virginia raggi

DAVVERO IL MOVIMENTO 5 STELLE VUOLE RICANDIDARE LA RAGGI? SÌ, MA SOLO PER FAR CADERE L’ULTIMO TOTEM DELLE ORIGINI, QUELLO DEL SECONDO MANDATO – TUTTI I BIG SONO FAVOREVOLI PERCHÉ ANCHE LORO RISCHIANO DI PERDERE LA POLTRONA SU CUI SI SONO SEDUTI PER MIRACOLO – “VIRGY” LO SA E INFATTI NON MOLLA: SI CANDIDERÀ ANCHE SENZA L’APPOGGIO DEL MOVIMENTO, RISCHIANDO DI BALCANIZZARLO ANCORA DI PIÙ. E IL PD…

“DI BATTISTA SINDACO DI ROMA? CE LO VEDREI BENISSIMO” – CARLO SIBILIA LANCIA LA PROPOSTA-KILLER PER DIBBA: CANDIDARSI PER IL CAMPIDOGLIO DOPO L’ESPERIENZA RAGGI SERVIREBBE SOLO A BRUCIARLO E A TOGLIERLO DALLE PALLE A DI MAIO PER GLI STATI GENERALI

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ldquo-battista-sindaco-roma-ce-vedrei-benissimo-rdquo-ndash-237023.htm

virginia raggi con la mascherina

 

1 - CON IL SÌ AL RAGGI-BIS A ROMA I BIG M5S PUNTANO A FAR CADERE IL VINCOLO DEL SECONDO MANDATO

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

Un missile a doppia gittata. Dietro all'apertura dei big del M5S alla ricandidatura di Virginia Raggi, c'è un altro disegno, molto più ampio: cancellare per sempre il vincolo del secondo mandato anche per i parlamentari. Una svolta clamorosa che salverebbe così dalla pensione l'intera linea di comando dei pentastellati: da Luigi Di Maio a Paola Taverna, passando per Alfonso Bonafede, Riccardo Fraccaro, Roberto Fico, Laura Castelli, Vito Crimi, Danilo Toninelli e chi più ne ha più ne metta. Eccetto Alessandro Di Battista, che di giri in Parlamento ne ha fatto uno solo.

 

LA SVOLTA

alessandro di battista virginia raggi

Attenzione: si tratta dell'ultimo totem dei grillini pronto a cadere appena si celebreranno gli Stati generali il prossimo autunno. Ovviamente, come da liturgia, servirà il sì della rete. Cioè il via libera di Rousseau che, come si sa, risponde sempre all'input degli iscritti. Dipende però dalla formulazione della domanda.  La svolta si è affacciata lunedì sera quando l'attuale capo politico Vito Crimi ha riunito in teleconferenza i parlamentari grillini romani e laziali per discutere della ricandidatura di Virginia Raggi in Campidoglio. Al netto delle posizioni contrarie a un'eventuale bis della sindaca (arrivate da Roberta Lombardi e a tratti da Stefano Vignaroli) il resto dei convocati ha aperto a questa ipotesi. O meglio: non si è detto ostile.

RAGGI APPENDINO

 

A partire, attenzione, da Paola Taverna, aspirante leader del Movimento, che appunto ha consigliato «una riflessione più ampia» e in generale proprio sul tema del doppio mandato. Una regola aurea dei grillini, parzialmente superata già dalla gestione di Luigi Di Maio che introdusse il «mandato zero»: la possibilità solo per chi ha fatto il consigliere comunale anche dieci anni di candidarsi comunque in Parlamento. Un'eccezione che non contempla i sindaci, come Raggi a Roma e Appendino a Torino (che prima di guidare le loro amministrazioni sono state all'opposizione). E nemmeno i deputati e i senatori alla seconda legislatura. Almeno fino a oggi. Ma ora il quadro è mutato.

beppe grillo con roberto fico e virginia raggi

 

E Raggi, da sempre poco amata e vissuta come un corpo estraneo dai big eccetto Beppe Grillo, è diventata l'occasione, se non il pretesto, per una modifica storica alle regole interne.  D'altronde ormai l'inquilina del Campidoglio ha deciso: correrà per un altro mandato, «anche al costo di non avere il simbolo», ha messo in guardia tutti Vito Crimi. Uno strappo che un Movimento già balcanizzato non può permettersi. Da qui la posizione favorevole di quasi tutti i maggiorenti, con tanto di eterogenesi dei fini.

paola taverna

 

Raggi comunque in tutte le discussioni private è sicura che alla fine arriverà il semaforo verde. E già pensa addirittura ad altre due liste per raccogliere voti: una civica di sinistra legata al mondo del volontariato e un'altra che guarda al centro, alle professioni e all'universo cattolico. La sindaca però ha fretta: vuole ottenere subito il sì alla ricandidatura perché, dice, in questa fase così complicata, a un anno dal voto, «ho bisogno della piena legittimazione con tutti i miei interlocutori». Cioè? «Come faccio - è la riflessione della sindaca con i fedelissimi - a chiedere progetti per Roma anche ai mecenati se non posso nemmeno rassicurarli sulla mia ricandidatura tra dodici mesi?».

CARLA RUOCCO ALESSANDRO DI BATTISTSA VIRGINIA RAGGI LUIGI DI MAIO

 

Ragionamenti legittimi che potrebbero portare a un voto su Rousseau anche nelle prossime settimane. Per la sindaca, star del web con oltre 1 milione di seguaci su Facebook, sarebbe una passeggiata di salute raccogliere il sostegno degli iscritti grillini.

Tutto chiaro? Non proprio perché in questo magma pentastellato rimane sempre una variabile: Alessandro Di Battista.

 

virginia raggi e nicola zingaretti 1

Ieri Carlo Sibilia, sottosegretario all'Interno, lo ha lanciato sindaco di Roma. A sorpresa. Con queste parole: «Alessandro potrebbe magari pensare alla sua città e proporsi a sindaco di Roma, io ce lo vedrei benissimo, per amore della sua città potrebbe fare bene». Una mossa per bruciare Raggi? Chi ha parlato ieri con Dibba ha raccolto riflessioni di questo tipo: le parole di Sibilia non erano concordate e io non ci penso nemmeno.

 

CARLO SIBILIA LUIGI DI MAIO

Nel Movimento c'è chi dice che invece l'ex parlamentare ci starebbe facendo un pensierino, ma il diretto interessato trasecola a chi gli fa questa domanda: «Maddaiii». Un modo per bruciare Di Battista dalla corsa per la leadership e per rincuorare il governo da un elemento che potrebbe destabilizzare la maggioranza? Le domande si susseguono. Come i veleni. Ma ancora una volta i destini del M5S passano da Roma dove iniziò la presa del potere, prima di arrivare ai ministeri.

virginia raggi foto di bacco (1)

 

2 - PD, NO A RAGGI E APPENDINO E PER ROMA CERCA UN BIG

Estratto dell’articolo di Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

È rimasto spiazzato, il Pd. Pensava di avere più tempo. Di poter rimandare a fine anno la ricerca dei candidati per riprendersi Roma e Torino, le due città simbolo perdute malamente quattro anni fa, da dove è iniziata la marcia del M5S verso palazzo Chigi. E invece l' apertura del reggente Vito Crimi al bis di Virginia Raggi e Chiara Appendino in deroga al divieto del doppio mandato, ultimo tabù infranto sull' altare del governismo fra molti malumori, ha costretto il Nazareno ad accelerare.

nicola zingaretti virginia raggi luca bergamo

 

Ufficialmente «l' argomento non è all' ordine del giorno, le priorità sono altre», giurano gli Zingaretti boys. Fra le quali decidere chi sarà a correre per la presidenza in un paio di regioni - Marche e Liguria, dove è appena spuntata l' ipotesi del volto storico del Tg3 Maurizio Mannoni - chiamate al voto dopo l' estate. L' accordo che si va profilando in Parlamento è fissare le elezioni ai primi di settembre, sembrando ormai tramontata la data di fine luglio: l' abbinata con le comunali farebbe slittare i ballottaggi a ridosso di Ferragosto. Una strada impraticabile.

enrico letta

 

Certo è però che la sortita del capo grillino obbliga i dem a modificare la road map. E a interrogarsi su alleanze e potenziali candidati con le migliori chance di vittoria sia a Roma sia a Torino. Due sfide con un unico denominatore: nessuno fra i dem è disposto a sostenere un' eventuale riconferma di Raggi e Appendino.

 

(…) Anche se c' è chi pensa che, alla fine, anche in riva al Tevere si formerà una coalizione giallorossa: «Zingaretti ha un patto forte con la Raggi », rivela Carlo Calenda, il leader di Azione a lungo corteggiato affinché fosse lui a scalare il Campidoglio.

«Scommettiamo che supporteranno lei?». Di sicuro l' ex ministro, ora parlamentare europeo, non ci pensa proprio. Mentre nel Pd gli occhi sono tutti puntati sull' ex premier Enrico Letta. (...) Tanto che alcuni ipotizzano sia già arrivata a Parigi, alle orecchie del professore di Sciences-Po, il quale però avrebbe fatto capire di non essere interessato. (..)

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!