guido crosetto giancarlo giorgetti andrea de gennaro giorgia meloni alfredo mantovano

MEZZOGIORNO DI FUOCO PER LA FINANZA: OGGI ALLE 12, PRIMA DELLE CONSULTAZIONI CON L’OPPOSIZIONE, IL GOVERNO DOVREBBE FINALMENTE RIUSCIRE A DESIGNARE IL SUCCESSORE DI GIUSEPPE ZAFARANA ALLA GUIDA DELLE FIAMME GIALLE. ZAFARANA MERCOLEDÌ DIVENTERÀ PRESIDENTE DELL’ENI, E SENZA UN ACCORDO, GLI SUBENTRERÀ IN AUTOMATICO ANDREA DE GENNARO, SOLUZIONE GRADITA A GIORGIA MELONI E ALFREDO MANTOVANO, A CUI SI SONO OPPOSTI CROSETTO E GIORGETTI (CHE SPINGEVANO PER UMBERTO SIRICO…)

1. REBUS GDF PER MELONI, SI CERCA L'INTESA SUL COMANDANTE DE GENNARO O SOLUZIONE DI MEDIAZIONE,SI PUNTA A CHIUDERE MARTEDÌ

Paolo Cappelleri per l’ANSA

 

sergio mattarella e giuseppe zafarana

L'unica certezza è che da mercoledì Giuseppe Zafarana diventerà presidente dell'Eni. Nel governo non c'è ancora intesa su chi prenderà il suo posto come comandante della Guardia di finanza, ma nella triangolazione fra Palazzo Chigi, Mef e ministero della Difesa si cerca di trovarla, anche accantonando i nomi fin qui risultati divisivi. Entro martedì.

 

Quando altrimenti avverrà il formale passaggio di consegne al suo attuale comandante in seconda delle Fiamme gialle, Andrea De Gennaro. È un automatismo previsto per garantire la catena di comando, ma in questo caso il passaggio non è banale, perché coinvolge direttamente uno dei candidati al vertice.

 

meloni mantovano

Per di più quello su cui nei giorni scorsi hanno insistito la premier Giorgia Meloni e il sottosegretario Alfredo Mantovano, nel confronto con il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, che formalmente deve portare la nomina in Cdm, e quello della Difesa Guido Crosetto, che la propone "di concerto". Giorgetti e Crosetto spingevano per Umberto Sirico, comandante dei reparti speciali della Gdf.

 

Giovedì scorso non si è trovata condivisione, nel fine settimana sono proseguiti gli approfondimenti, e non è escluso che nelle prossime ore la premier proverà a convincere i suoi ministri. De Gennaro resta un'ipotesi concreta, ma si valutano anche altri profili alla ricerca di una soluzione di mediazione.

 

giancarlo giorgetti guido crosetto

Circola una rosa di generali: Fabrizio Cuneo, Fabrizio Carrarini, Ignazio Gibilaro, Francesco Greco e non sarebbero fuorigioco Bruno Buratti e Michele Carbone. Se De Gennaro non dovesse spuntarla, la sua traiettoria potrebbe incrociarsi con un'altra poltrona fondamentale del comparto sicurezza in predicato di sostituzione: quella del capo della Polizia.

 

Lamberto Giannini sembra destinato a lasciare il posto all'attuale vicedirettore dell'Aisi, Vittorio Pisani. Giannini, si racconta nella maggioranza, sarebbe pronto ad accettare di fare il prefetto di Roma, sede scoperta ormai da due mesi. De Gennaro potrebbe quindi occupare il posto di vicedirettore dell'Aisi eventualmente lasciato da Pisani, e nella primavera 2024 sarebbe uno dei candidati a succedere a Mario Parente che lascerà dopo 8 anni la guida del servizio interno di intelligence. Ancora la convergenza non c'è, tanto che il Consiglio dei ministri non è in programma per domani.

 

andrea de gennaro

Non è escluso l'indomani, giornata che si annuncia però monopolizzata dal tavolo sulle riforme con le opposizioni. Senza una svolta entro 24 ore, martedì sarebbe il passaggio di consegne fra Zafarana e il suo vice, e la nomina effettiva del nuovo comandante potrebbe slittare ancora di qualche giorno. Non c'è preoccupazione, sarebbe normalissimo, notano fonti dell'esecutivo. Mentre chi conosce da vicino l'ambiente della Difesa non nasconde l'irritualità della situazione.

 

Dietro la nomina per la Gdf, ragiona un esponente di governo, si può leggere anche un tentativo di ribilanciamento politico dopo il caso Leonardo, dove è passata la linea Meloni per Roberto Cingolani ad, anziché quella di Crosetto, che puntava su Lorenzo Mariani. Martedì sono in programma l'assemblea e il cda dell'azienda, e si capirà se effettivamente Mariani avrà il ruolo di dg.

 

giuseppe zafarana foto di bacco

Mercoledì occhi puntati sull'assemblea di Enel: vari fondi hanno annunciato che non voteranno Paolo Scaroni, il presidente indicato dal governo, che è il maggiore azionista con il 23%. La nomina probabilmente passerà, nell'esecutivo non si registra allarme: "L'assemblea - si fa notare - è sovrana".

 

Martedì è atteso in Gazzetta ufficiale il decreto che, fra l'altro, fa scattare a 70 anni il pensionamento dei direttori delle fondazioni lirico-sinfoniche, viatico per il passaggio dell'ad della Rai Carlo Fuortes al Teatro San Carlo di Napoli, al posto di Stephane Lissner, che già annuncia battaglia legale.

 

"Ritengo questa direzione disastrosa per il servizio pubblico, ma non si può mandare così in pensione un fior di sovrintendente come quello del San Carlo - attacca il leader M5s Giuseppe Conte -. Osteggeremo sempre le norme ad o contra personam, come quelle per procrastinare la presidenza dell'Istat o per mandare via prima della scadenza i vertici di Inps e Inail. Questo governo esprime una bulimia di nomine".

 

2. NOMINE, SCONTRO FINALE

Estratto dell'articolo di Alessandro Barbera e Francesco Olivo per “La Stampa”

 

generale umberto sirico

Mancano poco più di 24 ore alla scadenza per la scelta del comandante generale della Guardia di Finanza e si tratta ancora. Lo scontro fra Giorgia Meloni e i due ministri competenti - Giancarlo Giorgetti e Guido Crosetto - potrebbe essere virtualmente risolto.

 

Lo dicono le regole interne al Corpo: le dimissioni di Giuseppe Zafarana (nominato presidente dell'Eni) determinano l'automatica reggenza del comandante in seconda, ovvero il candidato della premier Andrea De Gennaro. Da Palazzo Chigi si mandano segnali di serenità, ma le tensioni sono ancora forti. Ieri è stata un'altra giornata frenetica, con negoziati telefonici, che non hanno prodotto un risultato positivo.

 

Meloni ha fatto sapere di essere disposta a un passo indietro sul suo candidato, ma, se non si arrivasse a una soluzione condivisa, allora in maniera di fatto automatica De Gennaro diventerebbe il Comandante generale, senza nemmeno bisogno di una seduta del Consiglio dei ministri.

 

Giorgetti e Crosetto nella sostanza questo passo indietro lo hanno già fatto, cedendo sul nome di Umberto Sirico. A questo punto la ricerca si sposta sul cosiddetto terzo nome. La rosa dei candidati sarebbe composta ancora da tre alti graduati delle Fiamme Gialle: il comandante generale dell'Italia centrale Bruno Buratti, il collega delegato alle Regioni del Sud Michele Carbone o il capo di Stato maggiore Francesco Greco.

giuseppe zafarana guardia di finanza

 

Se così andasse, occorrerebbe trovare una nuova collocazione a De Gennaro: in ambienti di maggioranza si fa l'ipotesi dell'Aise, il servizio segreto italiano per l'estero, ma la strada appare ricca di ostacoli. Il Consiglio dei ministri per designare il successore di Zafarana potrebbe svolgersi domani mattina, prima dell'avvio delle consultazioni con l'opposizione sulle riforme costituzionali, in programma a partire da mezzogiorno e mezza. A quel punto, nel pomeriggio l'investitura verrebbe celebrata al comando generale della Guardia di Finanza, evento per il quale sono stati già da giorni recapitati gli inviti.

andrea de gennaro ANDREA DE GENNARO

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…