scontro tra navi russe e britanniche nel mar nero

MORS TUA, VITA CRIMEA - TENSIONI NEL MAR NERO TRA LONDRA E MOSCA DI FRONTE ALLA PENISOLA UCRAINA INVASA DA PUTIN: I RUSSI AVREBBERO ESPLOSO DEI COLPI DI AVVERTIMENTO CONTRO UNA NAVE BRITANNICA - LONDRA NEGA L'INCIDENTE MA SECONDO LA BBC LA MINACCIA È STATA: "SE NON CAMBIATE ROTTA, SPARIAMO" - IL CACCIATORPEDINIERE DEL REGNO UNITO SI SAREBBE AVVICINATO "PER TESTARE LA DETERMINAZIONE RUSSA SULLA CRIMEA"

Giuseppe Agliastro per "La Stampa"

 

tensioni nelle acque di fronte alla crimea

Le tensioni tra la Russia e l'Occidente sono tornate a impennarsi e al centro del braccio di ferro stavolta c'è di nuovo la Crimea: la penisola ucraina sul Mar Nero che Mosca si è annessa nel 2014 con un'invasione militare.

 

tensioni tra londra e mosca nel mar nero

Appena una settimana dopo il vertice Nato e il summit Putin-Biden, la Russia ha annunciato che una motovedetta e un jet delle sue forze armate hanno sparato dei colpi di avvertimento riuscendo a far cambiare rotta a un cacciatorpediniere britannico che navigava al largo della Crimea, nella zona di Capo Fiolent, e che era penetrato per «tre chilometri» in quelle che Mosca - al contrario di gran parte del resto del mondo - ritiene proprie acque territoriali.

 

la cartina della crimea

Da Londra smentiscono questa versione dei fatti: secondo il ministero della Difesa di Sua Maestà, il cacciatorpediniere Defender della Royal Navy «stava conducendo un innocente transito in acque ucraine nel rispetto del diritto internazionale» e non vi sarebbero stati colpi di avvertimento. Londra sostiene che se sono stati sparati dei colpi sono da attribuire a una «esercitazione di artiglieria» dei russi già annunciata.

 

La vicenda, insomma, si è subito tinta di giallo. A confermare che sono stati uditi degli spari è stata proprio l'emittente britannica Bbc, che aveva un giornalista a bordo della nave.

 

«Abbiamo sentito alcuni spari in lontananza, ma erano ritenuti ben fuori portata», racconta il reporter, spiegando che l'equipaggio ha vissuto momenti di tensione ed è stato posto in stato di «massima allerta», mentre «oltre 20 velivoli e due motovedette» tenevano d'occhio i movimenti della nave britannica.

 

scontro tra navi russe e britanniche nel mar nero

Uno dei due battelli russi sarebbe addirittura arrivato ad appena cento metri dal cacciatorpediniere nel tentativo di fargli cambiare rotta e via radio sarebbero giunti alla nave britannica avvertimenti sempre più ostili, incluso uno dal significato inequivocabile: «Se non cambi rotta, sparerò».

 

«Questo contraddice le dichiarazioni sia dell'ufficio del premier britannico sia del ministero della Difesa che hanno negato ogni confronto», spiega la Bbc.

 

vladimir putin

Come siano andate esattamente le cose non è ancora del tutto chiaro. Di certo però questo episodio rimarca come i contrasti tra Mosca e l'Occidente siano tutt'altro che sopiti. La Russia ha accusato il Regno Unito di aver organizzato «una palese provocazione» e ha convocato l'addetto militare britannico e l'ambasciatrice Deborah Bronnert, mentre il ministro della Difesa di Londra, Ben Wallace, ha dichiarato che Mosca rimane «una minaccia per la stabilità».

 

Vladimir Putin

Il punto è che, stando a varie ricostruzioni, la nave britannica è passata vicino alla Crimea: la penisola ucraina controllata dalla Russia da 7 anni dopo un'invasione armata ritenuta un'evidente violazione del diritto internazionale. Perché lo ha fatto? «Per testare la determinazione russa sulla Crimea», ha detto alla Reuters l'esperto di sicurezza marittima Mark Gray.

 

«La Russia sta cercando di creare fatti sul campo e di farli rispettare a livello internazionale, in modo che la loro annessione sia approvata meccanicamente dal mondo», ha spiegato l'analista.

 

truppe russe in crimea

Da parte sua, Mark Galeotti, docente dello University College London, ha sottolineato che «per il diritto internazionale di certo le acque al largo della Crimea non sono russe visto che l'annessione non è riconosciuta» e - riporta l'Afp - ha dichiarato che «continuare a passare da quelle acque, senza essere troppo provocatori, è un modo fondamentale per riaffermare la legge sopra il tentativo di conquista di terra e mare».

 

putin in crimea

L'incidente al largo della Crimea si è verificato pochi giorni prima delle esercitazioni navali Sea Breeze in programma da questa settimana sul Mar Nero con unità di diversi Paesi Nato, ma anche pochi mesi dopo una nuova impennata delle tensioni che aveva visto la Russia concentrare truppe non lontano dalla frontiera con l'Ucraina, dove Mosca è accusata di sostenere militarmente i separatisti del Donbass.

 

IN CRIMEA PER PUTIN

In un video pubblicato ieri mattina, Putin ha espresso preoccupazione per «il continuo aumento del potenziale militare e delle infrastrutture Nato» vicino ai confini russi e ha detto di auspicare che l'alleanza prenda in considerazione le sue proposte per una distensione nei rapporti.

 

Intanto - secondo l'Ansa - Germania e Francia spingerebbero per rivedere la strategia Ue sulla Russia e starebbero pensando a un summit sullo stampo del vertice Putin-Biden: Merkel, appoggiata da Macron, vorrebbe invitare il presidente russo a un colloquio con i leader Ue.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)