MINISTRI SERPENTI - PASSERA E FRIGNERO SI STANNO UFFICIALMENTE SULLE PALLE - LUI FA LA COLOMBA DELLA PACE INVITANDO AL DIALOGO LE PARTI SOCIALI SULL’ART. 18 (E PREPARA LA SVOLTA CATTOLICA), LEI FA L’ARPIA: “VA BENE IL PARERE DEI SINDACATI, MA ALLA FINE DECIDIAMO NOI” - I RUMORS PARLANO DI ANTIPATIE ANCHE TRA IL MINISTRO DEGLI ESTERI, TERZI DI SANT’AGATA, E IL TITOLARE DELLA DIFESA, L’AMMIRAGLIO DI PAOLA, COME SEMBRA NON CORRA BUON SANGUE TRA IL MINISTRO DEI BENI CULTURALI ORNAGHI E QUELLO PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE RICCARDI…

G.L.R. per "Libero"

Prima o poi doveva succedere. E infatti è successo. Anche i tecnici, in modo felpato, s'incazzano. E così pure nel sobrio governo di Mario Monti sono iniziati i primi screzi. Il più noto, avvenuto alla luce del sole, è quello tra il ministro per lo Sviluppo, Corrado Passera, e la titolare del Welfare, Elsa Fornero. Il motivo del contendere è l'approccio alla riforma del lavoro e il modo di trattare con i sindacati.

Passera, infatti, auspica un cammino aperto alla concertazione e alla condivisione con le parti sociali. Il ministro per lo Sviluppo lo ha detto più volte ai suoi interlocutori. «Se sul lavoro andiamo avanti come sulle pensioni, andiamo a sbattere», ha spiegato ha chi lo ha incontrato nelle ultime ore. Non che Passera voglia farsi dettare l'agenda da Camusso e Angeletti, ma l'ex banchiere è convinto che su questi temi occorra ricercare la strada del compromesso e non quella del muro contro muro. Insomma, uno stile da colomba.

Con un occhio puntato al suo futuro politico, magari alla guida di un nuovo polo cattolico, nel dopo Monti. La Fornero, il falco, non è dello stesso avviso. Va bene ascoltare le parti sociali, va bene accettare i suggerimenti migliorativi, ma il governo deve avere già un piano e metterlo nero su bianco. Dunque, alla fine, si decide a Palazzo Chigi. Ieri, giusto per gradire, ha fatto trapelare la sua volontà di procedere con incontri bilaterali con le parti sociali. Il ministro del Lavoro ha già messo a punto una sua bozza di riforma della contrattazione.

E da giorni sta chiedendo al presidente del Consiglio di accelerare così da presentare una prima stesura della riforma già nel consiglio dei ministri precedente all'Eurogruppo del 23 gennaio. Nello stesso consiglio anche Passera presenterà una bozza per il piano di liberalizzazioni, primo step delle misure per crescite e sviluppo. Tra i due ministri - che insieme ad Antonio Catricalà, Enzo Moavero e Vittorio Grilli, sono le persone più a stretto contatto del premier - non siamo ancora allo scontro frontale, ma poco ci manca. E le malelingue raccontano l'ex banchiere non abbia gradito le lacrime della collega che hanno fatto il giro del mondo.

A suo parere sarebbero state un segno di debolezza. Quella tra Passera e Fornero, però, non è la sola diversità di vedute tra i ministri della squadra montiana. Per ora nulla di clamoroso, nessuno scontro frontale, nessuna litigata a voce alta, ma chi frequenta Palazzo Chigi racconta, per esempio, di una certa rivalità tra il ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant'Agata, e il titolare della Difesa, l'ammiraglio Giampaolo Di Paola. Come anche sembra non corra buon sangue ma in questo caso la rivalità sarebbe più personale che politica - tra il ministri dei Beni Culturali, Lorenzo Ornaghi, e quello per la Cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi.

 

passera e forneroGiulio Terzi di Sant Agata1 ammiraglio giampaolo dipaolaLORENZO ORNAGHI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…