marina berlusconi

“IO NON TELEFONO ALLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PER LAMENTARMI O CHIEDERLE INTERVENTI” – IL DEBUTTO ROMANO DI MARINA BERLUSCONI ALL'ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA: UNA STRETTA DI MANO CON MATTARELLA MA NESSUN SALUTO A GIORGIA MELONI A CUI ASSESTA UNA SBERLA, CON LA SUA INEDITA CADENZA MILANESE-BRIANZOLA: "LA NORMA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE NON MI È PIACIUTA. NON ERA NEL PROGRAMMA DI GOVERNO E NON È STATA CONCORDATA CON GLI ALLEATI..." - VIDEO

 

Estratto dell’articolo Simone Canettieri per “Il Foglio”

 

marina berlusconi 1

È la prima di Marina Berlusconi. Niente Scala. E’ a Roma nell’afoso auditorium Parco della musica. Tuttavia è il debutto (parlante) della primogenita della real casa di Arcore. Anche lei è qui all’assemblea di Confindustria, con i vertici dello stato e delle imprese. Sergio Mattarella prima di andarsene le stringe la mano. Fedele Confalonieri, seduto al suo fianco in seconda fila, si congeda con un paterno bacio sulla guancia.

 

Gianni Letta le sussurra qualcosa nell’orecchio su un appuntamento da prendere insieme. Antonio Tajani, cordiale, le dice “allora ci vediamo presto”. Il sogno sarebbe a Paestum. E cioè al Berlusconi day, che non a caso inizierà il 29 settembre, compleanno del Cav. L’assemblea, l’ultima di Carlo Bonomi come presidente con Mattarella come guest star, è terminata.

marina berlusconi 3

 

Giorgia Meloni se ne va come un’anguilla. Marina Berlusconi no. Circondata dai famelici fotografi romani – “ahó è la foto del giorno dunque l’unica vera notizia: levateee!” – risponde alle domande del Foglio, in un capannello che poi si ingrosserà sempre più di cerchi concentrici (agenzie di stampa, altri cronisti, altri fotografi, telecamere, curiosi, cacciatori di selfie, un paio di mitomani).

 

marina berlusconi 2

La prima notizia sarebbe la voce. Che nessuno conosce perché “Marina” non è tipo da interviste in tv o dichiarazioni, figurarsi i social. Avrebbe dovuto parlare al funerale del padre, ma il rito ambrosiano non lo permise. Doveva farlo subito dopo sul sagrato del Duomo, ma alla fine saltò.

 

Timbro flautato, con cadenza milanese-brianzola. Capitale umano in purezza (la chiameremo presidente Berlusconi per tutto il breve colloquio, con un certo effetto straniante). “La norma sugli extraprofitti delle banche non mi è piaciuta: non era nel programma di governo del centrodestra, non era stata concordata con gli alleati. Spero che il Parlamento la modifichi”. Ha parlato con Giorgia Meloni per farglielo presente? Si è lamentata con la premier? “La risposta è: no. Anzi, vorrei dirle, al di là delle ricostruzioni, che io non telefono alla presidente del Consiglio per lamentarmi o chiederle interventi”.

 

Vuole dire che per questa funzione, quella politica, c’è la sua Forza Italia? “E’ un partito a cui io e la mia famiglia continueremo a stare vicini”. Scenderà in campo? “No, lo faccio per il bene di Fininvest”. Le piace il governo Meloni? “Sì, abbiamo sostenuto fin dal primo momento l’esecutivo. Apprezzo la linea prudente in politica estera e in economia”. La presidente Meloni? “Ha un approccio responsabile. Però...”. […]

 

marina berlusconi assemblea confindustria 1

La premier se n’è già andata. Le due donne più potenti d’Italia non si sono salutate. Ecco arrivare un ragazzo, forse di Confindustria giovani, che tira fuori dal cellulare una foto che lo ritrae con Silvio Berlusconi. La voce di Marina si fa tenera: “Papà! Papà, che bello”. E cala, ma è roba di secondi, il silenzio. Il ragazzo chiederà un contatto di Marina, come se fosse una vicina di casa rivista dopo tempo, ma poi alla fine si accontenterà di una foto.

 

L’imprenditrice si mette nella posa che tutti conosciamo: con entrambe le mani nelle tasche dei pantaloni. La presidente di Fininvest poi torna a parlare con il Foglio: “Spero che insomma Forza Italia vada bene alle Europee, che sia tosta, forte, che abbia una scossa, che reagisca”, dice la primogenita stringendo il pugno, prima di andarsene, inseguita da un mostro multiforme di telecamere e microfoni, spintoni e “ah, Marì: fermate!”.

marina berlusconi 4

 

E’ stato il suo debutto, la sua prima nel dibattito politico romano. Chissà quando riparlerà. Ha dato una mano alla sua Forza Italia in una mattinata dominata dall’intervento del capo dello stato. […]

marina berlusconi assemblea confindustria 3marina berlusconi assemblea confindustria L'EREDITA DI BERLUSCONI - MEME BY EMILIANO CARLImarina pier silvio barbara eleonora luigi berlusconiGIORGIA MELONI MARINA BERLUSCONI - MEME BY EDOARDO BARALDI marina berlusconi assemblea confindustria 2

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”