1- OLIMPIADI, 2020: SALVATE IL SOLDATO MONTI, UN UOMO SOLO CONTRO I “MAGNA-MAGNA” 2- TUTTI I PARTITI, ECCETTO LA LEGA, COMPRESO BELLA NAPOLI (NON A CASO IL FIGLIO GIULIO È COMPONENTE DELLA COMMISSIONE) SCATENATI PER COSTRINGERE SUDARIO MONTI A METTERE STAMATTINA LA FIRMA PER L’ENNESIMO CARROZZONE CHE, IL TRACOLLO DI ATENE DOPO I GIOCHI INSEGNA, INFOGNERA’ ANCOR DI PIU’ IL PAESE NELLA CORRUZIONE 3- MONTI PROPRIO NON VORREBBE BUTTARE 42 MILIONI DI EURO IN UNA CANDIDATURA CHE, QUASI SENZA DUBBIO, ANDRÀ A FINIRE CON UNA SCONFITTA (IL VERDETTO IL 7 SETTEMBRE 2013) 4- IERI, IN UNA TELEFONATA A NAPOLITANO, IL PREMIER HA CHIARITO LE SUE PERPLESSITÀ. ED È PROBABILE CHE OGGI POSSA DARE UN VIA LIBERA (PERCHÈ MESSO ALL'ANGOLO)

Sara Nicoli per Il Fatto

Dire perplesso è dire poco. Se fosse per Mario Monti, insomma, la candidatura per le Olimpiadi 2020 Roma se la potrebbe scordare. Si è portato i risultati della commissione Fortis (quella che ha stilato l'impatto economico "costi-benefici" di un'eventuale investitura della Capitale) persino negli Stati Uniti e si è fatto la convinzione, molto solida a sentire chi gli sta vicino, che proprio nulla torni. Anzi.

L'idea, poi, di firmare degli affidavit in bianco, sapendo che i costi che vengono sbandierati oggi (addirittura un'Olimpiade a costo zero, non si è mai visto!) mai potranno restare gli stessi, lo hanno innervosito parecchio nelle ultime ore. Così, si è preso altro tempo. La decisione finale, che doveva arrivare ieri, ci sarà stamattina.

Gianni Alemanno si è "venduto" un incontro con Monti a ridosso del sì o del no . Un incontro definito "decisivo". Peccato che Monti l'abbia smentito, con il sindaco di Roma costretto a riparare in un "comunque ci sarà". Quando, non è possibile ancora saperlo. Comunque, nelle ultime ore la pressione su Palazzo Chigi si è fatta pesantissima.

Il primo a muoversi è stato Aurelio Regina, di Confindustria Lazio e Fondazione Roma 2020, seguito da Giancarlo Cremonesi, presidente di Acea e Camera di Commercio di Roma, che aveva pagato le paginate dei giornali con le firme di 60 atleti per caldeggiare il sì del governo.

Quindi, è scesa in campo, compatta come non mai, la nuova maggioranza parlamentare, quella che sostiene Monti, con tre mozioni (di Pd, Pdl e Terzo Polo) per impegnare il governo a sostenere la candidatura di Roma e, alla fine, si è mosso persino il Quirinale. Napolitano le Olimpiadi le vuole; non a caso il figlio Giulio è componente della commissione Fortis.

Solo la Lega è uscita fuori dal coro, sparando un siluro potente contro "nevone" Alemanno: "I 42 milioni di euro che servono per la promozione olimpica - ha sibilato Massimo Garavaglia del Carroccio - prendeteli dai 300 di Roma Capitale...". Già, perchè anche mettere Roma nelle condizioni di competere contro Madrid, Baku, Doha, Istanbul e Tokio costa un occhio della testa. E Monti proprio non vorrebbe buttare 42 milioni di euro in una candidatura che, quasi senza dubbio, andrà a finire con una sconfitta (il verdetto il 7 settembre 2013).

C'è poi lo spettro di quello che è accaduto per i Mondiali di nuoto, con la cittadella dello Sport di Tor Vergata che è rimasta un' inquietante incompiuta e ci vorrebbero 100 milioni di euro solo per finirla. Alemanno da giorni sbandiera possibili accordi con società straniere (alcune in Svizzera, per dire) per arrivare ad aprire gli impianti "a costo zero, in cambio di una gestione ventennale dell'impresa", ma sono davvero parole al vento.

Ieri, in una telefonata al Quirinale, il premier ha chiarito ogni passaggio delle sue perplessità. Ed è probabile che oggi possa dare un via libera (perchè messo all'angolo), ma vincolato all'osservanza, da parte del comitato organizzatore, di criteri di sorveglianza molto rigidi sui costi. Insomma, tutto pur di evitare che Roma 2020 possa diventare l'ennesimo, consueto, "magna-magna dei soliti noti".

D'altra parte, i conti fatti dalla commissione, presieduta da Marco Fortis, ma coordinata da Franco Carraro, lasciano adito a dubbi profondi. In pratica è stato sottoscritto che i 4,7 miliardi di euro che dovrebbero essere garantiti dallo Stato come spesa pubblica , genererebbero un maggiore gettito erariale per il Paese pari a 4,6 mld di euro. L'intero volume di spesa per le Olimpiadi a Roma sarebbe di 8,2 miliardi di euro, a fronte di un introito di 3,5 mld tra proventi del Comitato Olimpico Internazionale per diritti sponsor e tv, biglietti, sponsor locali e lotterie varie.

A questo si unirebbe un incremento anche dell'occupazione di 170 mila unità di lavoro in 14 anni. Stando alle cifre dello studio, le Olimpiadi determinerebbero anche una crescita del pil pari a 17,7 mld di euro nel periodo 2012-2025, che equivarrebbe a un aumento dell'1,4% del pil nazionale. Ma come si fa a garantire tutto questo? "Roba da stregoni", dicono a palazzo Chigi. E Monti non ha alcuna intenzione di essere ricordato come colui che ha firmato "una pozione magica fatta dalle solite fattucchiere...".

 

monti-napolitanoAURELIO REGINA E SIGNORA GIANCARLO CREMONESI giulio napolitano foto mezzelani gmt FRANCO CARRARO PETRUCCI-PESCANTE-ALEMANNO-MONDELLO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?