MUCCHETTI E LA BERLUSCOFOBIA: “PERCHÉ TANTA PARTE DEL PD SI SENTE PRIGIONIERA DI BERLUSCONI?”

Massimo Mucchetti per "l'Unità" del 10 maggio 2013

Reggenti, segretari, nomi evocati e bruciati. Mentre il governo prepara i primi provvedimenti sull`Imu e la cassa integrazione in deroga, la gestazione dell`Assemblea nazionale del Pd di sabato non sembra promettere nulla di buono.

Nulla di buono almeno agli occhi dei gentili che, fuori dal tempio del partito, osservano preoccupati i contorcimenti dei sacerdoti. Si respira un`aria pesante. I più pessimisti mormorano: un`aria di scissione.

Probabilmente, i pessimisti si sbagliano. Eppure, per quanto possa rivelarsi eccessiva nella previsione degli esiti, quest`attesa pugnace e sconsolata segnala un malessere profondo quanto irragionevole, e perciò pericoloso.

Perché rischia di anticipare in una conta di pregiudizi, priva della legittimazione di un dibattito pubblico come già accadde con l`opaca ribellione per il Quirinale, gli esiti di un congresso, che dovrebbe essere vero e impegnato in una profonda revisione.

Viste da lontano quanto basta per vedere il bosco senza perdersi sui singoli alberi, le dimissioni di Pier Luigi Bersani sono la conseguenza del risultato del 25 febbraio. Naturalmente, è legittimo interrogarsi sulla campagna elettorale e sulle settimane seguite al voto, sulle tattiche per il Quirinale e sugli streaming con i grillini. Di questo si parla molto.

Con l`intelligenza acuminata dei sacerdoti, che tutto rileggono alla luce fioca che filtra sotto le volte del tempio. Ma i gentili, che pure con la loro dedizione sorreggono i sacerdoti, si pongono altre domande, fuori, alla luce del sole e della vita.

La prima è questa: perché il Pd non ha preso l`iniziativa di porre termine al governo Monti già nell`estate del 2011 e ha lasciato l`iniziativa a Silvio Berlusconi?

Seconda domanda: perché, poi, non avendone preso le distanze, il Pd non si è intestato l`impegno liberale di Monti?

La terza domanda: perché, ora, non avendo vinto quando doveva, il Pd si lacera sull`alleanza con il Pdl anziché interrogarsi sulle ragioni profonde della sconfitta del 25 febbraio che hanno determinato la necessità di questa relazione peccaminosa?

Quarta e ultima domanda: perché tanta parte del Pd si sente prigioniera di Berlusconi quando dal Pd e dal centro-sinistra provengono tutte le più alte cariche dello Stato, e un vasto stuolo di ministri, viceministri, sottosegretari e presidenti di commissione?

Provo da ex cronista a dare quattro risposte.

La prima: il Pd non se l`è sentita di chiudere l`esperienza del governo tecnico perché ha temuto la reazione dei mercati finanziari sul debito pubblico italiano. Evidentemente, non ha saputo leggere bene e con coraggio le decisioni della Bce e le tendenze della speculazione. Le ragioni di questa timidezza? Beh, stanno nella storia dell`ex Pci e dell`ex Dc andreattiana, nella subalternità intellettuale alla Banca d`Italia, chiunque ne fosse il Governatore e nonostante le diversità tra un Governatore e l`altro.

La seconda risposta: il Pd non si è intestato il governo Monti per tante ragioni, talvolta piccole come la discesa in campo del senatore a vita, ma anche perché l`austerità era una strada obbligata quanto sbagliata per i suoi effetti sull`economia reale in generale e sulla constituency del centro-sinistra in particolare. I sacerdoti cambiano senza ammettere mai gli errori. Perderebbero sacralità. Ma l`evo moderno nasce con Lutero e la Riforma.

Terza risposta: ragionare sul 25 febbraio costringerebbe il Pd a porsi le domande di fondo alle quali tende a sfuggire, immaginando di risolvere ogni cosa con la politique d`abord. Certo, è già capitato che un tale pragmatismo abbia aggiustato le cose senza troppe ferite. Ma non capita sempre. E non è capitato questa volta, quando l`irrisolto dilemma tra liberismo e socialdemocrazia è riemerso nel fuoco della più grave recessione degli ultimi 100 anni.

Quarta e ultima risposta: in una certa parte del Pd la legittima protesta contro il berlusconismo si è risolta nella riduzione a caso giudiziario del ruolo politico di Berlusconi nella democrazia italiana, un ruolo che, dati i risultati, mette in imbarazzo il centro-sinistra. L`area politica del centro-sinistra, essenziale per la tenuta del Paese, teme di rimanere contagiata dal centro-destra anziché azzardarsi a contaminarlo nel momento in cui le due aree condividono, di fatto, la critica all`austerità. Forse, lo sdegno contro il Caimano nasconde l`insicurezza davanti ai propri limiti e ai propri errori.

Ma nell`Italia travolta dalla crisi globale la mera querelle su Berlusconi finisce con l`interessare una minoranza degli italiani e un centro-sinistra con tante sue persone al potere è chiamato a sfidare il centro-destra sul lavoro, lo sviluppo e la qualità della vita dei cittadini più che sulle condanne del vecchio Silvio.

 

Massimo Mucchetti BERLU E BERSANI ARRIVO ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIMASSIMO D ALEMA E SILVIO BERLUSCONIbersani napolitano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...