giuli meloni boccia sangiuliano

CHE NE SARA’ DEL G7 DELLA CULTURA A POMPEI? GIULI, IL MINISTRO CON L'AQUILA DEL FASCIO TATUATA SUL PETTO, VA A PALAZZO CHIGI PER 1 ORA A RAPPORTO DALLA MELONI. MA NON C’È ANCORA UNA DECISIONE SULLA TAPPA A POMPEI PREVISTA PER IL 20 SETTEMBRE, LEGATA A DOPPIO FILO AL CASO BOCCIA-SANGIULIANO - NEL CASO DI UNA CONFERMA OCCORRERÀ PASSARE AL SETACCIO QUALSIASI SOCIETÀ COINVOLTA NEL PROGETTO (ALLESTIMENTI, CENE) PER CAPIRE SE QUALCUNA POSSA AVERE DEI LEGAMI CON L’EX AMANTE DI GENNY. E SOPRATTUTTO BISOGNERÀ CONFERMARE, PER LA SICUREZZA DELLE DELEGAZIONI INTERNAZIONALI, GLI ITINERARI: BOCCIA NE ERA O NO AL CORRENTE?

Paolo Conti per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

alessandro giuli

Un colloquio tra un presidente del Consiglio e un ministro della Cultura che dura un’ora a Palazzo Chigi è un autentico record. È successo ieri: si è parlato, da parte della presidenza del Consiglio, di «colloquio istituzionale». Era il primo vero confronto tra Giorgia Meloni e Alessandro Giuli dopo la nomina e il giuramento di venerdì: poi Meloni è partita per Cernobbio e per Parigi.

 

Il nodo del G7 della Cultura, convocato a Napoli dal 19 al 21 settembre, è ancora irrisolto. Il paradosso è che gli interessati (le ministre della Cultura del Canada Pascale St-Onge, del Regno Unito Lisa Nandy, della Germania Claudia Roth, della Francia Rachida Dati e Lee Satterfield, assistente del segretario di Stato per gli Affari educativi e culturali Usa, più il ministro della Cultura giapponese Masahito Moriyama) non hanno ancora un programma definitivo a nove giorni dall’inaugurazione.

 

Un ritardo che pesa sull’immagine internazionale dell’Italia, dopo la tempesta Boccia e le dimissioni di Sangiuliano che hanno attirato l’ironia di giornali e tv di mezzo mondo.

 

alessandro giuli - festival di venezia

Manca ancora una decisione sulla tappa a Pompei prevista per il 20 settembre, legata a doppio filo al caso Boccia-Sangiuliano. Ieri girava la voce di una ispezione per oggi dello stesso Giuli, o di un suo delegato (in tanti hanno pensato a Massimo Osanna, direttore generale Musei ed ex direttore del Parco archeologico pompeiano). Ma agli uffici dell’attuale direttore Gabriel Zuchtriegel non è arrivata alcuna conferma, né sa qualcosa la Prefettura di Napoli, coinvolta per le misure di sicurezza. È chiaro che una decisione dovrà essere presa rapidamente. La storia è nota.

 

LE DIMISSIONI DI GENNARO SANGIULIANO - VIGNETTA BY VUKIC

Dagospia ha svelato l’ormai famosa email di Zuchtriegel, inviata il 5 giugno al consigliere diplomatico di Sangiuliano, Clemente Contestabile, e per conoscenza a Maria Rosaria Boccia, in cui si parlava «del sopralluogo del 3 giugno del ministro e della dott.ssa Boccia» citando il concerto dell’Orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi nell’anfiteatro e la cena di gala nella Palestra Grande e della possibilità di usare i portici in caso di pioggia.

 

Ora Giuli dovrà decidere se dare via libera a una tappa decisa dopo la visita Sangennaro-Boccia del 3 giugno, o se annullarla.

GENNARO SANGIULIANO IN VERSIONE FRATE - MEME

Nel caso di una conferma occorrerà passare al setaccio qualsiasi società coinvolta nel progetto (allestimenti, cene) per capire se qualcuna possa essere riconducibile ad amicizie o legami con Maria Rosaria Boccia. E soprattutto decidere (sempre che ci sia un sì per Pompei) se confermare, per la sicurezza delle delegazioni internazionali, gli itinerari: Boccia ne era o no al corrente?

meme giorgia meloni alessandro giuliGENNARO SANGIULIANO - MARIA ROSARIA BOCCIA

 

ARMATA BRANCA-MELONI - POSTER BY MACONDOGIORGIA MELONI MEME alessandro giuli - tatuaggio con l aquila fascista sul pettogennaro sangiuliano alessandro giuliMARIA ROSARIA BOCCIA E GENNARO SANGIULIANO AL FESTIVAL DEL LIBRO POSSIBILE POLIGNANO A MAREALESSANDRO GIULI - TATUAGGI alessandro giuli - festival di venezia alessandro giuli - illustrazione di francesco federighiALESSANDRO GIULI MAXXI alessandro giuli - festival di venezia

(...)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO