran ha preteso scuse formali da attori e manager di Hollywood sostenendo che film come 300e Non senza mia figlia erano un "insulto" all'Iran.


2. IRAN, WEB CENSURATO PER IL VOTO
Stella Morgana per http://espresso.repubblica.it/

«Gentile utente, questo sito è bloccato»: annuncio frequente, schermata consueta per milioni di iraniani da anni. E adesso che la Repubblica islamica si prepara alle presidenziali di giugno, per l'occasione inasprisce la censura su Internet, o almeno ci prova.

E' di metà febbraio la notizia di una nuova lista nera dove sono snocciolate le attività vietate dal governo di Teheran e considerate «illegali»: promuovere campagne di boicottaggio delle elezioni, criticare in Rete i candidati, condividere in rete link di pagine web bloccate nel Paese (Facebook e Twitter in testa).

Nell'indice proibito sono enumerati anche reati piuttosto vaghi come: "Disturbo dell'opinione pubblica", "creazione di una cattiva immagine dell'Iran attraverso una mistificazione della realtà", secondo quanto ha detto all'agenzia Fars l'avvocato Abdolsamad Khoramshahi. In sanzioni potrebbero incappare, stando a quanto ha riportato inoltre l'agenzia semi-ufficiale Isna, tutti i siti on line del Paese che rimandano a Facebook e Twitter e che non rimuoveranno ogni riferimento ai social network.

Nella black list del governo ci sono anche decine di migliaia di siti di informazione.

Da tempo gli iraniani hanno trovato scappatoie per aggirare il blocco del Web con reti private e software che bypassano i filtri delle autorità, del resto questo è un Paese dove il 70 per cento della popolazione ha meno di trent'anni. Ma con l'approssimarsi delle elezioni la cyber guerra si è impennata e i Guardiani della rivoluzione sono tornati alla carica.

Da qualche giorno il governo iraniano è riuscito a intercettare e a bloccare alcune VPN (Virtual Private Network), ovvero reti private virtuali che, installate tramite un software facilmente reperibile su supporto cd (rigorosamente masterizzati) alle bancarelle dei mercati di Teheran o di altre città, permettono di aggirare la censura con un IP spesso americano o di Paesi europei e quindi di visualizzare i siti web bloccati.

Le connessioni VPN creano un network accessibile solo agli utenti autorizzati e perciò sono molto usate, per esempio, dalle aziende che hanno diverse sedi in giro per il mondo e che hanno necessità di lavorare su una rete comune per scambiarsi dati riservati.

In Iran sono diventate sotterfugio di milioni di internauti anche privi di specifiche competenze informatiche, vista la facilità di installazione e utilizzo, e di fatto rappresentano da anni il canale libero, anonimo e parallelo al web controllato dallo Stato.

Per evitare che tutte queste risorse si facciano beffa del regime di censura il 22 febbraio l'Iran National Cyber Space Center, organo del Consiglio Supremo del cyberspazio istituito nel marzo del 2012, ha diffuso un servizio VPN "ufficiale e legale", stando a quanto ha riportato l'agenzia Isna, per tutte le aziende, le organizzazioni, le università e le istituzioni che hanno necessità di comunicazioni con l'estero. L'istituto ha precisato anche che questa rete è disponibile solo previa registrazione all'indirizzo www.vpn.ir.

«Gli iraniani utilizzano software VPN e software anti-filtraggio per bypassare la censura online. Negli ultimi giorni però alcuni di questi strumenti non risultano funzionanti», conferma a 'l'Espresso' Golnaz Esfandiari, giornalista e blogger iraniana, corrispondente da Washington di Radio Free Europe, collaboratrice di Foreign Policy e autrice del noto blog Persian Letters (twitter @Gesfandiari).

Siti come Youtube, Facebook o Twitter sono inaccessibili per gli iraniani senza rete VPN, mentre Google o Yahoo, anche se sistematicamente oscurati, sono accessibili ma con tempi di caricamento lunghissimi.

La repubblica islamica ha in cantiere una specie di rete internet nazionale, un web "pulito" da contaminazioni esterne ed estranee alla morale islamica e ha già creato il suo Youtube fatto in casa, la piattaforma Mehr.ir.

Per evitare il rischio di attacchi informatici, nel mese di dicembre 2011 il viceministro iraniano per le Comunicazioni, Ali Hakim Javadi, ha annunciato il trasferimento del 90 per cento dei siti governativi dalle agenzie di hosting con sede all'estero, in gran parte in Nord America, a strutture informatiche locali. A Press Tv Javadi ha dichiarato che la mossa "è essenziale per proteggere i dati del governo" e quindi per la sicurezza nazionale, aggiungendo che tutti i siti dovrebbero seguire queste indicazioni. Nel giugno del 2010 la VirusBlockAda, una società bielorussa, aveva segnalato la presenza di un virus chiamato Stuxnet capace di infettare i pc e "spiarli".

La Symantec, produttrice di antivirus con base in California, aveva rilevato la presenza della maggior parte di computer infetti proprio in Iran. Da qui era partito il prevedibile 'j'accuse' di Teheran che attribuiva a Stati Uniti e Israele la diffusione del virus per controllare le attività iraniane legate allo sviluppo del controverso programma nucleare della repubblica islamica. «Il governo ha ragione a essere preoccupato per gli attacchi informatici, vista l'esperienza con il virus Stuxnet. Ma la paura non è l'unica ragione che lo spinge a bloccare migliaia di siti web, riguarda principalmente la sua natura repressiva sempre attiva a impedire la libera circolazione delle informazioni», spiega Esfandiari.

Natura repressiva che si alimenta di pubblici ammonimenti: il 19 febbraio di quest'anno quattro ayatollah sciiti (Nasser Makarem-Shirazi, Jafar Sohbhani, Hosein Noori Hamadani, Seyyed Sajjad Ali Alavi Gorgani) hanno emesso delle fatwa contro Rightel, operatore di telefonia mobile leader nel mercato internet 3G per l'Iran, che sarebbe reo di incentivare «l'accesso a contenuti peccaminosi», diffondendo «corruzione morale» tra gli iraniani, attentare alla «pubblica castità» attraverso servizi come le videochiamate.

Nell'ultimo rapporto di Reporter Without Borders sulla libertà di stampa l'Iran è al 174esimo posto su 179 Paesi, appena sotto la Cina e di due posizioni sopra la Siria, per la censura del web, il filtraggio dei contenuti online e a i continui arresti di giornalisti e blogger.

E mentre il governo si prepara alle presidenziali di giugno ostacolando la rete, si fa insistente il dibattito tra gli iraniani se votare oppure no. Così la mente torna a quattro anni fa, quando nel giugno del 2009 in migliaia di sostenitori del riformista Mir Hussein Mousavi scesero in piazza contro il vincitore Mahmoud Ahmadinejad scandendo slogan come: «Ladro, ridacci il nostro voto». E' possibile che "l'onda verde" o un movimento simile torni per strada? «Il sistema sembra determinato a fare in modo che le elezioni si svolgano "pacificamente". Le autorità non vogliono che si ripeta una crisi come quella. Finora non vedo alcun segnale che lasci pensare che l'Onda verde del 2009 possa ritornare in piazza in un prossimo futuro.

Il movimento è stato brutalmente soffocato e i suoi leader sono agli arresti domiciliari, altri attivisti sono stati rilasciati su cauzioni importanti che di fatto sono delle spade appese sopra la loro testa, e molti ancora sono stati costretti a lasciare il paese. La repressione è stata efficace. Ora le autorità aumentano il livello di censura per evitare che notizie ed informazioni arrivino agli iraniani. I recenti arresti di un discreto numero di giornalisti sono parte delle misure preventive per assicurarsi che non ci sarà alcun problema. Al momento, inoltre, non sembra che ci sarà un candidato riformista attorno al quale l'opposizione potrebbe radunarsi e mobilitarsi. Ma" conclude Esfandiari "la politica in Iran è imprevedibile».

 

AHMADINEJAD BEN AFFLECK VINCE L OSCAR PER ARGO BEN AFFLECK IN ARGO I PRODUTTORI DI ARGO HESLOV AFFLECK CLOONEY ARGO VINCE AI GOLDEN GLOBES AFFLECK IL PRODUTTORE E CLOONEY CENSURA INTERNET jpegCensura internet

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO