li junhua

''NON CHIAMATECI LUPI GUERRERI, AL MASSIMO KUNG-FU PANDA'' - L'AMBASCIATORE CINESE A ROMA: ''CI DISPIACE CHE CI SIANO PREGIUDIZI E INIMICIZIA NEI CONFRONTI DELLA CINA, NELL' ULTIMO PERIODO L' EPIDEMIA È STATA USATA DA QUALCHE POLITICO PER DIFFAMARCI - LA PANDEMIA NON DEVE ESSERE IL "FUNERALE" DELLA GLOBALIZZAZIONE, AL CONTRARIO, DEVE ESSERE UN CATALIZZATORE IN GRADO DI FAR USCIRE LA GLOBALIZZAZIONE DALLA "TERAPIA INTENSIVA" E SPINGERLA VERSO UNO SVILUPPO SANO''

Guido Santevecchi per il ''Corriere della Sera''

 

 

Dal suo osservatorio di Roma, durante il lockdown , l' ambasciatore della Repubblica popolare cinese Li Junhua è stato colpito «da come l' Italia ha tarato le misure su basi scientifiche e da come i cittadini hanno partecipato. Ho visto il rispetto dell' Italia per la vita e l' attenzione alla salute; ho visto la professionalità, il coraggio e il senso di responsabilità del personale sanitario impegnato in prima linea; ho visto il senso di solidarietà, ottimismo e rispetto delle regole della popolazione. Ho visto anche l' Italia avviare attivamente la cooperazione mondiale per la lotta alla pandemia, sentendosi sulla stessa barca con gli altri Paesi, Cina compresa».

 

La globalizzazione è in terapia intensiva, prognosi incerta. Ci siamo accorti di essere dipendenti dalla Cina anche per le mascherine; che se si fermano le vostre catene di approvvigionamento si paralizzano le nostre fabbriche. Così molti politici e economisti sostengono che bisogna rimpatriare linee produttive strategiche. Un rischio per la Cina?

li junhua sergio mattarella

«La pandemia da Covid-19 non può e non deve essere il "funerale" della globalizzazione, al contrario, deve essere un catalizzatore in grado di far uscire la globalizzazione dalla "terapia intensiva" e spingerla verso uno sviluppo sano. Molti investitori hanno i loro asset produttivi in Cina, perché apprezzano capacità ed efficienza del settore manifatturiero cinese, ma ancor di più per il potenziale del mercato dei consumi cinese.

Promuovere con entusiasmo lo stop e il trasferimento delle linee produttive o la sospensione delle catene di fornitura è diffondere "un virus politico". Non so chi potrebbe trarne profitto, ma sono certo che non sarebbero i consumatori.

Gestire l' economia di mercato senza parlare del mercato, questo è il vero pericolo».

 

li junhua

Il governo italiano nel 2019 ha aderito alla «Belt and Road Initiative»: in cambio furono annunciati investimenti cinesi per quasi 3 miliardi di euro. Che cosa possiamo aspettarci ora?

«La cooperazione per la Via della Seta è un processo a lungo termine basato sul vantaggio comune, che si basa su molteplici forme di cooperazione. Ad esempio, l' Italia ha emesso per la prima volta i "panda bond" in Cina; abbiamo da poco siglato un accordo per l' esportazione in Cina di riso e carni bovine italiane e le aziende cinesi hanno investito nella "Motor Valley" italiana. Ancora più importante, ora: di fronte a una pandemia senza precedenti, i popoli dei nostri due Paesi hanno dimostrato la volontà di sostenersi a vicenda e di affrontare insieme la difficoltà.

li junhua maria elisabetta alberti casellati

La connessione tra persone, la vicinanza tra cuori, e il rispetto culturale sono la base fondamentale per lo sviluppo della cooperazione».

 

Il ministro Di Maio, sostenitore del rapporto con la Repubblica popolare, ha detto al Corriere che «la Cina è un partner, gli Stati Uniti l' alleato principale». La formula vi soddisfa?

«Rispettiamo l' alleanza che esiste tra Italia e Stati Uniti, non crediamo che questa debba diventare un ostacolo alla partnership tra Italia e Cina. Le nostre sono due civiltà antichissime che credono nei rapporti basati sull' affinità, sperano che gli amici dell' altro possano diventare anche propri amici o almeno che non diventino nemici. L' Italia conduce la sua politica estera in modo autonomo e indipendente basandosi sui propri interessi. La Cina lo apprezza ed è disponibile a promuovere il partenariato strategico globale con l' Italia».

 

I rapporti tra Pechino e Washington sono tesi. Crede che la collaborazione potrà essere recuperata?

«La cooperazione tra Usa e Cina è vantaggiosa per entrambi, lo scontro dannoso per entrambi. Nella prima fase della pandemia il popolo, le imprese e le organizzazioni della società civile hanno fornito assistenza alla Cina, ne siamo stati commossi e non lo dimenticheremo. Quando la situazione epidemica è peggiorata negli Stati Uniti, il popolo, le imprese e le organizzazioni cinesi, nei limiti delle proprie possibilità, hanno fornito aiuto.

 

Tutto ciò ha mostrato che "Il virus è spietato, ma tra gli esseri umani c' è amore" e che tra i due popoli esiste una profonda amicizia e sentimento di umanità. Tuttavia, alcuni politici statunitensi, per i loro scopi egoistici, sono arrivati al punto di "opporsi alla Cina in ogni caso". Non si può permettere che le relazioni sino-americane siano trascinate in un pantano di scontri dalle manovre di pochi. Speriamo che Stati Uniti e Cina si muovano l' uno verso l' altro al più presto».

 

Beppe Grillo con l ambasciatore cinese Li Junhua

Per anni la vostra diplomazia è stata riservata. Perché ora molti ambasciatori alzano il volume? Vi chiamano «Wolf Warrior». Ambasciatore Li Junhua, lei è un lupo guerriero?

«La nostra politica estera si è sempre basata su mutuo rispetto, trattamento egualitario e cooperazione di mutuo vantaggio. Ci dispiace che ci siano pregiudizi e inimicizia nei confronti della Cina, nell' ultimo periodo l' epidemia è stata usata da qualche politico per diffamarci. Ricordo che solo tra marzo e aprile di quest' anno la Cina ha esportato 27,8 miliardi di mascherine e 130 milioni di tute protettive e 73,41 milioni di kit per tamponi e 49.100 respiratori.

 

Di fronte alle diffamazioni i diplomatici cinesi debbono spiegare la verità dei fatti ai cittadini e ai media del Paese in cui si trovano in missione.

Penso che il corpo diplomatico di qualsiasi Paese di fronte alla stessa situazione reagirebbe allo stesso modo. Credo che l' etichetta di "Wolf Warrior" non sia adeguata, forse sarebbe una metafora più azzeccata parlare di "Kung Fu Panda"».

donald trump xi jinping

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO