LA MERKEL NON TROVA LO “SCHIAVETTO ITALIANO” E TEME CHE BERLUSCONI SI METTA A CAPO DELLA RIVOLTA CONTRO L’”EUROPA TEDESCA’’ - LA SPD SCHIERATA CON BERSANI, I POPOLARI NON SANNO A CHI AFFIDARSI PER IL DOPO MONTI - DER SPIEGEL: ‘’C'È ANCHE IL PERICOLO CHE PAROLE D'ORDINE ANTI-AUSTERITÀ PROVENIENTI DA ROMA POSSANO RISVEGLIARE QUELLA PARTE DEL MONDO POLITICO TEDESCO CHE SI SCAGLIAVA CONTRO IL LASSISMO DEI PAESI MEDITERRANEI. POPULISTI CONTRO POPULISTI’’…

Paolo Lepri per il "Corriere della Sera"

C'è qualcosa di più, a Berlino, della forte preoccupazione per il futuro dell'Italia e per il ritorno in scena di un uomo politico le cui responsabilità sono sempre apparse chiare e che si è voluto caratterizzare, in questi ultimi mesi, come un avversario della Germania e dell'«Europa tedesca».

E questo sentimento unisce, senza distinzione di schieramento, la classe dirigente e gli opinion-maker. Il «valore aggiunto negativo», in questa fase, è costituito dalla mancanza di una prospettiva chiara sugli sviluppi della situazione in un Paese chiave per la tenuta del quadro europeo. Le soluzioni non sono a portata di mano.

In cancelleria non appare semplice ragionare sul possibile sbocco post-elettorale del terremoto provocato dallo strappo berlusconiano e dalla decisione del presidente del Consiglio di dimettersi una volta approvata la legge di Stabilità. Una ricandidatura di Monti? Angela Merkel non può puntare su uno scenario che, se avverrà, è ancora lontano da maturare.

E, a parte gli uomini dell'attuale governo, in Italia non esistono o quasi interlocutori con cui confrontarsi sulle strategie migliori o ai quali rivolgere qualche consiglio dietro le quinte. La scelta di staccare la spina ai tecnici guidati da Monti può spazzare via quel poco dialogo che era rimasto tra i cristiano-democratici e il centrodestra italiano. Da un certo punto di vista è più semplice la posizione dell'opposizione socialdemocratica, che auspica (è questa l'opinione del candidato cancelliere Peer Steinbrück) un esecutivo Bersani che non chiuda con l'esperienza di quest'ultimo anno.

Anche se Angela Merkel volesse, non c'è in Italia un Sarkozy di cui si possa appoggiare la riconferma. La situazione è troppo diversa e molto più complicata. Si è anche capito, poi, che interferire nella politica interna di un altro Paese è spesso controproducente. Il caso francese lo ha dimostrato chiaramente, e anche nella situazione italiana sono molti i rischi di interventi troppo espliciti.

Il fronte berlusconiano potrebbe sfruttare il conflitto con la Germania come arma propagandistica nella campagna elettorale ispirata a toni antieuropei che sta preparando. E, come scrivono acutamente Carsten Volkery e Philipp Wittrock su Der Spiegel, c'è anche il pericolo che parole d'ordine anti-austerità provenienti da Roma possano risvegliare quella parte del mondo politico tedesco che si scagliava contro il lassismo dei Paesi mediterranei. Populisti contro populisti.

Si spiega in questo modo la prudenza con cui da parte tedesca si evita e si eviterà di intervenire direttamente sul problema Berlusconi, come era accaduto invece nel recente passato. Se le parole hanno un peso, non è però un caso che ieri siano scesi in campo due uomini di governo del calibro di Wolfgang Schäuble e di Guido Westerwelle.

Il ministro delle Finanze è stato più prevedibile («ci aspettiamo che l'Italia continui a rispettare pienamente gli obblighi europei concordati e continui sul cammino di riforme intrapreso»), mentre il suo collega degli Esteri ha messo bene in chiaro che «l'Italia non deve rimanere a due terzi del percorso, perché questo porterebbe non solo all'Italia ma anche all'Europa nuove turbolenze». Il verbo usato è «dovere». Non ci sono altre opzioni.

 

IL SORRISO TRA ANGELA MERKEL E MARIO MONTIBERSANI, BERLUSCONIMonti-Sarkozy-MerkelANGELA MERKEL E NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…