alessandro d adamo dadamo bari antonio decaro

NUOVA PUNTATA DELLA SAGA GIUDIZIARIA BARESE – L'ASSESSORE AL BILANCIO DELLA GIUNTA DECARO, ALESSANDRO D'ADAMO, È INDAGATO PER UNA PRESUNTA TRUFFA DA 8,8 MILIONI DI EURO, CHE COINVOLGEREBBE I FONDI EUROPEI PER IL PROGRAMMA DI FORMAZIONE “GARANZIA GIOVANI” – IL SINDACO DEM GLI HA REVOCATO LA DELEGA – D’ADAMO È POLITICAMENTE COLLEGATO AGLI INDAGATI ANITA MAURODINOIA (“LADY PREFERENZE”) E ALFONSO PISICCHIO…

Estratto dell’articolo di Fabio Amendolara per “La Verità”

 

ANTONIO DECARO ALESSANDRO D ADAMO

La regia della quarta puntata della saga giudiziaria sul cerchio magico dem pugliese questa volta non è firmata dalla Procura di Bari ma dall’European public prosecutor’s office, ovvero l’ufficio dei pm europei. Alessandro D’Adamo, uno degli uomini più vicini al sindaco del capoluogo pugliese Antonio Decaro, assessore al Bilancio, è stato perquisito per una ipotizzata truffa da 8,8 milioni di euro sull’impiego dei fondi europei del programma Garanzia giovani, un piano ricco di misure per contrastare la disoccupazione giovanile.

 

La vicenda che riguarda l’assessore e che preoccupa non poco Decaro (costretto ieri a revocare la delega in tutta fretta dopo la notifica del decreto di perquisizione) coinvolge anche la sorella di D’Adamo, Annalisa, e il cognato Danilo Cicchetti. Al centro degli interessi investigativi ci sono tre enti di formazione: Kronos, Sinergia e Kronos due.

 

ALESSANDRO D ADAMO

L’ipotesi della Guardia di finanza è questa: attraverso gli enti di formazione (professionale, di istruzione, di contrasto alla disoccupazione e dell’inserimento nel mondo dei giovani) sarebbero stati ottenuti fondi europei non dovuti a fronte dell’emissione di fatture per operazioni inesistenti. La maggior parte dei corsi, secondo l’accusa, non si sarebbe materialmente svolta. E per cercare i primi riscontri gli investigatori si sono presentati nelle sedi dei tre enti, a Bari, a Lecce e ad Andria. I fatti contestati sarebbero stati commessi tra il 2019 e il 2022.

 

L’indagine, che appare subito come scollegata dalle altre tre che hanno terremotato la Puglia (quella sui presunti intrecci tra mafia e politica nella municipale barese dei trasporti, quella sull’ex assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia, Lady preferenze, e suo marito Sandro Cataldo sulla compravendita di voti, e quella sullo scambio politico elettorale che ha portato agli arresti domiciliari l’ex assessore Alfonso Pisicchio), in realtà, però, non lo è.

 

anita maurodinoia

D’Adamo a livello politico sembra un anello di congiunzione con Maurodinoia e Pisicchio. Già al momento della nomina di D’Adamo, nel 2017, un deputato pugliese di Realtà Italia, Antonio Distaso, esprimendo non poche riserve sulla scelta di Decaro, svelò: «La nomina del nuovo assessore rappresenta un tributo che Decaro ha dovuto pagare al gruppo Pisicchio-Maurodinoia».

 

Pisicchio, fondatore e animatore di due movimenti, Iniziativa democratica e Senso civico per la Puglia, stando alle indagini avrebbe creato un sistema ben oliato per incamerare dalle aziende che avrebbe aiutato a ottenere appalti pubblici assunzioni in cambio di voti.

 

sandro cataldo

E anche Maurodinoia, ricostruiscono gli inquirenti, sarebbe stata un grande collettore di voti, grazie a suo marito Cataldo (che avrebbe comprato voti al prezzo di 50 euro per elettore per le amministrative di Bari del 2019, per quelle di Grumo Appula del 2020, di Triggiano del 2021 e per le elezioni regionali del 2020) e al suo movimento civico il Sud al Centro.

 

[...] Furono proprio Iniziativa Democratica e Sud al Centro (unico movimento della coalizione che fino a quel momento non aveva ottenuto alcun rappresentante nella giunta comunale) a indicare D’Adamo come componente della giunta Decaro. Alla firma del decreto di nomina, infatti, ad accompagnare il novello assessore c’erano proprio i due padrini politici. E D’Adamo, consulente aziendale, è poi stato confermato nel 2019 nel ruolo di assessore al Bilancio e ai tributi.

 

ALESSANDRO D ADAMO

Proprio per i tributi, coincidenza, è finita al centro dell’inchiesta su Pisicchio una società, la Golem srl, che ha vinto una delle gare ritenute «contaminate» dalla Procura, quella da oltre 5 milioni di euro per la riscossione delle tasse del Comune di Bari. Distaso, inoltre, sempre nel 2017 valutò la scelta della delega a D’Adamo come un «segno di una debolezza del sindaco rispetto alle rivendicazioni dei singoli partiti».

 

[...] E ora che il mondo che Decaro ed Emiliano propagandavano come fatato si scopre essere in realtà stregato, il sindaco si affanna ad affermare: «L’esercizio di importanti funzioni pubbliche quali quelle di assessore deve essere privo di qualsiasi sospetto. È un dovere nei confronti dei cittadini e consente agli interessati di potersi difendere liberamente». [...]

alfonso pisicchio alfonso pisicchio emilianoanita maurodinoia

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…