LA MERKEL NON TROVA LO “SCHIAVETTO ITALIANO” E TEME CHE BERLUSCONI SI METTA A CAPO DELLA RIVOLTA CONTRO L’”EUROPA TEDESCA’’ - LA SPD SCHIERATA CON BERSANI, I POPOLARI NON SANNO A CHI AFFIDARSI PER IL DOPO MONTI - DER SPIEGEL: ‘’C'È ANCHE IL PERICOLO CHE PAROLE D'ORDINE ANTI-AUSTERITÀ PROVENIENTI DA ROMA POSSANO RISVEGLIARE QUELLA PARTE DEL MONDO POLITICO TEDESCO CHE SI SCAGLIAVA CONTRO IL LASSISMO DEI PAESI MEDITERRANEI. POPULISTI CONTRO POPULISTI’’…

Paolo Lepri per il "Corriere della Sera"

C'è qualcosa di più, a Berlino, della forte preoccupazione per il futuro dell'Italia e per il ritorno in scena di un uomo politico le cui responsabilità sono sempre apparse chiare e che si è voluto caratterizzare, in questi ultimi mesi, come un avversario della Germania e dell'«Europa tedesca».

E questo sentimento unisce, senza distinzione di schieramento, la classe dirigente e gli opinion-maker. Il «valore aggiunto negativo», in questa fase, è costituito dalla mancanza di una prospettiva chiara sugli sviluppi della situazione in un Paese chiave per la tenuta del quadro europeo. Le soluzioni non sono a portata di mano.

In cancelleria non appare semplice ragionare sul possibile sbocco post-elettorale del terremoto provocato dallo strappo berlusconiano e dalla decisione del presidente del Consiglio di dimettersi una volta approvata la legge di Stabilità. Una ricandidatura di Monti? Angela Merkel non può puntare su uno scenario che, se avverrà, è ancora lontano da maturare.

E, a parte gli uomini dell'attuale governo, in Italia non esistono o quasi interlocutori con cui confrontarsi sulle strategie migliori o ai quali rivolgere qualche consiglio dietro le quinte. La scelta di staccare la spina ai tecnici guidati da Monti può spazzare via quel poco dialogo che era rimasto tra i cristiano-democratici e il centrodestra italiano. Da un certo punto di vista è più semplice la posizione dell'opposizione socialdemocratica, che auspica (è questa l'opinione del candidato cancelliere Peer Steinbrück) un esecutivo Bersani che non chiuda con l'esperienza di quest'ultimo anno.

Anche se Angela Merkel volesse, non c'è in Italia un Sarkozy di cui si possa appoggiare la riconferma. La situazione è troppo diversa e molto più complicata. Si è anche capito, poi, che interferire nella politica interna di un altro Paese è spesso controproducente. Il caso francese lo ha dimostrato chiaramente, e anche nella situazione italiana sono molti i rischi di interventi troppo espliciti.

Il fronte berlusconiano potrebbe sfruttare il conflitto con la Germania come arma propagandistica nella campagna elettorale ispirata a toni antieuropei che sta preparando. E, come scrivono acutamente Carsten Volkery e Philipp Wittrock su Der Spiegel, c'è anche il pericolo che parole d'ordine anti-austerità provenienti da Roma possano risvegliare quella parte del mondo politico tedesco che si scagliava contro il lassismo dei Paesi mediterranei. Populisti contro populisti.

Si spiega in questo modo la prudenza con cui da parte tedesca si evita e si eviterà di intervenire direttamente sul problema Berlusconi, come era accaduto invece nel recente passato. Se le parole hanno un peso, non è però un caso che ieri siano scesi in campo due uomini di governo del calibro di Wolfgang Schäuble e di Guido Westerwelle.

Il ministro delle Finanze è stato più prevedibile («ci aspettiamo che l'Italia continui a rispettare pienamente gli obblighi europei concordati e continui sul cammino di riforme intrapreso»), mentre il suo collega degli Esteri ha messo bene in chiaro che «l'Italia non deve rimanere a due terzi del percorso, perché questo porterebbe non solo all'Italia ma anche all'Europa nuove turbolenze». Il verbo usato è «dovere». Non ci sono altre opzioni.

 

IL SORRISO TRA ANGELA MERKEL E MARIO MONTIBERSANI, BERLUSCONIMonti-Sarkozy-MerkelANGELA MERKEL E NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?