marina berlusconi

“IO NON TELEFONO ALLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PER LAMENTARMI O CHIEDERLE INTERVENTI” – IL DEBUTTO ROMANO DI MARINA BERLUSCONI ALL'ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA: UNA STRETTA DI MANO CON MATTARELLA MA NESSUN SALUTO A GIORGIA MELONI A CUI ASSESTA UNA SBERLA, CON LA SUA INEDITA CADENZA MILANESE-BRIANZOLA: "LA NORMA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE NON MI È PIACIUTA. NON ERA NEL PROGRAMMA DI GOVERNO E NON È STATA CONCORDATA CON GLI ALLEATI..." - VIDEO

 

Estratto dell’articolo Simone Canettieri per “Il Foglio”

 

marina berlusconi 1

È la prima di Marina Berlusconi. Niente Scala. E’ a Roma nell’afoso auditorium Parco della musica. Tuttavia è il debutto (parlante) della primogenita della real casa di Arcore. Anche lei è qui all’assemblea di Confindustria, con i vertici dello stato e delle imprese. Sergio Mattarella prima di andarsene le stringe la mano. Fedele Confalonieri, seduto al suo fianco in seconda fila, si congeda con un paterno bacio sulla guancia.

 

Gianni Letta le sussurra qualcosa nell’orecchio su un appuntamento da prendere insieme. Antonio Tajani, cordiale, le dice “allora ci vediamo presto”. Il sogno sarebbe a Paestum. E cioè al Berlusconi day, che non a caso inizierà il 29 settembre, compleanno del Cav. L’assemblea, l’ultima di Carlo Bonomi come presidente con Mattarella come guest star, è terminata.

marina berlusconi 3

 

Giorgia Meloni se ne va come un’anguilla. Marina Berlusconi no. Circondata dai famelici fotografi romani – “ahó è la foto del giorno dunque l’unica vera notizia: levateee!” – risponde alle domande del Foglio, in un capannello che poi si ingrosserà sempre più di cerchi concentrici (agenzie di stampa, altri cronisti, altri fotografi, telecamere, curiosi, cacciatori di selfie, un paio di mitomani).

 

marina berlusconi 2

La prima notizia sarebbe la voce. Che nessuno conosce perché “Marina” non è tipo da interviste in tv o dichiarazioni, figurarsi i social. Avrebbe dovuto parlare al funerale del padre, ma il rito ambrosiano non lo permise. Doveva farlo subito dopo sul sagrato del Duomo, ma alla fine saltò.

 

Timbro flautato, con cadenza milanese-brianzola. Capitale umano in purezza (la chiameremo presidente Berlusconi per tutto il breve colloquio, con un certo effetto straniante). “La norma sugli extraprofitti delle banche non mi è piaciuta: non era nel programma di governo del centrodestra, non era stata concordata con gli alleati. Spero che il Parlamento la modifichi”. Ha parlato con Giorgia Meloni per farglielo presente? Si è lamentata con la premier? “La risposta è: no. Anzi, vorrei dirle, al di là delle ricostruzioni, che io non telefono alla presidente del Consiglio per lamentarmi o chiederle interventi”.

 

Vuole dire che per questa funzione, quella politica, c’è la sua Forza Italia? “E’ un partito a cui io e la mia famiglia continueremo a stare vicini”. Scenderà in campo? “No, lo faccio per il bene di Fininvest”. Le piace il governo Meloni? “Sì, abbiamo sostenuto fin dal primo momento l’esecutivo. Apprezzo la linea prudente in politica estera e in economia”. La presidente Meloni? “Ha un approccio responsabile. Però...”. […]

 

marina berlusconi assemblea confindustria 1

La premier se n’è già andata. Le due donne più potenti d’Italia non si sono salutate. Ecco arrivare un ragazzo, forse di Confindustria giovani, che tira fuori dal cellulare una foto che lo ritrae con Silvio Berlusconi. La voce di Marina si fa tenera: “Papà! Papà, che bello”. E cala, ma è roba di secondi, il silenzio. Il ragazzo chiederà un contatto di Marina, come se fosse una vicina di casa rivista dopo tempo, ma poi alla fine si accontenterà di una foto.

 

L’imprenditrice si mette nella posa che tutti conosciamo: con entrambe le mani nelle tasche dei pantaloni. La presidente di Fininvest poi torna a parlare con il Foglio: “Spero che insomma Forza Italia vada bene alle Europee, che sia tosta, forte, che abbia una scossa, che reagisca”, dice la primogenita stringendo il pugno, prima di andarsene, inseguita da un mostro multiforme di telecamere e microfoni, spintoni e “ah, Marì: fermate!”.

marina berlusconi 4

 

E’ stato il suo debutto, la sua prima nel dibattito politico romano. Chissà quando riparlerà. Ha dato una mano alla sua Forza Italia in una mattinata dominata dall’intervento del capo dello stato. […]

marina berlusconi assemblea confindustria 3marina berlusconi assemblea confindustria L'EREDITA DI BERLUSCONI - MEME BY EMILIANO CARLImarina pier silvio barbara eleonora luigi berlusconiGIORGIA MELONI MARINA BERLUSCONI - MEME BY EDOARDO BARALDI marina berlusconi assemblea confindustria 2

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO