MINISTRI SERPENTI - PASSERA E FRIGNERO SI STANNO UFFICIALMENTE SULLE PALLE - LUI FA LA COLOMBA DELLA PACE INVITANDO AL DIALOGO LE PARTI SOCIALI SULL’ART. 18 (E PREPARA LA SVOLTA CATTOLICA), LEI FA L’ARPIA: “VA BENE IL PARERE DEI SINDACATI, MA ALLA FINE DECIDIAMO NOI” - I RUMORS PARLANO DI ANTIPATIE ANCHE TRA IL MINISTRO DEGLI ESTERI, TERZI DI SANT’AGATA, E IL TITOLARE DELLA DIFESA, L’AMMIRAGLIO DI PAOLA, COME SEMBRA NON CORRA BUON SANGUE TRA IL MINISTRO DEI BENI CULTURALI ORNAGHI E QUELLO PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE RICCARDI…

G.L.R. per "Libero"

Prima o poi doveva succedere. E infatti è successo. Anche i tecnici, in modo felpato, s'incazzano. E così pure nel sobrio governo di Mario Monti sono iniziati i primi screzi. Il più noto, avvenuto alla luce del sole, è quello tra il ministro per lo Sviluppo, Corrado Passera, e la titolare del Welfare, Elsa Fornero. Il motivo del contendere è l'approccio alla riforma del lavoro e il modo di trattare con i sindacati.

Passera, infatti, auspica un cammino aperto alla concertazione e alla condivisione con le parti sociali. Il ministro per lo Sviluppo lo ha detto più volte ai suoi interlocutori. «Se sul lavoro andiamo avanti come sulle pensioni, andiamo a sbattere», ha spiegato ha chi lo ha incontrato nelle ultime ore. Non che Passera voglia farsi dettare l'agenda da Camusso e Angeletti, ma l'ex banchiere è convinto che su questi temi occorra ricercare la strada del compromesso e non quella del muro contro muro. Insomma, uno stile da colomba.

Con un occhio puntato al suo futuro politico, magari alla guida di un nuovo polo cattolico, nel dopo Monti. La Fornero, il falco, non è dello stesso avviso. Va bene ascoltare le parti sociali, va bene accettare i suggerimenti migliorativi, ma il governo deve avere già un piano e metterlo nero su bianco. Dunque, alla fine, si decide a Palazzo Chigi. Ieri, giusto per gradire, ha fatto trapelare la sua volontà di procedere con incontri bilaterali con le parti sociali. Il ministro del Lavoro ha già messo a punto una sua bozza di riforma della contrattazione.

E da giorni sta chiedendo al presidente del Consiglio di accelerare così da presentare una prima stesura della riforma già nel consiglio dei ministri precedente all'Eurogruppo del 23 gennaio. Nello stesso consiglio anche Passera presenterà una bozza per il piano di liberalizzazioni, primo step delle misure per crescite e sviluppo. Tra i due ministri - che insieme ad Antonio Catricalà, Enzo Moavero e Vittorio Grilli, sono le persone più a stretto contatto del premier - non siamo ancora allo scontro frontale, ma poco ci manca. E le malelingue raccontano l'ex banchiere non abbia gradito le lacrime della collega che hanno fatto il giro del mondo.

A suo parere sarebbero state un segno di debolezza. Quella tra Passera e Fornero, però, non è la sola diversità di vedute tra i ministri della squadra montiana. Per ora nulla di clamoroso, nessuno scontro frontale, nessuna litigata a voce alta, ma chi frequenta Palazzo Chigi racconta, per esempio, di una certa rivalità tra il ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant'Agata, e il titolare della Difesa, l'ammiraglio Giampaolo Di Paola. Come anche sembra non corra buon sangue ma in questo caso la rivalità sarebbe più personale che politica - tra il ministri dei Beni Culturali, Lorenzo Ornaghi, e quello per la Cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi.

 

passera e forneroGiulio Terzi di Sant Agata1 ammiraglio giampaolo dipaolaLORENZO ORNAGHI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO