di maio salvini mattarella

OBTORTO COLLE – ECCO PERCHE’ MATTARELLA E’ STATO COSTRETTO A DIRE SÌ ALLA MANOVRA DI BILANCIO NONOSTANTE I DUBBI DELLA RAGIONERIA DELLO STATO CHE HA FATTO SAPERE AL QUIRINALE COME A DICEMBRE SI RISCHI DI "ENTRARE IN UNA FASE PIÙ CRITICA DI QUELLA DEL 2011” – TRIA, IL MINISTRO PIU' VICINO AL COLLE, E’ UNA SORTA DI COMPARSA E PAOLO SAVONA SCALDA I MOTORI PER SOSTITUIRLO IN VIA XX SETTEMBRE...

Adalberto Signore per il Giornale

 

sergio mattarella

Nelle stanze che contano sul Colle se ne parla ormai da qualche settimana. Da quando è apparso chiaro a tutti che Luigi Di Maio e Matteo Salvini sarebbero andati avanti a forzare la mano sul rapporto deficit-Pil al 2,4%.

 

È da allora che i consiglieri più stretti  di Sergio Mattarella si chiedono fino a che punto potrà spingersi il Quirinale se alla fine la manovra non dovesse assicurare l' equilibrio di bilancio, mettendo quindi a rischio la tenuta dei conti dello Stato. Tutti sono arrivati alla medesima conclusione: anche se la legge di bilancio dovesse violare gli articoli 81 e 97 della Costituzione, per il presidente della Repubblica sarebbe politicamente insostenibile decidere di non controfirmarla.

 

di maio conte salvini

Al di là del merito della questione, infatti, per M5s e Lega l' eventuale bocciatura del Quirinale diventerebbe uno straordinario argomento propagandistico. A quel punto, infatti, il governo potrebbe scaricare su Mattarella la responsabilità del probabile show down con la Commissione Ue, come l' eventuale fallimento delle politiche economiche dell' esecutivo.

 

mattarella3

Il Colle, insomma, diventerebbe una sorta di parafulmine permanente, come è già successo nei giorni della formazione del governo, quando Di Maio arrivò finanche a chiedere un improbabile impeachment del capo dello Stato, reo semplicemente di aver fatto valere le sue prerogative.

 

Insomma, nonostante la Ragioneria generale dello Stato abbia fatto informalmente sapere al Colle che andando avanti per questa strada «a dicembre si rischia di entrare in una fase più critica di quella del 2011», Mattarella potrebbe comunque avere le mani legate. Perché se decidesse di non firmare la manovra e la maggioranza dovesse ripresentargliela uguale identica, lo scenario che si verrebbe a delineare sarebbe quello di una sfiducia di fatto del Parlamento al presidente della Repubblica.

 

 

Insomma, uno scontro istituzionale senza precedenti. È per tutte queste ragioni che il capo dello Stato ha margini di movimento strettissimi. A meno che la situazione dei mercati non lo legittimi al gesto estremo di non controfirmare la legge di Bilancio. Solo con uno spread sopra i 500 punti e le Borse sull' ottovolante, il Colle avrebbe infatti l' agibilità politica per mettersi davvero di traverso.

DI MAIO CONTE SALVINI

 

D' altra parte, non è un mistero che negli ultimi mesi la moral suasion del Quirinale abbia perso terreno anche all' interno del governo. Il ministro dell' Economia Giovanni Tria è del tutto delegittimato ed è ormai considerato una sorta di comparsa pure a via XX Settembre. Non è un caso che qualche giorno fa la sua alzata di testa su Alitalia sia stata rispedita al mittente con sufficienza.

 

«Se Tria non si sente a suo agio, può tranquillamente dimettersi», ha fatto sapere in giro Di Maio. Al suo posto già scalda i motori il responsabile delle Politiche Ue Paolo Savona, che proprio giovedì scorso è intervenuto alla Camera sul Def, facendo le veci di Tria in missione a Bali per un meeting della Banca mondiale e del Fondo monetario. Minata ormai irrimediabilmente l' autorevolezza del ministro dell' Economia, è evidente che anche la spinta di Mattarella attraverso quel canale si è andata indebolendo.

 

salvini di maio

Diverso, invece, il caso di Enzo Moavero Milanesi, altro ministro considerato «vicino» al Colle. Nei primi mesi di legislatura il titolare degli Esteri ha cercato per quanto possibile di farsi garante presso l' Europa del fatto che il governo gialloverde non perseguiva alcun piano B.

 

Al punto che in alcune riunioni lo staff della Farnesina ha giocato a zona sugli uomini del Dipartimento per gli Affari europei, proprio nel tentativo di «arginare» l' euroscettico Savona.

 

D' altra parte, Moavero non solo sedeva proprio su quella poltrona nei governi Monti e Letta ma è da sempre un convintissimo europeista. Un afflato, raccontano in quel di Palazzo Chigi, che in questi ultimi tempi si sarebbe andato quietando. I maligni ipotizzano che il ministro degli Esteri ambisca alla poltrona di Commissario Ue, per la quale - dopo le Europee del 2019 - sarà comunque necessario il benestare di Di Maio e Salvini. Con loro, insomma, è meglio non andare allo scontro. Un altro canale, dunque, che si va affievolendo.

PAOLO SAVONAgiovanni tria

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....