MAGISTRATO O CANDIDATO? CAPOTOSTI INVOCA L’AZIONE DISCIPLINARE PER LE TOGHE CHE FANNO POLITICA (INGROIA & CO.)

Anna Maria Greco per "il Giornale"

Un articolo della Costituzione, il 98, dice che i magistrati non possono iscriversi ai partiti politici. Ma rimane lettera morta e il caso più eclatante è quello di Antonio Ingroia, pm rientrato in ruolo dopo l'aspettativa elettorale, che continua a fare politica come leader di Azione civile.

Professor Capotosti, lei è stato presidente della Corte costituzionale e anche vicepresidente del Csm, come giudica questa
situazione?

«La Carta stabilisce che si pongano dei limiti con una legge al diritto di iscriversi ai partiti politici per i magistrati come per altre categorie di dipendenti pubblici, dai diplomatici agli appartenenti alle forze dell'ordine.

La ragione è evidente: si tratta di "servitori dello Stato",che devono essere fedeli e imparziali e dunque non possono avere una connotazione politica evidente. Purtroppo, da 60 anni l'articolo 98 è rimasto inapplicato e questa legge non è mai stata fatta».

Non basta l'affermazione del principio?
«In realtà, l'articolo non si può leggere in modo letterale. È implicito il concetto che il divieto di iscrizione comporti più in generale quello di fare attività politica. Il magistrato ritiene di avere come tutti il diritto di manifestare il suo pensiero, secondo l'articolo 21 della Costituzione.

Sennonché, c'è un sennonché , per la sua funzione deve apparire terzo e imparziale e tenere, anche fuori dai processi, un comportamento che non lo faccia apparire all'opinione pubblica schierato su una parte politica.D'altronde,il magistrato sa di avere diritti e doveri particolari, compreso quello deontologico di astenersi dal manifestare il suo pensiero entro questi limiti».

La Consulta, nella sentenza 224 del 2009 che riguarda gli illeciti disciplinari, parla di un divieto «assoluto».
«In un decreto del 2006 tra gli illeciti che sono stati tipizzati è stato incluso il divieto di assumere posizioni politiche e di fare dichiarazioni che possano mettere in dubbio anche solo l'immagine di imparzialità del magistrato. Altrimenti, viene meno la funzione di garanzia per il cittadino».

Non trova che un magistrato come Ingroia, che ogni giorno parla da leader politico e partecipa a manifestazioni, può almeno apparire "partigiano", per usare uno dei suoi termini?
«I suoi comportamenti saranno esaminati dal ministro della Giustizia o dal Pg della Cassazione per valutare se aprire un procedimento disciplinare, nel caso in cui sia stata lesa la sua immagine di imparzialità».

Ad informarli ci ha pensato anche il Codacons che, come parte civile contro il ricorso di Ingroia al Tar sulla sua destinazione ad Aosta, ha chiesto ai titolari dell'azione disciplinare di intervenire per impedire che un magistrato faccia attività politica in modo così clamoroso.
«L'iniziativa spetta a loro, poi toccherà eventualmente al Csm fare il processo e valutare ».

Per molto meno, nel 2010, è stato ammonito dal Csm Luigi Bobbio che, mentre era fuori ruolo, faceva il coordinatore provinciale di An a Napoli.
«Questo precedente certo dovrebbe pesare, almeno per l'inizio di un'azione disciplinare».

Lei denuncia un vuoto legislativo in materia, anche come vicepresidente del Csm ha constatato la necessità di una norma?
«Se ci fosse una legge organica , che chiarisse questi limiti per i magistrati, certi comportamenti sarebbero meno opinabili e aumenterebbe la credibilità dei magistrati verso l'opinione pubblica».

 

pietro alberto capotostiPiero Alberto Capotosti phAgrpress Piero Alberto Capotosti Antonio Ingroia Luigi De Magistris ANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO