patrizio cinque

ONESTA’ A CINQUE STELLE – INDAGATO PATRIZIO CINQUE, SINDACO GRILLINO DI BAGHERIA. I PM VOLEVANO ARRESTARLO. INFORMO’ IL COGNATO DI UN’INCHIESTA SUI SUOI ABUSI EDILIZI – E PENSARE CHE ERA DIVENTATO SINDACO CON LA PROMESSA DI ABBATTERE LE CASE ABUSIVE. DEGLI ALTRI...

 

Riccardo Arena per la Stampa

 

Voleva tenere "sotto controllo" un' indagine per abusi edilizi, riguardante propri familiari, e il sindaco a Cinque Stelle rischia l' arresto, giusto il giorno dopo che il giudice civile boccia le regionarie per la scelta del candidato presidente della Sicilia, regione in cui si vota tra meno di due mesi, il 5 novembre.

PATRIZIO CINQUE CON DI MAIO E CANCELLERIPATRIZIO CINQUE CON DI MAIO E CANCELLERI

 

Forse è anche per questo che Patrizio Cinque, 32 anni, primo cittadino di Bagheria, dopo aver ricevuto un' ordinanza che gli impone l' obbligo di presentazione a una stazione dei carabinieri per sei giorni su sette, domenica e festivi esclusi, a caldo sbotta parlando di giustizia a orologeria. Un linguaggio da Prima Repubblica, di cui però l' esponente grillino, alla guida di una città da 50 mila abitanti a un tiro di schioppo da Palermo, teatro di vicende di mafia ma anche di abusi edilizi in serie, si corregge nel giro di poche ore, smentendo se stesso e parlando di «comunicato partito per errore».

 

patrizio cinque1patrizio cinque1

Cinque incassa comunque la solidarietà del candidato governatore Giancarlo Cancelleri (deciso a non mollare nonostante il provvedimento del tribunale civile sulle regionarie): «Tieni duro, Patrizio». Il sindaco incassa pure la diplomatica presa di posizione di Luigi Di Maio («Non conosco le carte, vedremo»). Però il Gip del Tribunale di Termini Imerese sostiene che Cinque, indagato con altre 22 persone, l' assessore comunale ai Lavori pubblici Fabio Atanasio e una ventina di impiegati, si è reso responsabile di «comportamenti che - sebbene non rilevanti penalmente - dimostrano la tendenza alla commissione di comportamenti comunque irregolari, se non addirittura illegittimi».

 

PATRIZIO CINQUEPATRIZIO CINQUE

Per lui va comunque bene "solo" la misura meno grave di quella chiesta dai pm dell' ufficio coordinato da Ambrogio Cartosio, che volevano gli arresti domiciliari o, in seconda battuta, il divieto di stare in città. In realtà, però, le accuse principali - avere truccato una gara d' appalto per la gestione dei rifiuti e un falso collegato a questa vicenda - sono state ritenute "evanescenti" dal Gip Michele Guarnotta: la gara d' appalto in realtà non fu celebrata e non venne assegnato il servizio, anche se, secondo i carabinieri, era stato tutto predisposto, compresi i termini strettissimi per le imprese concorrenti, per agevolare l' impresa Ecogestioni.

 

INTERCETTAZIONIINTERCETTAZIONI

Non va meglio poi per i presunti favori fatti a un' associazione sportiva per la gestione del palazzetto dello sport: anche in questo caso il giudice boccia il lavoro dei pm, senza però negare che l' atteggiamento del sindaco non sia proprio edificante. Cinque cade invece su una vicenda di rivelazione di segreti d' ufficio, collegati a un abuso edilizio commesso dal proprio cognato Domenico Buttitta.

 

Una spina nel fianco, le irregolarità edilizie. I Cinque stelle avevano promesso di moralizzare Bagheria, abbattendo le case costruite in violazione delle regole: un curioso esposto anonimo aveva però innescato un' indagine della Procura di Termini proprio sui familiari dei moralizzatori. Compreso lo stesso Cinque. I carabinieri avevano dunque "messo sotto" i telefoni e avevano scoperto che il sindaco era stato avvisato, dall' ispettore capo della polizia municipale Domenico Chiappone, dell' indagine sul cognato.

 

demolizionidemolizioni

Cinque, a sua volta, aveva riferito tutto alla sorella e al marito di lei: «Non una rivelazione fine a se stessa, ma volta a farli preparare per i controlli dei vigili», annota chi indaga. Parlando poi con un' amica, Maria Giovanna Rizzo, il sindaco spiegò che era stato «tutto calcolato» per aggiustare la cosa. I vigili successivamente ritardarono anche nell' identificare i Buttitta, cosa che fece ulteriormente slittare l' accertamento dell' abuso. Per queste accuse basta una «adeguata misura deterrente», scrive il Gip, che crea «indubbia pressione psicologica».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”