1- OLIMPIADI, 2020: SALVATE IL SOLDATO MONTI, UN UOMO SOLO CONTRO I “MAGNA-MAGNA” 2- TUTTI I PARTITI, ECCETTO LA LEGA, COMPRESO BELLA NAPOLI (NON A CASO IL FIGLIO GIULIO È COMPONENTE DELLA COMMISSIONE) SCATENATI PER COSTRINGERE SUDARIO MONTI A METTERE STAMATTINA LA FIRMA PER L’ENNESIMO CARROZZONE CHE, IL TRACOLLO DI ATENE DOPO I GIOCHI INSEGNA, INFOGNERA’ ANCOR DI PIU’ IL PAESE NELLA CORRUZIONE 3- MONTI PROPRIO NON VORREBBE BUTTARE 42 MILIONI DI EURO IN UNA CANDIDATURA CHE, QUASI SENZA DUBBIO, ANDRÀ A FINIRE CON UNA SCONFITTA (IL VERDETTO IL 7 SETTEMBRE 2013) 4- IERI, IN UNA TELEFONATA A NAPOLITANO, IL PREMIER HA CHIARITO LE SUE PERPLESSITÀ. ED È PROBABILE CHE OGGI POSSA DARE UN VIA LIBERA (PERCHÈ MESSO ALL'ANGOLO)

Sara Nicoli per Il Fatto

Dire perplesso è dire poco. Se fosse per Mario Monti, insomma, la candidatura per le Olimpiadi 2020 Roma se la potrebbe scordare. Si è portato i risultati della commissione Fortis (quella che ha stilato l'impatto economico "costi-benefici" di un'eventuale investitura della Capitale) persino negli Stati Uniti e si è fatto la convinzione, molto solida a sentire chi gli sta vicino, che proprio nulla torni. Anzi.

L'idea, poi, di firmare degli affidavit in bianco, sapendo che i costi che vengono sbandierati oggi (addirittura un'Olimpiade a costo zero, non si è mai visto!) mai potranno restare gli stessi, lo hanno innervosito parecchio nelle ultime ore. Così, si è preso altro tempo. La decisione finale, che doveva arrivare ieri, ci sarà stamattina.

Gianni Alemanno si è "venduto" un incontro con Monti a ridosso del sì o del no . Un incontro definito "decisivo". Peccato che Monti l'abbia smentito, con il sindaco di Roma costretto a riparare in un "comunque ci sarà". Quando, non è possibile ancora saperlo. Comunque, nelle ultime ore la pressione su Palazzo Chigi si è fatta pesantissima.

Il primo a muoversi è stato Aurelio Regina, di Confindustria Lazio e Fondazione Roma 2020, seguito da Giancarlo Cremonesi, presidente di Acea e Camera di Commercio di Roma, che aveva pagato le paginate dei giornali con le firme di 60 atleti per caldeggiare il sì del governo.

Quindi, è scesa in campo, compatta come non mai, la nuova maggioranza parlamentare, quella che sostiene Monti, con tre mozioni (di Pd, Pdl e Terzo Polo) per impegnare il governo a sostenere la candidatura di Roma e, alla fine, si è mosso persino il Quirinale. Napolitano le Olimpiadi le vuole; non a caso il figlio Giulio è componente della commissione Fortis.

Solo la Lega è uscita fuori dal coro, sparando un siluro potente contro "nevone" Alemanno: "I 42 milioni di euro che servono per la promozione olimpica - ha sibilato Massimo Garavaglia del Carroccio - prendeteli dai 300 di Roma Capitale...". Già, perchè anche mettere Roma nelle condizioni di competere contro Madrid, Baku, Doha, Istanbul e Tokio costa un occhio della testa. E Monti proprio non vorrebbe buttare 42 milioni di euro in una candidatura che, quasi senza dubbio, andrà a finire con una sconfitta (il verdetto il 7 settembre 2013).

C'è poi lo spettro di quello che è accaduto per i Mondiali di nuoto, con la cittadella dello Sport di Tor Vergata che è rimasta un' inquietante incompiuta e ci vorrebbero 100 milioni di euro solo per finirla. Alemanno da giorni sbandiera possibili accordi con società straniere (alcune in Svizzera, per dire) per arrivare ad aprire gli impianti "a costo zero, in cambio di una gestione ventennale dell'impresa", ma sono davvero parole al vento.

Ieri, in una telefonata al Quirinale, il premier ha chiarito ogni passaggio delle sue perplessità. Ed è probabile che oggi possa dare un via libera (perchè messo all'angolo), ma vincolato all'osservanza, da parte del comitato organizzatore, di criteri di sorveglianza molto rigidi sui costi. Insomma, tutto pur di evitare che Roma 2020 possa diventare l'ennesimo, consueto, "magna-magna dei soliti noti".

D'altra parte, i conti fatti dalla commissione, presieduta da Marco Fortis, ma coordinata da Franco Carraro, lasciano adito a dubbi profondi. In pratica è stato sottoscritto che i 4,7 miliardi di euro che dovrebbero essere garantiti dallo Stato come spesa pubblica , genererebbero un maggiore gettito erariale per il Paese pari a 4,6 mld di euro. L'intero volume di spesa per le Olimpiadi a Roma sarebbe di 8,2 miliardi di euro, a fronte di un introito di 3,5 mld tra proventi del Comitato Olimpico Internazionale per diritti sponsor e tv, biglietti, sponsor locali e lotterie varie.

A questo si unirebbe un incremento anche dell'occupazione di 170 mila unità di lavoro in 14 anni. Stando alle cifre dello studio, le Olimpiadi determinerebbero anche una crescita del pil pari a 17,7 mld di euro nel periodo 2012-2025, che equivarrebbe a un aumento dell'1,4% del pil nazionale. Ma come si fa a garantire tutto questo? "Roba da stregoni", dicono a palazzo Chigi. E Monti non ha alcuna intenzione di essere ricordato come colui che ha firmato "una pozione magica fatta dalle solite fattucchiere...".

 

monti-napolitanoAURELIO REGINA E SIGNORA GIANCARLO CREMONESI giulio napolitano foto mezzelani gmt FRANCO CARRARO PETRUCCI-PESCANTE-ALEMANNO-MONDELLO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO