giorgia meloni maurizio landini

MELONI CHIEDE AI SINDACATI DI NON SCATENARE UNA GUERRA MA LANDINI PROMETTE TEMPESTA – INCONTRANDO I SEGRETARI DI CGIL, CISL, UIL E UGL A PALAZZO CHIGI, LA DUCETTA HA PROSPETTATO UNO SCENARIO DA INCUBO E SI È APPELLATA AL DIALOGO: “LE PENSIONI FUTURE RISCHIANO DI ESSERE INESISTENTI. I SALARI SONO INADEGUATI. SIAMO NEL MEZZO DI UNA CRISI INTERNAZIONALE, USCIAMO DA UNA PANDEMIA, C'È UNA CRISI ENERGETICA IN CORSO” – FREDDISSIMO IL LEADER DELLA CGIL: “RISPOSTE DI MERITO NON NE ABBIAMO AVUTE”

Enrico Marro per il “Corriere della Sera”

 

giorgia meloni incontra i sindacati 1

Giorgia Meloni avvia il confronto coi sindacati scegliendo parole nette e pesanti. «Stiamo affrontando il momento più difficile della storia della Repubblica e questo richiede da parte di tutti un supplemento di responsabilità.

 

Bisogna mettere da parte i preconcetti e provare a ragionare nella stessa direzione: la difesa dell'interesse generale», ha detto ieri pomeriggio la presidente del Consiglio nella sala verde di Palazzo Chigi, davanti ai segretari generali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl e con a fianco, oltre al sottosegretario alla presidenza, Alfredo Mantovano, i ministri dell'Economia, dell'Impresa, del Lavoro e della Pubblica amministrazione.

 

Una location, la sala verde, scelta non a caso. Si svolse lì, infatti, la stagione d'oro della concertazione tra governo e parti sociali che portò agli accordi di inizio anni Novanta, che contribuirono a far uscire l'Italia da un momento ritenuto, anche allora, drammatico. Meloni non ha nascosto la gravità dei problemi denunciati da tempo dal sindacato.

 

giorgia meloni incontra i sindacati 2

Sulle pensioni è stata netta: «Le pensioni di oggi sono basse e quelle future rischiano di essere inesistenti». Sulle retribuzioni anche: «I salari sono per lo più inadeguati», tanto più, ha aggiunto, che l'inflazione «è vicina al 10%». Il lavoro, ha assicurato, «è la priorità» del governo: il tasso di occupazione «è tra i più bassi dell'Occidente, in particolare quello femminile» e «c'è una tassazione sul lavoro che è un grande freno».

 

La premier ha inserito queste affermazioni in un contesto a tinte fosche: «Siamo nel mezzo di una crisi internazionale sociale, usciamo da una pandemia, c'è una crisi energetica in corso». E ha quindi invitato al dialogo: «Possiamo decidere di affrontare questa situazione in una logica di contrapposizione oppure decidere di farlo in una logica di collaborazione. Il mio approccio sarà di lealtà e trasparenza».

 

giorgia meloni incontra i sindacati 3

Dal punto di vista operativo, la premier, come aveva già fatto in mattinata incontrando i gruppi parlamentari del suo partito, Fratelli d'italia, ha sottolineato che per l'approvazione della manovra 2023 (legge di Bilancio) i tempi sono stretti e le risorse limitate. I 30 miliardi che verranno utilizzati tra la fine del 2022 e i primi mesi del 2023 andranno tutti a sostenere famiglie e imprese contro il caro-bollette.

 

Per questo, ha detto ai suoi parlamentari, «alcune nostre battaglie andranno rinviate», anche se ha rivendicato la norma sulle trivelle che aumenta la produzione nazionale di gas («è finito il tempo dei no»). Infine, ha invitato deputati e senatori a presentare «solo emendamenti compatibili» con i vincoli di Bilancio, avvertendo: «Non ci sarà un bazar dove ognuno fa come gli pare».

 

giorgia meloni incontra i sindacati

Tanto sono stati caldi i toni di Meloni quanto freddi quelli del leader della Cgil, Maurizio Landini, al termine del vertice: «Oltre a una disponibilità al confronto, oggi risposte di merito non ne abbiamo avute. La valutazione, quindi, è sospesa, non conoscendo le scelte del governo». Secondo Landini, i 30 miliardi indicati dal governo «non sono un perimetro ampio», considerando che andranno tutti contro il caro-energia mentre per la Cgil servono robusti interventi per sostenere i salari, anche con una riforma del fisco che tagli il cuneo, aumentando il netto in busta paga.

 

giorgia meloni maurizio landini

Più soddisfatta la Cisl, che sottolinea l'approccio dialogante del governo, mentre il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, è apparso duro: «Aspettiamo le risposte del governo. Abbiamo proposto di detassare subito le tredicesime e gli aumenti contrattuali». E a chi gli chiedeva se fosse pronto allo sciopero ha risposto: «Le mobilitazioni non si minacciano ma si fanno, verifichiamo come andranno le cose e come il governo risponderà alle nostre proposte».

 

 Chiaramente soddisfatto, invece, il leader dell'Ugl, sindacato vicino alla Lega, che torna al tavolo con Cgil, Cisl e Uil, grazie al governo di centrodestra (una scelta che ha irritato Bombardieri: «Lo abbiamo scoperto arrivando a Palazzo Chigi»). «È stato un confronto ad ampio raggio senza chiusure preconcette. Una tappa importante che segna un cambio di passo», ha detto Paolo Capone.

 

Articoli correlati

GIORGIA MELONI: LE PENSIONI FUTURE RISCHIANO DI ESSERE INESISTENTI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

paolo capone giorgia meloni giorgia meloni luigi sbarra giorgia meloni pierpaolo bombardieri

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…