LIBERA CANNA IN LIBERO STATO – UN ASSESSORE LEGHISTA RIAPRE IL DIBATTITO SULLA LEGALIZZAZIONE DELLA MARIJUANA: IL CARROCCIO SI SPACCA, SEL FAVOREVOLE E IL PD VA IN ORDINE SPARSO…

Francesco Grignetti per "La Stampa"

Primo fu l'assessore lombardo all'Agricoltura, il leghista Gianni Fava, a rompere il ghiaccio. Legalizzare le droghe leggere, alla maniera dell'Uruguay o del Colorado? «Credo valga la pena cominciare a parlarne seriamente. Il proibizionismo ha fallito».
Nella Lega Nord ne è seguita una certa maretta. Il Governatore Roberto Maroni è sembrato appoggiare il suo assessore, poi no.

È intervenuto anche il giovane segretario del partito, Matteo Salvini, contrarissimo. Di nuovo ieri ha cercato di chiuderla lì:«La Lega si batte per salvare posti di lavoro, ridurre le tasse e aiutare le famiglie, il dibattito sulle canne lasciamolo a un governo che da mesi vende fumo». Ma intanto il vice capogruppo del Carroccio alla Camera, Gianluca Pini, si diceva favorevole. E nella Lega, nonostante Salvini, si è aperto il dibattito.

Non solo nella Lega. Chiedono un parere a Matteo Renzi. E lui: «Questa partita è iniziata perché un assessore regionale della Lega ha proposto lo stop al proibizionismo. È una cosa schizofrenica perché la Lega votò la Fini-Giovanardi che ha cancellato la distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti. Prima cambiamo questa leggiaccia, andiamo con ordine».

Con ordine. «Iniziamo a rimettere la distinzione tra droghe leggere e pesanti, e a far sì che chi ha una denuncia per droga leggera possa essere messo in prova. Mi pare schizofrenico passare dal proibizionismo alla legalizzazione. Un po' di buon senso mai?».
Anche Nichi Vendola, però, si butta: «La legge Fini-Giovanardi è una legge sbagliata, feroce, inefficace. Il proibizionismo non è altro che manna dal cielo per i narcotrafficanti».

Ed è una posizione con un certo seguito. «Come cittadino - afferma ad esempio l'onorevole Adriano Zaccagnini, ex grillino, oggi al Gruppo Misto - aderisco all'iniziativa "fumata libera" che verrà lanciata nelle piazze italiane nei prossimi giorni».
C'è però chi li ha bruciati tutti sul tempo: ieri mattina il senatore Luigi Manconi, Pd, ha presentato un ddl per la depenalizzazione dei derivati della cannabis. Non la completa liberalizzazione. Un altro ddl lo presenterà la settimana prossima, per liberalizzare l'uso terapeutico a favore dei malati di cancro e di Sla.

Sono anni che Manconi prova a riscrivere la Fini-Giovanardi e a stabilire la non punibilità «della coltivazione per uso personale di marijuana» e «della cessione di piccoli quantitativi dei derivati della cannabis finalizzata all'immediato consumo personale». Nel lontano 1992 già pubblicava un saggio antiproibizionista («Legalizzare la droga. Una ragionevole proposta di sperimentazione», Feltrinelli). Le sue proposte di legge però non erano mai state prese in seria considerazione. Finora. «Il vento è davvero cambiato - spiega - dopo che abbiamo visto tutti quel che accade in Uruguay e in Colorado».

Negli ultimi anni, però, come ricorda Renzi, la legislazione è stata sempre più repressiva. Al punto che oggi, legalmente parlando, non c'è distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti, tra piccolo e grande spaccio. E gli effetti della Fini-Giovanardi si ripercuotono pesantemente nelle carceri. Persino un ministro moderato come Anna Maria Cancellieri ha predisposto un decreto per ripristinare la distinzione tra piccolo e grande spaccio.

Il ddl di Manconi va molto oltre. «Distinzione del trattamento sanzionatorio tra droghe leggere e droghe pesanti. Riduzione delle pene per le prime, fino alla completa cancellazione delle sanzioni amministrative per i consumatori dei derivati della cannabis. Un solco chiaro tra traffico di sostanze stupefacenti e comportamenti inoffensivi legati al consumo personale di sostanze che non nuocciono gravemente alla salute, almeno non più di quanto faccia l'abuso di tabacco e di alcool».

Sulla strada della depenalizzazione, il Pd è compatto. «È un tema - commenta Donata Lenzi, capogruppo nella commissione Affari sociali della Camera- all'ordine del giorno. Indubbiamente occorre affrontare in modo serio anche il tema di una legislazione che consenta di superare l'assurda criminalizzazione dell'uso della cannabis che fino ad oggi, oltre a contribuire al drammatico sovraffollamento delle carceri, ha addirittura favorito la diffusione delle droghe pesanti. Mi pare che sia ineludibile una normativa più razionale».

È contrarissimo a ogni liberalizzazione, invece, il fronte dei proibizionisti. «Se Vendola vuole la cannabis libera - sostiene il senatore Antonio Gentile, Ncd - se ne vada a Montevideo: sembra un no global imborghesito». Maurizio Gasparri, Forza Italia, definisce «folli» le ipotesi di legalizzazione. «La droga è tale sempre, crea dipendenza e spesso la morte. Ciò vale anche per la cannabis».

 

 

MARIJUANA MARIJUANA ROBERTO MARONI Matteo Salvini e Guido POdesta LA PADANIA NON è ITALIAMatteo Renzi MAURO FORTINI DIETRO NICHI VENDOLA Luigi Manconi px Anna Maria Cancellieri Quirinale Maurizio Gasparri

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...