angela merkel

LA MERKEL, NELLA SUA INTERVISTA DI COMMIATO ALLA “SÜDDEUTSCHE ZEITUNG”, LODA DRAGHI: “PER L'ITALIA È IL PREMIER GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO. STA CERCANDO IMPECCABILMENTE DI USARE I SOLDI IN MODO SENSATO E RESPONSABILE” – “SCHOLZ? DORMO SONNI TRANQUILLI, MA LA GERMANIA NON È PIÙ LA STESSA” – “LE MIE GIACCHE AL MUSEO COME IL CARDIGAN DI KOHL? I MIEI BLAZER DISMESSI VANNO ALLA RACCOLTA DI ABITI USATI” – E PROVA A GLISSARE SULLA CRISI COL MARITO ANTICIPATA DA DAGOSPIA OLTRE UN ANNO FA: “NON PENSO CHE SI PREOCCUPI CHE IO MI AGGIRERÒ TROPPO SPESSO PER CASA…”

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

angela merkel mario draghi. 5

«Mario Draghi per l'Italia è il premier giusto al momento giusto». Lo dice Angela Merkel, nella sua intervista di commiato alla Süddeutsche Zeitung. Legata da stima e amicizia al presidente del Consiglio sin dai tempi in cui Draghi era alla guida della Banca centrale europea, la cancelliera conferma di vedere in lui la migliore garanzia per il futuro dell'Italia in Europa: «Egli sta cercando impeccabilmente di usare i soldi del Next generation Eu in modo sensato, trasparente e responsabile verso i contribuenti».

 

ANGELA MERKEL

Merkel, che si appresta a lasciare il suo incarico dopo 16 anni, assicura di sentirsi serena all'idea che sia il socialdemocratico Olaf Scholz il suo successore: «Ci saranno differenze, ma posso dormire sonni tranquilli. Non ho mai avuto l'impressione che Scholz sia uno che spende facilmente i denari pubblici». Tuttavia, ammette che il prossimo cancelliere prendere la guida del Paese in un clima politico molto più arroventato e polemico: «Quando arrivai al potere non c'erano gli smartphone, Facebook era appena nato, Twitter non era ancora stato creato. Viviamo in un mondo mediatico completamente trasformato. E temo che diventi sempre più difficile trovare compromessi, che sono indispensabili in una democrazia».

mario draghi angela merkel 4

 

In generale, per Merkel, è «difficile dire se la Germania sia più divisa di 16 anni fa. Dobbiamo combattere razzismo e antisemitismo, ma vedo una grande maggioranza della popolazione che vuole la coesione della nostra società». Anche parlando dell'Europa, la cancelliera si è detta molto preoccupata dello stato delle cose, a causa della «sempre maggiore difficoltà a forgiare una posizione comune».

 

angela merkel olaf scholz

«Dobbiamo fare però di tutto per tenere insieme l'Unione», ha aggiunto. Ieri in conferenza stampa, al termine del suo ultimo Consiglio europeo, dove le è stata tributata una standing ovation, Merkel ha anche affrontato specificamente il caso polacco: «Ciascuno sa cosa vale la Ue. I trattati erano conosciuti e tutti hanno ratificato quello di Lisbona. Malgrado ciò dev' essere possibile discutere, perché colloqui e incontri permettono di contestare ogni teoria della congiura: noi non vogliamo fare qualcosa contro alcuno Stato membro».

 

Angela Merkel pappagalli 3

Fedele al proprio passato, Merkel ha comunque detto di capire «benissimo», guardando la storia della Polonia, l'importanza della «questione dell'identità nazionale in un momento di libertà e di pace» per i Paesi che hanno vissuto sotto la dittatura comunista dopo la Seconda guerra mondiale. Il suo appello finale all'Europa è accorato: «Abbiamo superato numerose crisi, grazie al rispetto e allo sforzo di individuare soluzioni comuni, ma abbiamo davanti a noi una serie di problemi gravi e non risolti».

 

ultimo discorso di angela merkel al bundestag 2

Nell'intervista al quotidiano bavarese, Merkel affronta anche il tema della pandemia e della campagna di vaccinazione, che in Germania procede piuttosto lentamente. Alla domanda perché in Germania la linea verso i no vax è più morbida rispetto a Paesi come la Francia o l'Italia, la cancelliera risponde: «Io credo alla forza della ragione. E penso che dobbiamo fare di tutto per impedire la polarizzazione della società. Se poi guardo a posti come la Sassonia, dove la percentuale dei vaccinati e particolarmente bassa, allora penso che un eventuale obbligo scatenerebbe reazioni e polemiche ancora più forti».

ANGELA MERKEL E IL NOKIA 6210

 

La prima cancelliera della storia tedesca parla anche delle donne: «Non siamo riusciti a entusiasmarle abbastanza per la politica. E dobbiamo lavorare perché acquistino sempre più fiducia. Perché anche quando ci sono, difficilmente succede che si battano per conquistare la guida di un partito. E questo, un partito guidato da soli uomini, nella nostra epoca non è accettabile. Ecco, io posso soltanto incoraggiare le donne a lanciarsi di più nella mischia».

 

Merkel, la donna dei cinquanta blazer tutti uguali e tutti di colore diverso nell'armadio, ammette che più volte nella scelta della tinta, ha cercato anche di «lanciare un messaggio politico». Ma alla domanda se ne donerà qualcuno al Museo di Storia tedesca, come il cardigan di Kohl o il vestito macchiato di vernice rossa di Joschka Fischer, risponde di no: «Non do i vestiti ai musei, i blazer dismessi vanno regolarmente alla raccolta di abiti usati».

JOACHIM SAUER E ANGELA MERKEL

 

Infine, la prospettiva della pensione e i rapporti col marito: «Non penso che si preoccupi che io mi aggirerò troppo spesso per casa». Perché lui non c'è spesso o perché la conosce, chiede l'intervistatore. «Entrambi. Primo perché anche lui ha molto da fare e secondo perché non sono mai stata una che sta solo in casa», è la laconica e misteriosa risposta.

angela merkel joachim sauermario draghi angela merkel 6ANGELA MERKEL CON IL MARITO JOACHIM SAUER mario draghi 1Joachim Sauer con la moglie Angela MerkelANGELA MERKELmerkel in jeansangela merkel mario draghiangela merkel mario draghi. 7

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…