“LA CRISI DELLA RAI PUO’ BLOCCARE IL SISTEMA TV”. GIANCARLO LEONE, DOPO 33 ANNI IN AZIENDA, PARLA DELLE GUERRE DI VIALE MAZZINI: “SE VA VIA CDO, MEGLIO UN INTERNO” – E RIMPIANGE I TEMPI DELL’IRI 

 

M.Tamb. per la Stampa

 

GIANCARLO LEONEGIANCARLO LEONE

Dall' alto dei suoi 33 anni in Rai, Giancarlo Leone guarda al caos di viale Mazzini con occhi affettuosi ma distaccati. Un arco di tempo che lo ha visto saldo nei ruoli apicali dell' azienda e oggi che è fuori, scaduta ogni consulenza, si concede anche la possibilità di commentare, per la prima volta, quel che vede. Ma non è nel ruolo di amministratore delegato della Società Q10 Media da lui creata che si occupa di advisor nella comunicazione e nel business multimediale che si dice preoccupato, bensì in quello di presidente dell' Associazione Produttori Televisivi.

 

Leone, che cosa la impensierisce di questa grave crisi dell' Azienda?

«Che possa creare una fase di stallo nella realizzazione dei palinsesti televisivi da cui discendono i progetti con i produttori indipendenti. Temo il blocco del sistema tv».

 

Come pensa si possa risolvere la situazione, con un passo indietro del Direttore generale?

CAMPO DALLORTO CAMPO DALLORTO

«Ci saranno i passaggi istituzionali, l' azionista deciderà. Ma conterà anche la posizione del dg. Il cda, che ora non ha il potere di sfiduciare, può però non approvare gli atti che vengono presentati, pronunciando di fatto una sostanziale sfiducia».

 

Lo scenario in caso di dimissioni di Campo Dall' Orto?

«Lo scenario va chiarito in brevissimo tempo. Con l' individuazione immediata di un nuovo Direttore generale. Altrimenti, se le condizioni dovessero essere favorevoli alla permanenza di Campo Dall' Orto, allora si dovranno trovare altre strade di convivenza».

 

Lei era stato indicato come possibile candidato al ruolo ma si è dichiarato non disponibile.

«Confermo la mia non disponibilità ma non sono stato contattato, ho anticipato ogni decisione, una volta uscito il mio nome, per non creare imbarazzi. Non per poco amore nei confronti dell' Azienda ma per serietà e correttezza. Sono uscito dalla Rai a dicembre e sto ricoprendo con soddisfazione nuovi incarichi, non posso più tornare indietro».

 

monica maggionimonica maggioni

Campo Dall' Orto è stato accusato di essere poco politico eppure ricopriva quel ruolo proprio per traghettare la Rai fuori dalle logiche politiche...

«Non giudico il suo operato anche perché con lui andavo d' accordo. Ma chiunque faccia il dg della Rai deve avere la capacità di interloquire con la politica in senso attivo. Anche per limitarla o gestirla. Deve aprirsi all' interlocutore, che per legge ha un ruolo preciso, e non chiudersi. La Rai è immersa nella politica. E non in senso negativo».

 

Ma chi potrebbe essere il nuovo uomo che traghetta la Rai verso le elezioni per poi andar via?

«L' ambizione può spingere e accecare molti. La legge sul tetto ai compensi esclude una parte di manager che per un incarico a breve termine non accetterebbe certi stipendi. Più facile trovare un candidato interno».

 

cavallo rai 1tncavallo rai 1tn

Un interim della presidente Maggioni come lo vede?

«Non lo vedo perché la legge non consente al presidente di accorpare altre cariche. Dovrebbe scegliere».

 

Altra difficoltà.

«Il vero tema è se non sia questa l' occasione per fare un passo avanti, una manovra speciale sulla Rai in due passaggi: il primo, da qui alla fine del mandato consiliare, un libro bianco di progetti sulla Rai del futuro con organi statutari diversi assicurando la gestione ordinaria che non è poca cosa a partire dalla definizione del piano dell' informazione. Prossimo passaggio, nuovi provvedimenti nella prossima legislatura che mettano al riparo l' Azienda da ingerenze e ne definiscano la missione di servizio pubblico, il perimetro dell' offerta e ne rafforzino il ruolo di volano dell' industria radiotelevisiva».

RAI SAXA RUBRA 1RAI SAXA RUBRA 1

 

È veramente possibile il passo avanti?

«Bisogna chiedersi: è giusto che sia il ministro del Tesoro l'azionista? O non sarebbe meglio pensare a un livello di azionariato che non dipenda solo dal Governo? Un tempo la Rai apparteneva all' Iri, quel filtro ora manca».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?