MILANESE: SMENTISCE LE VOCI SU UN LEGAME AFFETTIVO TRA LUI E GIULIETTO: “CERTE DICERIE SUL RAPPORTO TRA ME E TREMONTI NON MI HANNO FERITO ASSOLUTAMENTE. ANCHE PERCHÉ NON CI SAREBBE NULLA DI MALE, SE NON FOSSERO COSE INVENTATE DI SANA PIANTA” - GALAN CHIEDE DI COMMISSARIARE IL MINISTRO: "MI STUPISCO CHE NON SI SIA ANCORA DIMESSO"

1- MILANESE: FALSE LE DICERIE SU DI ME E TREMONTI
Corriere della Sera -
«Non mi considero l'emblema della casta. Posso dire solo che voglio essere trattato come un normale cittadino, anche se mi sembra che in questo momento un parlamentare sia invece qualcosa di meno di un normale cittadino. Mi sorge il dubbio: ma se non fossi stato parlamentare, mi sarebbe accaduto tutto questo?».

Lo ha detto ieri il deputato del Pdl Marco Milanese, intervistato da Klaus Davi per KlausCondicio un giorno dopo il voto della Camera che ha respinto la richiesta di arresto avanzata nei suoi confronti dalla Procura di Napoli. L'ex braccio destro di Giulio Tremonti, indagato nell'inchiesta sulla presunta P4, ha smentito poi le voci su un legame affettivo tra lui e il ministro dell'Economia: «Certe dicerie sul rapporto tra me e Tremonti non mi hanno ferito assolutamente. Anche perché non ci sarebbe nulla di male, se non fossero cose inventate di sana pianta. Se fosse vero, non avrei timore a dirlo. Si tratta solo di pettegolezzi falsi».

A Davi che gli ha domandato se potessero essere stati i servizi segreti a diffondere quei «pettegolezzi» per calunniarlo, il deputato ha risposto: «Lo dice lei... Io penso invece che ci sia tanta gente pettegola». E in ogni caso «è tutto falso» anche se «non sarebbe un disonore in quanto tale».


2- GALAN CHIEDE DI COMMISSARIARE IL MINISTRO: "MI STUPISCO CHE NON SI SIA ANCORA DIMESSO"
Paolo Griseri per La Repubblica

Tremonti? Un ministro da commissariare. Il collega della Cultura, Giancarlo Galan, concede al titolare dell´Economia solo l´onore del giro di parole: «Commissariare è un po´ brutto. Chiamiamola nuova collegialità».

Ministro Galan, come giudica gli attacchi a Tremonti?
«Sa che mi ero ripromesso di tacere?».

Come mai?
«Perché quando si realizza quel che hai chiesto da tanto tempo, è meglio gioire in silenzio».

Che cosa si sta realizzando?
«Che finalmente molti si rendono conto di quanto sia stato sbagliato lasciare a Tremonti la regia quasi unica delle scelte economiche».

Non è sempre stato così in Italia?
«Quando si è trattato di compiere scelte difficili, penso alla scala mobile, c´è stata una regia a Palazzo Chigi con molti ministri coinvolti. Non si è lasciata la scelta al solo ministro delle Finanze».

Invece oggi?
«Da via XX settembre le decisioni calavano a palazzo Chigi. La prima manovra, quella di agosto, l´ho letta sui lanci di agenzia che mi portavano durante il Consiglio dei ministri, due minuti prima che parlasse lui».

Rapporto difficile con Tremonti?
«Pensavo che il Consiglio dei ministri fosse un organo collegiale, non un uomo solo al comando».

Ha mai protestato per questo?
«Certo. Appena arrivato l´ho fatto con due colleghi del governo».

Quali?
«Non glielo dico».

Che cosa le hanno risposto?
«Io mi lamentavo: dicevo, non sono venuto qui per fare il sottosegretario di Tremonti. Uno di loro mi ha risposto: sei un presuntuoso, certi sottosegretari contano più di te».

I ministri che devono spendere se la prendono con quello che deve tagliare. Fisiologico no?
«C´è modo e modo. La strategia delle cose fatte è la peggiore. Arrivare a Palazzo Chigi e trovarsi sul tavolo un tomo da 800 pagine con le indicazioni del ministero senza averle potute discutere, prendere o lasciare, è un modo sbagliato».

Altri errori secondo lei?
«Non dimenticherò mai la scena di Bondi che in Consiglio dei ministri si lancia in un appello accorato (lui faceva sempre appelli accorati) a difesa del Fus, diceva guardate che i musei stanno per chiudere».

E Tremonti?
«Niente. Salvo poi una sera incontrare Muti e Alemanno e uscirsene con "veni, vidi, capii". Bondi è un signore e ha trangugiato. Ma se fosse capitato a me...».

Se fosse capitato a lei?
«Beh, gliene avrei cantate quattro».

Lo ha mai fatto?
«Una volta gli ho detto: "Guarda che se vai avanti così finiremo con i conti in ordine e senza un voto". Lui mi ha risposto: "Ma i conti non sono in ordine". Capito? Abbiamo fatto un sacrificio inutile».

Non è quello che chiede l´Europa di mettere i conti in ordine?
«L´Europa ci chiede di fare quel che abbiamo promesso agli elettori: meno burocrazia, più privatizzazioni, meno tasse per favorire la ripresa. Se si abbassano le tasse la gente le paga di più».

Tremonti non fa questo?
«Tremonti è un socialista statalista. Fa il contrario di quel che abbiamo promesso ai nostri elettori. Per questo perdiamo consensi. Non è che le ragazze e tutto il resto ci aiutino, ma questo è il vero problema, la politica economica».

Se non ci fosse la crisi internazionale, avrebbe chiesto le dimissioni di Tremonti?
«Tremonti sarebbe un ottimo ministro delle Finanze. Se ad affiancarlo ci fosse un ministro del Tesoro».

Lei avrebbe chiesto le dimissioni di Tremonti?
«Devo dirle la verità: mi stupisce molto che non si sia ancora dimesso lui».

Pensa al caso Milanese?
«No, penso al fatto che nel governo le sue scelte di politica economica non sono apprezzate»

Con la «nuova collegialità» in economia arriverete al 2013?
«Sono contrario al voto anticipato. Così abbiamo 18 mesi di tempo per ripartire con slancio con scelte coerenti con il nostro programma elettorale».

E nel 2013 pensate di vincere?
«Se siamo stati coerenti possiamo giocarcela. Poi scelgono gli elettori. Anche Churchill perse le elezioni».

Sì ma lui aveva vinto la seconda guerra mondiale...
«Effettivamente il paragone è un po´ ardito».

 

tremonti milanese big MILANESE E TREMONTIGiancarlo Galan - CHIGIULIO TREMONTI E MARCO MILANESEGiancarlo Galan - CHIberlusconi alle nozze galanGalan StoriaTremonti visto da Frassetto Tremonti e Gianni Letta Dal Riformista berlusconi e tremonti

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO