AMICI COME PRIMA! NIENTE RENZI-VIAGRA DELLO SHARE PER MARIA LA SANGUINARIA: STAVOLTA IL BANANA SACRIFICA GLI INCASSI DELLE AZIENDE PER LA CAMPAGNA ELETTORALE

Mario Ajello per "Il Messaggero"

Ci risiamo. Nuove elezioni, nuove polemiche sulla par condicio. Questa volta Silvio Berlusconi, e Mediaset, sono stati molto attenti a non incappare nella sanzione della legge che regola le video-apparizioni dei politici in campagna elettorale. Negli spazi giornalistici e di approfondimento, ci si può andare. Nelle trasmissioni di intrattenimento, no. E allora: no, all'ultimo momento, a Matteo Renzi che stava avviandosi ad «Amici», per partecipare al talent di Maria De Filippi dove già era stato in scena un anno fa con giubbotto di pelle e nei panni di Renzie.

LO ZAMPINO 
C'è stato lo zampino dell'ex Cavaliere nella mancata partecipazione del premier su Canale 5? Quel che è certo è che fino all'altroieri sera tardi era tutto deciso: Renzi aveva fatto notare il problema della legge, ma si era pensato di fare comunque la trasmissione con lui. Poi, la retromarcia di Mediaset. Finchè, ieri, la vicenda non si è chiusa, amichevolmente, con una telefonata tra la De Filippi e Renzi, il quale non ha drammatizzato: «Cara Maria, sarà per la prossima volta».

Segue battuta: «E amici come prima!». Benissimo. Intanto, questa volta, Berlusconi - direttamente o indirettamente - ha ottenuto nella giornata di ieri che l'evento televisivo fosse il suo, l'intervista con Corrado Formigli per Piazzapulita, e soltanto il suo mentre Renzi è restato senza finestra televisiva. «E comunque lui - dice Berlusconi - sta ogni giorno in televisione per quattro ore. Non è un po' troppo?».

Ufficialmente, l'ex premier si chiama fuori: «Io non ho bloccato la partecipazione di Renzi ad Amici. Non ho rapporti frequenti con Mediaset». Presso i renziani, però, ha cominciato subito a circolare la vecchia battuta di Giulio Andreotti: «A pensar male si fa peccato, ma spesso si azzecca». Michele Anzaldi, democrat in Commissione di Vigilanza Rai, propone questa morale: «Nel conflitto d'interessi di Berlusconi, ha vinto l'interesse politico su quello economico».

Ovvero, la partecipazione di Renzi ad Amici avrebbe probabilmente portato share e pubblicità, avrebbe fatto notizia, sarebbe stata l'ennesima occasione - come o più della partita di calcio sulla Rai per il ventennale di Emergency alla vigilia del voto europeo con in campo il capo del governo in veste di centrocampista offensivo - di visibilità per l'inquilino di Palazzo Chigi.

Il quale va forte negli ascolti (per esempio a «In mezz'ora» di Lucia Annunziata su RaiTre dove sarà con ogni probabilità Berlusconi domenica prossima forte del fatto che «io vado bene nelle trasmissioni nemiche»), mentre l'ex Cavaliere deve ancora carburare come dimostra la performance da Barbara D'Urso che non ha fatto impennare, anzi ha prodotto decrescita, il numero dei telespettatori di quella trasmissione ultra-pop. Passata domenica scorsa dai 2.458.000 della prima parte (quella senza il padrone di casa Silvio) ai 2.035.000 della seconda (con Silvio che parla di Dudù e dei soldi ai pensionati).

PING PONG 
A parte lo share personale per ora non brillante, sondaggi alla mano Berlusconi sta vedendo che Forza Italia non cresce nonostante il suo ritorno in campo («Datemi un po' di tempo, e arriveremo al 25 per cento») e arginare per quanto sia possibile il presenzialismo televisivo del premier, «ottimo comunicatore», naturalmente non gli dispiace.

Così come non può non avere apprezzato la sua mancata apparizione ad Amici. Se Silvio vorrebbe evitare la competizione televisiva con Renzi (il quale oggi è da Vespa dove Berlusconi è stato l'altra sera), neanche al premier sta piacendo questa continua staffetta in video con l'ex Cavaliere. E vede un rischio: «Non è che questo poi convenga a Grillo?». Il quale in tivvù non ci va ma la tivvù non fa che parlare di lui.

 

RENZI BERLUSCONI MONTEZEMOLO AL TEATRO REGIO DI PARMARENZI BERLUSCONI PREMIER Matteo Renzi da Maria De Filippi ad Amicirenzi E DE FILIPPI BERLUSCONI D'URSO

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)