giorgia meloni matteo salvini - by edoardo baraldi

IL ''GOVERNO COESO'' DELLA MELONI SEMPRE PIU' ALLA DERIVA - LA LEGA FERMA AL CASELLO LA LEGGE SULLA CONCORRENZA (UNA DELLE RICHIESTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA)A CHIEDERE E OTTENERE IL RINVIO È STATO MATTEO SALVINI CONTRARIO A UNA RIFORMA “SPEZZATINO” DELLE CONCESSIONI AUTOSTRADALI – IN BALLO LA SETTIMA RATA DEL PNRR: LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI FIGURA TRA I 69 OBIETTIVI DA PORTARE A TRAGUARDO ENTRO IL 31 DICEMBRE (E A SETTEMBRE IL GOVERNO DUCIONI DOVRA' AFFRONTARE LA LEGGE DI BILANCIO E LA RATIFICA DEL MES)

Giuseppe Colombo per repubblica.it - Estratti

 

MATTEO SALVINI

Concorrenza lenta. Così lenta che il disegno di legge annuale non sarà oggi pomeriggio sul tavolo dei Consiglio dei ministri, come il governo aveva programmato. A chiedere e ottenere il rinvio, spiegano fonti della Lega, è stato Matteo Salvini, contrario a una riforma “spezzatino” delle concessioni autostradali. Il provvedimento è rinviato a data di destinarsi. E non è detto che riesca ad essere approvato prima della pausa estiva: al momento, infatti, Palazzo Chigi ha messo in conto solo altre due riunioni del Cdm, il 26 luglio e il 7 agosto.

 

 

Il segnale del rinvio si affaccia al mattino, quando sul tavolo dei tecnici del pre-Consiglio non arriva il testo del disegno di legge. Al ministero delle Imprese, che ha il compito di coordinare le norme, si rimanda a “criticità sulle autostrade”. Il capitolo compete a Salvini, ministro titolare delle Infrastrutture e dei Trasporti. È lui che chiede di prendere tempo per provare a chiudere positivamente le interlocuzioni in corso con Bruxelles. E arrivare così a una riforma organica delle concessioni autostradali, come auspica da tempo. “L’obiettivo – sottolineano le stesse fonti - è evitare un aumento dei pedaggi”.

MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI

 

 

La norma al centro dei rilievi della Commissione europea è la cosiddetta “spalma-lavori”. 

 

(...)

Di fronte ai rilievi, Salvini decide di tirare dritto: non intende ridimensionare la riforma delle concessioni. Per questo il rinvio del Cdm.

 

L’alternativa sarebbe stata l’approvazione di un pacchetto ultra leggero, limitato allo stop dei rinnovi automatici per le concessioni, un obbligo prescritto dal Pnrr. Questo e altri impegni, infatti, figurano tra i 69 obiettivi da portare a traguardo entro il 31 dicembre per richiedere la settima rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

 

Intanto il rilancio leghista ferma l’intero provvedimento. Un disegno di legge al ribasso perché il governo non ha messo in programma interventi su spiagge, ferrovie e commercio. Concorrenza lenta. Anzi lentissima.

ursula von der leyen rieletta presidente della commissione europea 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...