LIBERA CANNA IN LIBERO STATO – UN ASSESSORE LEGHISTA RIAPRE IL DIBATTITO SULLA LEGALIZZAZIONE DELLA MARIJUANA: IL CARROCCIO SI SPACCA, SEL FAVOREVOLE E IL PD VA IN ORDINE SPARSO…

Francesco Grignetti per "La Stampa"

Primo fu l'assessore lombardo all'Agricoltura, il leghista Gianni Fava, a rompere il ghiaccio. Legalizzare le droghe leggere, alla maniera dell'Uruguay o del Colorado? «Credo valga la pena cominciare a parlarne seriamente. Il proibizionismo ha fallito».
Nella Lega Nord ne è seguita una certa maretta. Il Governatore Roberto Maroni è sembrato appoggiare il suo assessore, poi no.

È intervenuto anche il giovane segretario del partito, Matteo Salvini, contrarissimo. Di nuovo ieri ha cercato di chiuderla lì:«La Lega si batte per salvare posti di lavoro, ridurre le tasse e aiutare le famiglie, il dibattito sulle canne lasciamolo a un governo che da mesi vende fumo». Ma intanto il vice capogruppo del Carroccio alla Camera, Gianluca Pini, si diceva favorevole. E nella Lega, nonostante Salvini, si è aperto il dibattito.

Non solo nella Lega. Chiedono un parere a Matteo Renzi. E lui: «Questa partita è iniziata perché un assessore regionale della Lega ha proposto lo stop al proibizionismo. È una cosa schizofrenica perché la Lega votò la Fini-Giovanardi che ha cancellato la distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti. Prima cambiamo questa leggiaccia, andiamo con ordine».

Con ordine. «Iniziamo a rimettere la distinzione tra droghe leggere e pesanti, e a far sì che chi ha una denuncia per droga leggera possa essere messo in prova. Mi pare schizofrenico passare dal proibizionismo alla legalizzazione. Un po' di buon senso mai?».
Anche Nichi Vendola, però, si butta: «La legge Fini-Giovanardi è una legge sbagliata, feroce, inefficace. Il proibizionismo non è altro che manna dal cielo per i narcotrafficanti».

Ed è una posizione con un certo seguito. «Come cittadino - afferma ad esempio l'onorevole Adriano Zaccagnini, ex grillino, oggi al Gruppo Misto - aderisco all'iniziativa "fumata libera" che verrà lanciata nelle piazze italiane nei prossimi giorni».
C'è però chi li ha bruciati tutti sul tempo: ieri mattina il senatore Luigi Manconi, Pd, ha presentato un ddl per la depenalizzazione dei derivati della cannabis. Non la completa liberalizzazione. Un altro ddl lo presenterà la settimana prossima, per liberalizzare l'uso terapeutico a favore dei malati di cancro e di Sla.

Sono anni che Manconi prova a riscrivere la Fini-Giovanardi e a stabilire la non punibilità «della coltivazione per uso personale di marijuana» e «della cessione di piccoli quantitativi dei derivati della cannabis finalizzata all'immediato consumo personale». Nel lontano 1992 già pubblicava un saggio antiproibizionista («Legalizzare la droga. Una ragionevole proposta di sperimentazione», Feltrinelli). Le sue proposte di legge però non erano mai state prese in seria considerazione. Finora. «Il vento è davvero cambiato - spiega - dopo che abbiamo visto tutti quel che accade in Uruguay e in Colorado».

Negli ultimi anni, però, come ricorda Renzi, la legislazione è stata sempre più repressiva. Al punto che oggi, legalmente parlando, non c'è distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti, tra piccolo e grande spaccio. E gli effetti della Fini-Giovanardi si ripercuotono pesantemente nelle carceri. Persino un ministro moderato come Anna Maria Cancellieri ha predisposto un decreto per ripristinare la distinzione tra piccolo e grande spaccio.

Il ddl di Manconi va molto oltre. «Distinzione del trattamento sanzionatorio tra droghe leggere e droghe pesanti. Riduzione delle pene per le prime, fino alla completa cancellazione delle sanzioni amministrative per i consumatori dei derivati della cannabis. Un solco chiaro tra traffico di sostanze stupefacenti e comportamenti inoffensivi legati al consumo personale di sostanze che non nuocciono gravemente alla salute, almeno non più di quanto faccia l'abuso di tabacco e di alcool».

Sulla strada della depenalizzazione, il Pd è compatto. «È un tema - commenta Donata Lenzi, capogruppo nella commissione Affari sociali della Camera- all'ordine del giorno. Indubbiamente occorre affrontare in modo serio anche il tema di una legislazione che consenta di superare l'assurda criminalizzazione dell'uso della cannabis che fino ad oggi, oltre a contribuire al drammatico sovraffollamento delle carceri, ha addirittura favorito la diffusione delle droghe pesanti. Mi pare che sia ineludibile una normativa più razionale».

È contrarissimo a ogni liberalizzazione, invece, il fronte dei proibizionisti. «Se Vendola vuole la cannabis libera - sostiene il senatore Antonio Gentile, Ncd - se ne vada a Montevideo: sembra un no global imborghesito». Maurizio Gasparri, Forza Italia, definisce «folli» le ipotesi di legalizzazione. «La droga è tale sempre, crea dipendenza e spesso la morte. Ciò vale anche per la cannabis».

 

 

MARIJUANA MARIJUANA ROBERTO MARONI Matteo Salvini e Guido POdesta LA PADANIA NON è ITALIAMatteo Renzi MAURO FORTINI DIETRO NICHI VENDOLA Luigi Manconi px Anna Maria Cancellieri Quirinale Maurizio Gasparri

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO