renzi martina

MI GIRANO I GENTILONI - ORLANDO S’INCAZZA PER LA SCELTA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI PARTECIPARE ALLA CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DI RENZI - IL MINISTRO ROSICA: “SPIACE CONSTATARE CHE GENTILONI NON SI SIA POTUTO SOTTRARRE: DOVREBBE ESSERE SUPER PARTES…”

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

RENZI MARTINARENZI MARTINA

Matteo Orfini, reggente del partito e sostenitore di Matteo Renzi, fissa il paletto: «Se vota più di un milione di persone, siamo soddisfatti». La vera affluenza si scoprirà domenica sera, quando si chiuderanno le urne per le primarie del Partito democratico. Ieri i tre sfidanti - Matteo Renzi, Andrea Orlando e Michele Emiliano - intanto, hanno iniziato a chiudere la loro campagna. E il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha scelto di partecipare alla manifestazione romana finale dell' ex segretario (sia pure in sua assenza, presente Roberto Giachetti).

 

renzi gentiloni martinarenzi gentiloni martina

Il premier suggella il patto con Renzi. E esordisce così: «Sono un po' emozionato, sono 4-5 mesi che non partecipo ad una riunione politica». Poi lancia un appello alla partecipazione, rilanciando il ruolo delle consultazioni di partito: «Mi auguro che tutti vadano a votare. Ho sentito ragionamenti sul logoramento delle primarie ma è una conquista preziosa».

 

Gentiloni aggiunge: «Il mio contributo sarà quello di continuare a sostenere il Pd, mi auguro a guida di Matteo, e di cercare di portare anche la comunità del Pd nelle condizioni migliori possibili fino alle prove elettorali, quando ci saranno». Non proprio subito: «Io considererò la mia missione compiuta quando riusciremo a completare questo lavoro con un alto tasso di riforme».

maurizio martina e renzi al lingottomaurizio martina e renzi al lingotto

 

Partecipazione, quella di Gentiloni, che non piace affatto agli sfidanti, come dimostrano le parole di Andrea Martella, sostenitore di Orlando: «Il rush finale per Renzi è stato fatto dal governo invece che dal comitato elettorale. Spiace constatare che anche Gentiloni non si sia potuto sottrarre. Spiace perché il premier dovrebbe essere super partes ». Salta a dopo le primarie, invece, il previsto incontro di stamattina a Caserta con il ministro Dario Franceschini.

RENZI E ORLANDORENZI E ORLANDO

 

Renzi ieri ha fatto una trasferta anche a Bruxelles. In volo si è improvvisato controllore, con tanto di microfono e battuta sull' Alitalia: «L' aereo arriverà in anticipo perché Alitalia funziona, alla faccia di quelli che ne parlano male». In Belgio Renzi lancia cinque proposte per la Ue», con lo slogan: «Europa sì, ma non così».

 

E mentre la mamma di Emiliano si preoccupa per il figlio infortunato dopo il passo di danza («mi fa preoccupare, non si cura»), il presidente della Puglia contesta un congresso «fatto con rito abbreviato, quasi clandestino» e vede nero nel futuro post primarie: «Renzi perderà le elezioni e ha già deciso, dopo il voto, di allearsi con Berlusconi». Sulle alleanze Emiliano la pensa come Orlando. Che spiega: «Se vince Renzi farà l' alleanza con Berlusconi, se vinco io si costruirà un nuovo centrosinistra». Lo stesso obiettivo a cui punta l' ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia.

 

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZIANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

La vittoria di Renzi è data per probabile ma Orlando avverte: «In Francia i sondaggisti hanno sbagliato le previsioni.Di scontato non c' è niente». E a proposito di sondaggi, Emiliano dà un' interpretazione maliziosa sulle cifre girate in questi giorni: «I sondaggi sono stati diffusi appositamente per scoraggiare la gente». Basterebbero, dice, «che 200-300 mila persone in più del previsto andassero a votare per me per cambiare la storia del Pd e del Paese».

Si attende l' esito delle primarie anche per capire come si uscirà dallo stallo sulla legge elettorale. Ma proprio domenica l' Unità non sarà in edicola: in serata l' assemblea dei redattori del quotidiano di riferimento del Pd ha annunciato la protesta: «Non seguiremo la giornata dopo l' ennesima provocazione dell' azienda»

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....