luigi di maio

PEZZI DI MES – DI MAIO SENTE PUZZA DI FREGATURA SUL RINVIO DELLA RIFORMA DEL FONDO SALVA STATI E VUOLE FAR PRESENTARE AL M5S UNA RISOLUZIONE “PER NON ASSUMERE VINCOLI”. CHE PERÒ, COME HA FATTO CAPIRE IERI IL PRESIDENTE DELL’EUROGRUPPO CENTENO, SONO GIÀ STATI ASSUNTI – LO SCONTRO CON IL PD E IL GELO CON CONTE, CHE ORMAI FLIRTA CON BRUXELLES – PER LUIGINO ANCHE LE REGIONALI SONO UNA BELLA GRANA…

Alessandro Trocino per il "Corriere della sera"

 

luigi di maio a l'aria che tira 1

«Inutile fissare la data della firma per il Mes, se prima non si fanno le modifiche». La strategia di Luigi Di Maio - che si evince anche da questa frase detta ai suoi - è insistere e resistere. Di fronte alle dichiarazioni in arrivo dal presidente dell' Eurogruppo, secondo il quale «l' accordo sul Mes c' è già e non c' è nessuna ragione per cambiarlo», il ministro degli Esteri si chiude a riccio. Rilancia, più distensivo, sull' altro tema che provoca fibrillazioni, la prescrizione: «Sono sicuro che il Pd farà la scelta giusta e si andrà avanti».

meccanismo europeo di stabilita' 2

 

E prepara una strategia sul Mes, il fondo salva-Stati: una risoluzione di maggioranza che dia mandato ai negoziatori di «non assumere vincoli», e quindi di temporeggiare. O, in caso estremo, una risoluzione in solitaria dei 5 Stelle, che però potrebbe far precipitare lo scontro con il Pd.

 

LUIGI DI MAIO ROBERTO GUALTIERI

Mercoledì Giuseppe Conte tornerà in Aula in vista del Consiglio Ue del 12 e 13 dicembre. Il gelo tra Di Maio e il premier si è visto tutto l' altro giorno alla Camera, anche se ora si prova a recuperare. Alvise Maniero è uno dei deputati più battaglieri sul Mes, vicino a di Di Maio: «Se l' Europa ha fretta, domandiamoci perché. Noi non ce l' abbiamo. Se si vuole approvare una riforma svantaggiosa, non dobbiamo corrergli dietro».

 

giuseppe conte luigi di maio

E non importa se Conte e il ministro Gualtieri non sembrano del tutto convinti: «Abbiamo piena fiducia in Conte. Quanto al Pd, massimo rispetto per le loro opinioni. Ma ragioniamo su una cosa: se due terzi della maggioranza è contraria a questo accordo e un terzo è favorevole, che si fa? In un sistema democratico ci si ferma e ci si siede al tavolo a discutere. Non certo per far cadere il governo».

nicola morra foto di bacco (1)

 

Ma anche nel Movimento le posizioni sono differenziate e Di Maio si trova a gestire una situazione difficile interna. La questione del capogruppo è stata rinviata a data da destinarsi, dopo il fallito blitz di Di Maio che voleva imporre Francesco Silvestri. Si rincorrono voci di sedizioni, ma nessuno ha il coraggio o la forza di metterci la faccia. Al Senato la faccia ce la sta mettendo Nicola Morra, che ieri sera, per la seconda volta in un mese, ha convocato i parlamentari, come fosse un segretario ombra, «per discutere dell' identità del Movimento».

 

meccanismo europeo di stabilita'

Ma Morra, per ora, non riesce a smuovere la maggioranza dei parlamentari. Alla Camera tra le personalità più forti in dissenso ci sono Barbara Lezzi e Carla Ruocco, tra i pochi a esporsi finora.

Anche la vicenda delle Regionali è una piccola polveriera. Se in Emilia-Romagna, la scelta di correre da soli non è stata apertamente contestata, in Calabria la faccenda è diversa. Il candidato presentato dal coordinatore Paolo Parentela è Francesco Aiello.

francesco aiello

 

Che però non ha fatto una grande impressione. In una call su Skype ha spiegato che «chiunque avrebbe vinto gli uninominali in Calabria al posto vostro», suscitando le legittime perplessità dei parlamentari, che si sono spesi per essere eletti. E ha anche detto, parlando della deputata che si è autocandidata, che «Dalila Nesci va messa a tacere». Affermazione che ha fatto indignare molti.

LUIGI DI MAIO INCONTRA BEPPE GRILLO A ROMA 2PIPPO CALLIPO

Federica Dieni ha proposto uno schema diverso: appoggiare insieme al Pd Pippo Callipo, che è appena sceso in campo. Ipotesi che potrebbe avere qualche chance, ma dovrebbe essere sottoposta a Rousseau.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...