TRA GLI HOTEL DI NEW YORK E I FRANCESI QUALCOSA NON VA - DOPO STRAUSS-KAHN, LA MISTERIOSA FINE DI RICHARD DESCOIGNS, DIRETTORE DELLA PRESTIGIOSA UNIVERSITÀ PARIGINA “SCIENCES PO” - È STATO RITROVATO MORTO IN UN ALBERGO, NUDO SUL LETTO CON A FIANCO BOTTIGLIE D’ALCOOL, ANTIDEPRESSIVI E UN CONDOM - POTREBBE AVER PASSATO LA NOTTE CON UNO O DUE UOMINI - SPOSATO, AVEVA APERTO L’UNIVERSITÀ AI RAGAZZI DELLE BANLIEUE…

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

«Come vorrei morire? Assassinato da uno studente, nell'atrio di Sciences Po» aveva detto con humor macabro Richard Descoings al Questionario di Proust del giornale della facoltà, qualche anno fa. Il direttore di una delle migliori istituzioni universitarie di Francia e del mondo ha perso invece la vita lontano dai suoi allievi, a New York, nella camera 723 dell'Hotel Michelangelo di Manhattan.

Descoings, 53 anni, sposato con la collega docente Nadia, era atteso martedì mattina alla Columbia University di New York tra i relatori del sesto «Global Colloquium of University Presidents», una grande conferenza con 25 dirigenti delle migliori università del mondo, patrocinata dal segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon. Non vedendolo arrivare, i colleghi hanno dato l'allarme. Intorno alle 13, Descoings è stato trovato senza vita, nudo sul letto, con del sangue che usciva dalla bocca, accanto a bottiglie d'alcol, una confezione di antidepressivi e un condom. La polizia ha subito parlato di «circostanze sospette»: altre persone potrebbero essere state nella stanza.

Quasi un anno dopo il caso del Sofitel che travolse la carriera dell'allora favorito all'Eliseo Dominique Strauss-Kahn, un albergo di Manhattan è di nuovo teatro di una misteriosa vicenda che riguarda, stavolta in modo fatale, un alto esponente dell'élite francese.

Richard Descoings ha guidato il prestigioso istituto di rue Saint-Guillaume per 16 anni, quattro mandati che gli sono serviti per aprire al mondo - e alle periferie - una delle più importanti e tradizionali fabbriche della classe dirigente del Paese. Da 4000 a 10 mila iscritti, da tempio della grande borghesia parigina a crocevia multiculturale con il 40 per cento di studenti stranieri e alcune centinaia di posti riservati ogni anno ai migliori liceali delle «Zep», le zone di educazione prioritaria delle banlieue.

Quando lanciò l'idea di una discriminazione positiva a favore dei ragazzi di periferia, nel 2001, Descoings fu travolto dall'indignazione e accusato di abbattere il sacro totem della meritocrazia alla francese, cioè il concorso. «So bene come funziona questa vostra meritocrazia» rispondeva Descoings, e diceva davvero, perché lui stesso ne aveva tratto vantaggio.

Figlio di un importante medico e di una dirigente nell'industria farmaceutica, Descoings ha ricevuto un'educazione severa a casa e nelle migliori scuole di Parigi. Proibita la tv, la domenica il padre gli dettava alcune pagine dei grandi del passato. I genitori si trasferirono apposta dal XV arrondissement di Parigi al costosissimo VII per garantire al figlio l'accesso alla catena di scuole che, dalle elementari in su, formano i leader francesi. E quindi liceo Montaigne, Louis-le-Grand, Henri IV, Sciences Po e poi l'Ena.

«La decisione di aprire Sciences Po ai ragazzi delle banlieue ha rappresentato una svolta storica nella presa di coscienza, in Francia, di quello scandalo che è la riproduzione sociale delle élite» gli ha riconosciuto ieri il presidente Nicolas Sarkozy in una lunga e commossa lettera di condoglianze.

Grazie alle sue riforme e al protagonismo mediatico, Descoings in Francia era molto noto, talvolta detestato ma più spesso amato, innanzitutto dai suoi studenti e poi a sinistra - nei giorni scorsi era diventato consulente di François Hollande per l'educazione - e a destra - aveva aiutato Nicolas Sarkozy e mettere a punto la riforma dei licei.

Guadagnava molto, 25 mila euro al mese, «tutti meritati», ha commentato lui stesso, pochi mesi fa, a Libération che gliene chiedeva conto. Una volta, alla domanda su quali fossero i suoi modelli, rispose «Pericle di giorno, e Alcibiade la notte», alludendo al giovane amico di Socrate che ballava nelle feste notturne con la fronte ornata da grappoli d'uva.

Descoings non ha mai voluto confermare né smentire la sua «pretesa» (la definì così, una volta) omosessualità, e la sua vita personale è tornata di interesse ieri, con un miscuglio di tatto e imbarazzo, nell'affrontare le circostanze della morte. Secondo alcuni testimoni uno o due uomini potrebbero avere passato la notte nella camera 723 con lui. Qualcuno ha gettato dalla finestra il telefonino e il computer portatile di Descoings, ritrovati quattro piani più sotto. I risultati dell'autopsia potranno aiutare a fare luce su una morte per adesso senza spiegazioni. A Sciences Po, intanto, centinaia di ragazzi e ragazze lasciano fiori e biglietti per il loro «Richie».

 

 

RICHARD DESCOINGS jpegRICHARD DESCOINGS jpegLHOTEL DOVE E STATO TROVATO MORTO RICHARD DESCOINGS jpegRICHARD DESCOINGS jpeg

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…