1- MONTI AMMOSCIA IL RIGORE E S’ATTOVAGLIA COL CAINANO: SENTE PUZZA DI BRUCIATO 2- LA COLAZIONE DOMANI CON BERLUSCONI SAREBBE STATO MONTI A SOLLECITARLA (SEBBENE PURE BERLUSCONI NON CHIEDESSE DI MEGLIO). PER NULLA MISTERIOSI I PERCHÉ. SUPERMARIO AVVERTE IL RISCHIO DI ELEZIONI A OTTOBRE, SA CHE BERSANI E IL PD NON POSSONO ATTENDERE CHE L’ANTIPOLITICA DEI GRILLO E IL PROSSIMO MISCHIONE DI CENTRO (PARTITO DELLA NAZIONE) DI PIERFURBY CASINI PRENDANO POSSESSO DEL PROSSIMO PARLAMENTO E DUNQUE CERCA SPONDE DOVE È CERTO DI TROVARLE 3- IN CAMBIO IL BANANA, CHE NON VUOLE IL VOTO A OTTOBRE, CHIEDERA’ LE SOLITE FREQUENZE 4- QUESTO INCONTRO METTE DOPPIAMENTE IN DIFFICOLTÀ CULATELLO BERSANI. FIGURARSI COME REAGIRANNO NEL SUO PARTITO SE MONTI FARÀ FELICE SILVIO SULLE FREQUENZE: CHIEDERANNO AL SEGRETARIO PD CHE COSA È ANDATO A FARE IERI NOTTE A PALAZZO CHIGI, SE POI LE DECISIONI VERE MONTI LE PRENDE A COLAZIONE COL CAVALIERE

Ugo Magri per "la Stampa"

Un'ora di diapositive: così è incominciato il vertice di Monti con i tre segretari. E come spesso in questi casi, grandi sbadigli perché sullo schermo non sono state proiettate belle fotografie, tipo quelle del Professore in viaggio nel medio Oriente, bensì tabelle e diagrammi illustrati dal ministro Passera circa i possibili interventi per la crescita. Con una serie di anticipazioni del Piano per le riforme che verrà presentato oggi in Consiglio dei ministri.

Grande la folla di buoni propositi ma soldi per implementarli pochi, anzi praticamente zero se si dà retta alle voci da dentro. Le quali sussurrano che la discussione si è poi infiammata, perché «A-B-C» gareggiano nel chiedere più crescita e in fretta, dopo i sacrifici la gente vorrebbe scorgere la luce in fondo al tunnel. Laddove il presidente del Consiglio, spalleggiato dal viceministro Grilli, è meno preoccupato dal consenso e più dai mercati che attendono un passo falso del governo per poter dire «ecco i soliti italiani, hanno già abbandonato il rigore...».

Mentre andiamo in stampa, l'incontro prosegue. Né si prevede che finisca prima delle ore piccole, perché la carne al fuoco è assai, come pure i motivi di tensione. Soprattutto Alfano, nelle ultime due settimane, ha incassato con stile parecchi colpi; dunque è salito sul ring di Palazzo Chigi con l'intenzione di restituirne qualcuno.

Sulla riforma del lavoro, anzitutto, dove la sua controparte non è il Pd, semmai la Camusso, sicuramente il ministro Fornero che ha un'idea tenace della flessibilità in entrata, diametralmente opposta a quella che nel Pdl predica l'ala ex-socialista dei Sacconi, dei Brunetta, dei Cicchitto, dei Cazzola.

Ma pure sulla giustizia Angelino vorrebbe smentire l'impressione che il Pdlstia beccando ceffoni, specie dopo lo «spacchettamento» della legge anticorruzione (marcerà a tappe forzate) dalle riforme care al Cavaliere (intercettazione e responsabilità dei magistrati) destinate invece al binario morto. Per non dire dello scontro sulle tivù, di cui nessuno in verità sentiva il bisogno, che da ieri mattina fa fibrillare il Palazzo.

Il «falco» berlusconiano Romani accusa il governo, e Passera in particolare, di avere cambiato nottetempo col Pd l'asta sulle frequenze per mettere fuori gioco Rai e Mediaset; però nel giro di Bersani si nega la circostanza, e curiosamente perfino nello staff del Cavaliere qualcuno ipotizza che Romani abbia voluto farsi bello col Capo, mostrandosi vigile e reattivo su una materia (le tivù) che ad Arcore notoriamente interessa.

Pure Bersani s'è presentato da Monti con i guantoni del pugile. Deciso a strappare qualche denaro per i Comuni, un po' di sostegno dalla Cassa depositi e prestiti, insomma segnali concreti di stimolo all'economia perché «così le cose non vanno», dicono nel suo giro, di troppo rigore l'Italia potrebbe morire. Inevitabili le scintille con Grilli e pure una freddezza nei confronti del Professore.

Il quale ha fatto rendere nota sul sito del governo una colazione domani con Berlusconi. Addirittura, se sono vere le voci dal Plebiscito, sarebbe stato Monti a sollecitarla (sebbene pure Berlusconi non chiedesse di meglio). Misteriosi i perché. Qualcuno azzarda che il presidente del Consiglio senta puzza di bruciato, avverta il rischio di elezioni a ottobre, dunque cerchi sponde dove è certo di trovarle.

Però questo incontro mette doppiamente in difficoltà Bersani. Figurarsi come reagiranno nel suo partito se Monti farà felice Silvio sulle frequenze: chiederanno al segretario Pd che cosa è andato a fare ieri notte a Palazzo Chigi, se poi le decisioni vere Monti le prende a colazione col Cavaliere. E Bersani si domanderà a sua volta se vale la pena di considerare Alfano un interlocutore, dal momento che poi Angelino viene scavalcato dal fondatore di Forza Italia. Stanotte al vertice non era invitato, ma a modo suo c'è stato ugualmente.

 

BERSANI - MONTI - ALFANO - CASINI DA TWITTERIL TRIO BERSANI CASINI ALFANOBERSANI E MONTI A CERNOBBIOANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI gb40 viittorio grilli corrado passeraPIER LUIGI BERSANI E MARIO MONTI berlusconi-bersaniCAMUSSO E MONTI A CERNOBBIOPAOLO ROMANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?