MUCCHETTI E LA BERLUSCOFOBIA: “PERCHÉ TANTA PARTE DEL PD SI SENTE PRIGIONIERA DI BERLUSCONI?”

Massimo Mucchetti per "l'Unità" del 10 maggio 2013

Reggenti, segretari, nomi evocati e bruciati. Mentre il governo prepara i primi provvedimenti sull`Imu e la cassa integrazione in deroga, la gestazione dell`Assemblea nazionale del Pd di sabato non sembra promettere nulla di buono.

Nulla di buono almeno agli occhi dei gentili che, fuori dal tempio del partito, osservano preoccupati i contorcimenti dei sacerdoti. Si respira un`aria pesante. I più pessimisti mormorano: un`aria di scissione.

Probabilmente, i pessimisti si sbagliano. Eppure, per quanto possa rivelarsi eccessiva nella previsione degli esiti, quest`attesa pugnace e sconsolata segnala un malessere profondo quanto irragionevole, e perciò pericoloso.

Perché rischia di anticipare in una conta di pregiudizi, priva della legittimazione di un dibattito pubblico come già accadde con l`opaca ribellione per il Quirinale, gli esiti di un congresso, che dovrebbe essere vero e impegnato in una profonda revisione.

Viste da lontano quanto basta per vedere il bosco senza perdersi sui singoli alberi, le dimissioni di Pier Luigi Bersani sono la conseguenza del risultato del 25 febbraio. Naturalmente, è legittimo interrogarsi sulla campagna elettorale e sulle settimane seguite al voto, sulle tattiche per il Quirinale e sugli streaming con i grillini. Di questo si parla molto.

Con l`intelligenza acuminata dei sacerdoti, che tutto rileggono alla luce fioca che filtra sotto le volte del tempio. Ma i gentili, che pure con la loro dedizione sorreggono i sacerdoti, si pongono altre domande, fuori, alla luce del sole e della vita.

La prima è questa: perché il Pd non ha preso l`iniziativa di porre termine al governo Monti già nell`estate del 2011 e ha lasciato l`iniziativa a Silvio Berlusconi?

Seconda domanda: perché, poi, non avendone preso le distanze, il Pd non si è intestato l`impegno liberale di Monti?

La terza domanda: perché, ora, non avendo vinto quando doveva, il Pd si lacera sull`alleanza con il Pdl anziché interrogarsi sulle ragioni profonde della sconfitta del 25 febbraio che hanno determinato la necessità di questa relazione peccaminosa?

Quarta e ultima domanda: perché tanta parte del Pd si sente prigioniera di Berlusconi quando dal Pd e dal centro-sinistra provengono tutte le più alte cariche dello Stato, e un vasto stuolo di ministri, viceministri, sottosegretari e presidenti di commissione?

Provo da ex cronista a dare quattro risposte.

La prima: il Pd non se l`è sentita di chiudere l`esperienza del governo tecnico perché ha temuto la reazione dei mercati finanziari sul debito pubblico italiano. Evidentemente, non ha saputo leggere bene e con coraggio le decisioni della Bce e le tendenze della speculazione. Le ragioni di questa timidezza? Beh, stanno nella storia dell`ex Pci e dell`ex Dc andreattiana, nella subalternità intellettuale alla Banca d`Italia, chiunque ne fosse il Governatore e nonostante le diversità tra un Governatore e l`altro.

La seconda risposta: il Pd non si è intestato il governo Monti per tante ragioni, talvolta piccole come la discesa in campo del senatore a vita, ma anche perché l`austerità era una strada obbligata quanto sbagliata per i suoi effetti sull`economia reale in generale e sulla constituency del centro-sinistra in particolare. I sacerdoti cambiano senza ammettere mai gli errori. Perderebbero sacralità. Ma l`evo moderno nasce con Lutero e la Riforma.

Terza risposta: ragionare sul 25 febbraio costringerebbe il Pd a porsi le domande di fondo alle quali tende a sfuggire, immaginando di risolvere ogni cosa con la politique d`abord. Certo, è già capitato che un tale pragmatismo abbia aggiustato le cose senza troppe ferite. Ma non capita sempre. E non è capitato questa volta, quando l`irrisolto dilemma tra liberismo e socialdemocrazia è riemerso nel fuoco della più grave recessione degli ultimi 100 anni.

Quarta e ultima risposta: in una certa parte del Pd la legittima protesta contro il berlusconismo si è risolta nella riduzione a caso giudiziario del ruolo politico di Berlusconi nella democrazia italiana, un ruolo che, dati i risultati, mette in imbarazzo il centro-sinistra. L`area politica del centro-sinistra, essenziale per la tenuta del Paese, teme di rimanere contagiata dal centro-destra anziché azzardarsi a contaminarlo nel momento in cui le due aree condividono, di fatto, la critica all`austerità. Forse, lo sdegno contro il Caimano nasconde l`insicurezza davanti ai propri limiti e ai propri errori.

Ma nell`Italia travolta dalla crisi globale la mera querelle su Berlusconi finisce con l`interessare una minoranza degli italiani e un centro-sinistra con tante sue persone al potere è chiamato a sfidare il centro-destra sul lavoro, lo sviluppo e la qualità della vita dei cittadini più che sulle condanne del vecchio Silvio.

 

Massimo Mucchetti BERLU E BERSANI ARRIVO ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIMASSIMO D ALEMA E SILVIO BERLUSCONIbersani napolitano

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...