ricolfi conte draghi

"DRAGHI STA RIPETENDO ESATTAMENTE GLI STESSI ERRORI DI CONTE" - LUCA RICOLFI DA' UNA BACCHETTATA A SUPERMARIO: "SI FANNO POCHI TAMPONI, LOCKDOWN TARDIVI, NESSUNA APP EFFICACE PER IL TRACCIAMENTO, NESSUNA MESSA IN SICUREZZA DELLE SCUOLE, NESSUN RAFFORZAMENTO DEL TRASPORTO LOCALE, MEDICINA TERRITORIALE SENZA SERI PROTOCOLLI DI CURA. SPERO RESTI ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO ALMENO FINO AL 2023. NON PERCHÉ POSSA CAMBIARE DAVVERO L'ITALIA MA PERCHÉ È L'UNICO IN GRADO DI EVITARCI I DISASTRI CHE FAREBBERO GLI ALTRI. DRAGHI, FINORA ALMENO, NON HA SALVATO LA PATRIA, CI HA SOLO LIBERATI DA CONTE"

Paolo Bracalini per "il Giornale"

 

luca ricolfi 3

Professor Luca Ricolfi, si sta formando un «partito per Draghi» in Parlamento? Un'area politica che si riconosce nel piano di riforme del Pnrr?

«Riconoscersi nel piano di riforme, in concreto, credo significhi soprattutto mettersi in condizione di avere qualche voce in capitolo quando si tratterà di decidere in dettaglio a chi distribuire le risorse. Da questo punto di vista sarebbe strano che non ci fosse un partito di Draghi. Se invece per partito di Draghi intendiamo una formazione politica che si presenta al voto, tenderei a dire che già c'è, ed è il partito di Calenda che, a differenza di quello di Renzi, non è macchiato dal peccato originale».

 

Quale peccato originale?

«Quello di avere un leader che, con la scusa di salvarci da Salvini, ci ha regalato un anno di follie dei Cinque Stelle, dal reddito di cittadinanza alla riforma della giustizia di Bonafede».

 

mario draghi giuseppe conte

Ma secondo lei c'è anche uno spazio elettorale potenziale per un partito che si riconosce nell'agenda Draghi?

«In teoria, il solito 10-15% del centro. In pratica potrebbe essere molto di meno se, come è verosimile, l'operazione venisse mal condotta (vedi il caso del partito di Monti)».

 

Che futuro politico vede per l'ex presidente Bce? Ancora a Palazzo Chigi o al Quirinale?

«Non ho elementi per fare una previsione, posso solo formulare un auspicio: che Draghi resti alla presidenza del consiglio almeno fino al 2023».

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

 

Perché?

«Non perché io pensi che Draghi possa cambiare davvero l'Italia (impresa impossibile senza la volontà e la spinta dell'elettorato), ma perché Draghi è l'unico in grado di evitarci i disastri che farebbero gli altri possibili presidenti del Consiglio».

 

Ci sono stati premier tecnici in passato che all'inizio sembravano dei salvatori della patria ma poi alla prova del consenso si sono sgonfiati. Pensa che anche Draghi rischi questa parabola?

«Sì, temo di sì. Perché anche Draghi, finora almeno, non ha salvato la patria, ci ha solo liberati da Conte (il che non è poco). La patria è tuttora in pericolo».

 

ROBERTO SPERANZA

In che senso?

«Nel senso che Draghi non è stato in grado di evitare la quarta ondata (del resto, come avrebbe potuto, confermando Speranza?). Inoltre, nessuno sa se l'ulteriore ingente debito pubblico che l'Italia si appresta a fare ci costerà, oppure no, una nuova crisi finanziaria quando la politica della Bce sarà tornata alla normalità».

 

La campagna vaccinale gestita dal generale Figliuolo ha funzionato, diversamente dalla fallimentare epoca Arcuri. Lei ha visto un cambio di passo dal governo Conte a quello Draghi?

«No, se parliamo della politica sanitaria. La vaccinazione sarebbe decollata anche con Conte e Arcuri, sia pure ad un ritmo più lento e con maggiore disorganizzazione. Per il resto Draghi sta ripetendo esattamente gli stessi errori di Conte: pochi tamponi, lockdown tardivi, nessuna app efficace per il tracciamento, nessuna messa in sicurezza delle scuole, nessun rafforzamento del trasporto locale, medicina territoriale senza seri protocolli di cura».

luca ricolfi 1

 

C'è una zona d'ombra nei partiti, dalla Lega a M5S, che strizza l'occhio al mondo no vax, ed è contraria al green pass. Lei pensa che il green pass sia una violazione delle libertà individuali dei non vaccinati?

«Per me la domanda è un'altra: la situazione è così grave da rendere opportuna una limitazione della libertà per chi non vuole vaccinarsi?».

 

E qual è la sua risposta?

ROBERTO SPERANZA FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

«Le rispondo parafrasando Ennio Flaiano: la situazione è grave, ma non seria. La situazione è grave, per non dire tragica, perché non solo l'Italia, ma l'umanità intera, sta correndo rischi enormi, di cui si preferisce non parlare. La situazione è non seria perché, almeno in occidente, quasi nessuno è disposto a fare delle rinunce per minimizzare tali rischi. Il ruolo della politica, in questo momento, è nascondere i pericoli e alimentare la credenza che, se solo facciamo i bravi ancora per un po', andrà tutto bene. Me lo auguro anch' io ma sulla base delle conoscenze scientifiche attuali è solo una timida speranza».

 

Pensa sia giusto obbligare gli insegnanti a vaccinarsi?

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

«Solo gli insegnanti? E i lavoratori, sempre a contatto con altri adulti? E chi sale su un autobus? Imporre la vaccinazione a una categoria mi pare un po' arbitrario. E in ogni caso, comunque la si pensi, sarebbe un abuso: un trattamento sanitario non può essere imposto con un vaccino non approvato».

 

 Cosa ne pensa dei referendum sulla giustizia? Lei pensa di firmarli?

 «Certo che li firmerò. Io penso che la magistratura italiana sia divorata da un cancro. La riforma è un'aspirina, i referendum sono un intervento chirurgico. Ma il mio vero timore è che nemmeno l'intervento servirà, perché le metastasi sono ormai troppo avanzate».

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLOCONTE DRAGHI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)